Categoria / RICETTE / PRIMI & ZUPPE
-
Ravioli… new love!! (con farina di castagne e cavolo nero e riccio)
“…niuna altra cosa facevano che far maccheroni e raviuoli e cuocergli…” Giovanni Boccaccio, Decameron Mi sono presa un’oretta qualche settimana fa e me ne sono andata a passeggiare negli orti della mia…
20 Dicembre 2014 -
Crema di zucca allo zafferano, raffinata e magica spezia
Il freddo sta arrivando e nell’aria si sente finalmente il profumo del Natale… E in me cresce la voglia di piatti che scaldano il cuore, cibi che coccolano. Sono tanti i piatti…
9 Dicembre 2014 -
Gnocchi ripieni di radicchio e Le Gruyére
Ci sono ricette che vengono dal cuore e ci sono ricette che scaldano il cuore perché ci rimandano ad atmosfere particolari, a ricordi di casa… Quando mi si chiede “qual è…
10 Novembre 2014 -
Sa fregula sarda allo zafferano (con arselle) – home made
Dopo i Culugioners che tante soddisfazioni mi han dato è arrivato il momento di raccontavi di un altro primo piatto sardo: la fregula! La Sardegna è storicamente una grande produttrice ed esportatrice…
7 Ottobre 2014 -
Risi e bisi, con fragoline di bosco! Dalla tradizione veneta, per l’Italia
La cucina veneta ha numerosi piatti e segreti per la valorizzazione del riso e per la preparazione di squisiti risotti. Una delle pietanze più antiche e rinomate è Risi e bisi (i…
4 Giugno 2014 -
Risotto alle ortiche e fiori di borragine
Vi avevo avvisato… sono in pieno periodo verde!!!! Dopo la torta all’erba maresina e i tortelli ripieni di erbette primaverili, tocca ad un buonissimo risotto con le ortiche e i fiori di…
18 Aprile 2014 -
La Paella, come la faccio io
Ero una bambina, 11 anni, quasi. 1982, la mia prima volta in Spagna. Era l’anno dei Mondiali, quelli che tutti ricordiamo, e ogni volta che ci sentivano parlare in italiano, o vedevano…
4 Aprile 2014 -
Gnocchi!! Alla vicentina però, con cannella e uvetta
Giovedì gnocchi nella tradizione vicentina…. Poi c’é il “Venàrdi Gnocolàr” a Verona, l’ultimo venerdì di Carnevale… il martedì gnocolaro… ma gli gnocchi son buoni sempre!! … una piatto molto semplice, della cucina…
4 Marzo 2014 -
Strudel di verza, uvetta e pinoli con zabaione salato, “lo strucolo in straza”
Io, dello “strucolo in straza”, non ne avevo mai sentito parlare, se non altro, non in questi “termini”… e sì che la sua terra di origine confina con la mia! …
17 Febbraio 2014 -
Lasagna con carciofi, mazzancolle e bufala, al profumo di cardamomo
Un sabato di sole, caldo, un giorno regalato tra tanti di pioggia, in questo inverno che da noi, in realtà, non è mai arrivato. Abbiamo passato la giornata al mare, a…
10 Febbraio 2014 -
Zuppa di broccolo fiolaro e tartufo
Il Broccolo fiolaro di Creazzo è una varietà di broccolo, prodotto tipici veneti, coltivata sulle colline che sorgono a Creazzo in provincia di Vicenza. Il nome “fiolaro” deriva da fioi, che in dialetto significa…
16 Gennaio 2014 -
Pizzoccheri Valtellinesi
I pizzoccheri sono un piatto gustosissimo della tradizione della Valtellina, da alcuni anni tutelato e valorizzato dall’Accademia del Pizzoccheri di Teglio che ne ha codificato la ricetta e promosso l’immagine in Italia…
13 Dicembre 2013 -
Crema di zucca con lenticchie di Castelluccio
Le odiavo le lenticchie da bambina… era uno di