Insalata di cavolo rapa, Ottolenghi style

by Elisa Di Rienzo

Questa insalata di cavolo rapa, o rapa bianca, è un semplicissimo piatto dai sapori mediorientali, da una ricetta di Yotan Ottolenghi, chef di origine israeliana.

Lo chef, di questo ortaggio, dice che è una verdura stana, “sembra un alieno fra le verdure con la sua base rotonda e tozza dalla quale escono disordinatamente steli terminanti in foglie”.

Ammetto che il cavolo rapa lo avevo sempre mangiato cotto, al forno, qualche volta a pezzettoni in pinzimonio, ma non avevo mai pensato di farlo protagonista, crudo, di una insalata.

La prima insalata che ho realizzato era con il cavolo rapa tagliato a fettine sottilissime, con la mandolina, e poi condito con un’emulsione di olio, limone, sale e pepe e a completare un po’ di semi di carvi e cumino. Un successone!

Allora sono andata alla ricerca di qualche altra bella idea, fino ad arrivare al libro Jerusalem di Ottolenghi dove ho trovato questa insalata a dadini di rapa bianca che ora vi propongo.

insalata di cavolo rapa

Le rape crude, come utilizzarle

Il cavolo rapa è una radice, un ortaggio povero, uno di quegli ingredienti che nel passato riempivano i piatti dei nonni, soprattutto al nord, ma che oggi è andato un po’ dimenticato.

Se lo troviamo nel banco del fruttivendolo non sappiamo nemmeno bene come comportarci in cucina: cotto? crudo?

Con la rapa bianca è tutto semplicissimo! Ottima sia cotta che cruda, e basta un semplice condimento, anche solo sale, olio e limone, per avere un piatto estremante saporito.

Il cavolo rapa è croccante, ha un sapore dolciastro con retrogusto piccante.

Per farlo in insalata puoi decidere diversi tagli: grattugiato, a fiammifero, a fettine sottilissime o a dadini.

Potete aggiungerci anche altre verdure e frutti sodi e compatti come finocchi, ravanelli, mele o dei gherigli di noce, ma anche degli spicchi di arancia o dei pomodorini secchi, insomma, potete divertirvi.

insalata di cavolo rapa 1 di 1
“sembra un alieno fra le verdure con la sua base rotonda e tozza dalla quale escono disordinatamente steli terminanti in foglie” cit. Y. Ottolenghi

Insalata di cavolo rapa

Da una ricetta di Y. Ottolenghi
Portata: insalata
Cucina: Medio Oriente
Servings: 4
Author: Elisa Di Rienzo

Ingredienti

  • 2 cavoli rapa
  • 50 g yogurt greco
  • 50 g panna acida (o yogurt bianco con un po' di succo di limone)
  • 1 spicchio di aglio
  • 2 cucchiai menta fresca
  • 1 cucchiaino di menta secca (in alternativa anche l'origano sta bene)
  • 1 cucchiaino succo di limone
  • 1/2 cucchiaino di sommacco in polvere
  • qb olio extra vergine di oliva
  • qb pepe
  • qb sale
  • qb songino o crescione (facoltativo)

Istruzioni

  • Sbucciate i cavoli rapa, tagliateli a cubetti da 1,5 centimetri e metteteli in una ciotola.
  • In un'altra ciotolina mescolate lo yogurt, con la panna acida, l'aglio schiacciato, il succo di limone e un filo di extravergine di oliva. Regolate di sale e macinate del pepe. Mescolare molto bene.
  • Ora condite i dadini con questa crema di yogurt. Aggiungete infine la menta fresca e se volete un po' di sondino.
  • Mettete su un piatto di portata, unite qualche altra foglia di soncino e infine spolverizzate con il sommaco.
insalata di cavolo rapa

Le proprietà del cavolo rapa

Il cavolo rapa, o rapa bianca, è un alimento ricco di vitamine, in particolare di vitamina A e β-carotene, vitamina C (molto più delle arance!), vitamine del gruppo B e Acido Folico.

E’ ricco inoltre di sali minerali come fosforo, calcio ferro utile nell’anemia e potassio utile nel controllo della pressione sanguigna.

Numerosi studi hanno poi indica le rape bianche come alimenti in grado contrastare la proliferazione e il diffondersi delle cellule cancerose.

Sono ricche di clorofilla che aiuta la produzione di emoglobina contrastando l’anemia, mucillagini e fibre utili a livello intestinale nelle infiammazioni.

Le rape sono alimenti ipocalorici (circa 20 Kcal ogni 100 grammi e hanno circa il 90% contenuto di acqua) e perciò adatti a tutti coloro che vogliono seguire un corretto stile di vita.



ciao!

elisa firma

vi aspetto  su INSTAGRAMFACEBOOK

Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
copertina stagione pesce

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

Ti potrebbero interessare

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.