Da maggio è presente in tutte le liberie d’Italia un nuovo libro della collana de La Cucina del Senza® scritto da Lucia e Marcello Coronini: Mangiare con Gusto e vivere 100 anni.
Nel libro oltre ad una interessante introduzione sui cibi salvavita, si trovano 70 ricette “del senza”, ricette per depurare l’organismo eliminando sale, grassi e zucchero aggiunti.
Ho avuto modo di conoscere Marcello Coronini l’anno scorso, ospiti ad una puntata di Geo su Rai 3, dove lui presentava il suo primo libro “La cucina del senza”, e io ho cucinato alcune ricette da lui proposte; ho avuto pure l’onore di vincere il contest da lui indetto “La mia cucina del senza – Gusto in scena 2018”, lo scorso gennaio, con la ricetta degli hamburger alle Erbette , rigorosamente senza.
Marcello Coronini con Lucia Comuzzi
La Cucina del Senza® : qualità = gusto = piacere = salute
Fare La Cucina del Senza significa realizzare piatti gustosi e saporiti senza che ci si accorga della mancanza di sale e grassi aggiunti e dessert molto piacevoli senza zucchero aggiunto. La Cucina del Senza nasce nel 2011; dopo aver depositato il brevetto è presentata a Gusto in Scena al Congresso di Alta Cucina.
Nel 2016 esce il libro La Cucina del Senza® (edizioni Feltrinelli-Gribaudo) e dal suo successo arriva Mangiare con Gusto e Vivere 100 anni, scritto sempre da Marcello Coronini con Lucia Comuzzi, giornalisti, critici gastronomici e compagni di vita, che rappresenta un ulteriore passo avanti grazie all’introduzione di 80 ingredienti salvavita e da soluzioni innovative e di grande semplicità.
Negli ultimi anni nel mondo importanti istituti scientifici e ricercatori hanno selezionato alcuni alimenti con sostanze in grado di migliorare la qualità della vita e allungarne la durata. Si sono scritti diversi libri sull’importanza di questi alimenti definiti smart, longevity o salvavita, in grado di proteggerci da malattie, quali diabete, problemi cardiovascolari, ipertensione, tumori, ecc. Si è parlato di allungare la vita sino a 120 anni.
Questo secondo libro, La Cucina del Senza, Mangiare con gusto e vivere 100 anni, descrive 80 salvavita con le caratteristiche nutrizionali tratte da autorevoli istituti e pubblicazioni nazionali e internazionali. Inserendoli nelle ricette è nato uno splendido matrimonio con La Cucina del Senza, che riequilibra il metabolismo, disinfiamma l’organismo e aiuta a eliminare naturalmente i grassi in eccesso, l’utilizzo dei salvavita potenzia i suoi effetti sulla salute. Lo stesso Coronini ha perso 5,5 kg senza mettersi a dieta e la sua pressione si è normalizzata.
Dopo aver studiato per 2 anni ricette appropriate, gli autori propongono diverse soluzioni in grado di rendere gustosa e sana La Cucina del Senza e i Salvavita. Ad esempio nei risotti al termine della mantecatura si aggiunge, per 320 grammi di riso, un cucchiaio grande di aceto di mele o di vino bianco, mescolando l’aceto evapora e quello che rimane è un colpo di acidità molto forte che distrae il cervello dal cercare il gusto del sale. Acidità e sensazioni amarognole distolgono dal cercare il sale.
Potete trovare nuovi modi di cucinare che semplificano e alleggeriscono la preparazione, ad esempio: “I quasi risotti senza mescolare” e “Le frittate che non si girano”.
Io inizierò prestissimo a sperimentare qualche ricetta!