I croissant sono dei dolci lievitati ottimi, tipici della pasticceria francese, realizzati con un impasto a base di farina, lievito, latte e burro, che possiamo realizzare benissimo anche a casa. Con una buona ricetta. I croissant e l’architettura Enric Miralles, architetto spagnolo dalla fantasia e l’immaginazione inesauribili, portò, per un suo studio, squadra e righello in cucina. Si preoccupò di realizzare un rilievo perfetto di un croissant, interessato probabilmente più alla complessità dell’involucro più che ad altre qualità L’osservazione geometrica dell’oggetto, il rilevare ogni sua misura per cercarne il …
DOLCI
-
-
Le mie ultime ricette prima delle vacanze estive… non poteva che essere qualcosa di fresco, direi gelato!!! A casa nostra si “sfornano” questi gelatini in continuazione, sbizzarrendoci in forme e gusti. Pochi ingredienti, del buono yogurt greco e della frutta fresca, principalmente. Non serve la gelatiera, basta un un frullino, degli stampini e dei bastoncini e poi se volte, un pizzico di fantasia. La mia proposta di oggi è con more e lime e trovate la ricetta qui, su Ifood! …
-
Il crumble con albicocche e lavanda, profumato al rosmarino, è una fantastica ricetta per un dolce estivo! È un dolce che profuma di frolla, ma non è una crostata, non è nemmeno una pie, la sua particolarità è proprio quella di essere un dolce al cucchiaio. E’ un dolce che, per me, profuma di casa e che perfettamente si adatta alle diverse stagioni, ai frutti, ai fiori ai profumi del momento. Crumble di albicocche profumato Il crumble che vi voglio …
-
Cosa si può preparate di buono con i rossi dell’uovo sodo?? Una buonissima pasta frolla, molto fine, delicata, friabilissima. La ricetta e qualche curiosità su questi biscotti la trovate pubblicata su iFood: qui! ciao!
-
Esistono due tipologie di cheesecake: la versione americana, quella che ho sempre ritenuto la mia preferita, che prevede la cottura in forno, e poi c’é la torta al formaggio tipica delle tradizione britannica, che invece è “no-bake“, senza cottura. Per questa cheesecake, due grosse novità per me: la prima l’aver testato la versione britannica (con enorme soddisfazione) e la seconda l’aver provato ad usare un formaggio che non fosse il “solito” spalmabile, o il “solito” mascarpone, ma un formaggio fresco …
-
Ecco i Fiori di sambuco! Mi sarebbe piaciuti coglierli dalla pianta, ma visto che non ho di queste fortune mi “accontento” di quelli che la mia amica Chiara mi offre ai suoi 100orti! Finalmente anch’io ho provato a fare lo sciroppo di sambuco! E non sarà l’ultima volta!!! Volete sparare alla luna con un fucile di sambuco? Robert Louis Stevenson Ippocrate lo includeva nella sua personale “farmacia”, conoscendone le proprietà e i benefici che ne …
-
Il mio primo Pan di Spagna!!!!! Beh… a dire la verità il mio secondo Pan di Spagna! Il primo ha fatto una bruttissima fine! Ol giorno prima avevo partecipato ad una bellissima giornata a Brescia, un’intera giornata con il maestro pasticcere Iginio Massari davanti a me che preparava, infornava, decorava dolci di ogni tipo. Come non potevo mettermi subito all’opera con la sua ricetta del Pan di spagna!!?? Un dolce ipocalorico è come fare un antibiotico che non fa effetto. …
-
Ma a voi piace cucinare con i fiori? Io ho sempre avuto una grande attrazione verso questi “ingredienti”, e non solo per il dolce , ma anche per il salato. Lo trovo un bellissimo mondo da esplorare! Mi piace utilizzare i fiori in cucina… moltissimo! E le rose sono senz’altro uno di quei fiori che con l’arrivo di maggio cerco di sfruttare il più possibile! Si attribuisce ad Avicenna (Abu Ali Sina, o Ibn-Sinal, 980 – 1037 d.C.), all’inizio dell …
-
Il contest,e tutto quello che siamo riuscite, io ed Enrica-Coccola Time, a costruirci attorno, è arrivato alla sua ultima tappa!! Un post lungo… tante cose da raccontare: l’evento #noisiamoconpippi organizzato con Enrica, e trascorso insieme ad amici (blogger e non), i finalisti e la vincitrice del contest, la ricetta dei tartufini al cioccolato presa dal libro di Elisabetta Tiveron nostra ospite. Sono stati due mesi bellissimi! Iniziati con Enrica e con l’idea di un nostro contest… ma doveva essere un …
-
Amo le crostate con la marmellata, il dolce della mia infanzia, e questa con i limoni è versante speciale! Mi piace mangiarle, ma anche farle, lo ammetto, lavorare questa pasta burrosa e poi la crostata la trovo una torta estremamente creativa! Ogni volta può essere, anzi é, diversa!! Per gusto, colore, forma. La crostata è un dolce 4 stagioni, un dolce per la colazione e per la merenda, per un dopo pranzo o un dopo cena… basta adattarla ad ogni …
-
Le madeleines (madeleinette o petit madeleine se di forma più piccola) sono un tipico e soffice dolcetto francese a forma di conchiglia, un morbido biscotto che vanta la descrizione di uno degli scrittori più famosi del mondo, Proust, che così ne parlava: Una sera d’inverno, appena rincasato, mia madre accorgendosi che avevo freddo, mi propose di prendere, contro la mia abitudine, un poí di té. Dapprima rifiutai, poi, non so perché, mutai parere. Mandò a prendere uno di quei dolci corti e paffuti, chiamati maddalene, che sembrano lo …
-
E’ passato un anno… anzi per la precisione 14 mesi di re-cake! Un gioco che ci ha portato a provare nuove dolci ricette, a testarle e condividerle con tutti voi che avete giocato con noi! Come tutti i giochi, soprattutto quelli belli, hanno una fine e infatti questo mese non vi presentiamo nessuna nuova re-cake ma vogliamo brindare con voi per questa bellissima esperienza! Quanti dolci fatti insieme, quante ricette nuove, quante chiacchierate nel gruppo di FB, quante risate alla …
-
Tempo di biscotti! Non c’é nulla da fare… sono il mio dolcetto preferito durante le feste, da consumare con un the con gli amici scambiandosi gli auguri o regalare confezionati in una bellissima scatola. Re-cake per dicembre, l’ultimo appuntamento di quest’anno, ha proprio pensato a questo e siamo andati a ricercare tra i biscotti della tradizione tedesca: i Lebkuchen! Sono biscotti tipici del Natale, nati appunto in Germania e poi portati anche negli altri paesi di lingua tedesca fino …
-
Questa ricetta nasce da un libro. Questo muffin nasce da una bellissima sfida lanciata dall’MTC di questo mese: un muffin ispirato ad un testo letterario! Non vi sto a raccontare quanti libri, canzoni, poesie mi siano passati per la testa. Mi è sempre piaciuto rifare ricette letterarie o prenderne spunto da un testo. Poi la scelta è caduta su un libro che probabilmente pochi di voi conosceranno… forse mai lo avrei incrociato nemmeno io se non mi fosse stato regalato da …
-
Mele!! Che si parli di Adamo, delle Esperidi o di Biancaneve, la mela (il pomo, anzi!!) della discordia è stato sempre al centro di famose storie di tentazione, amore e corruzione. Simbolo di bellezza, di invidia, di sensualità ma anche generosità e amore per la natura… tutto questo si trova in una mela! Le mie preferite?? Verdi e acidule… come la granny smith! E poi la pink lady! Gialle, rosse, verdi, farinose o croccanti, sono spesso protagoniste nella …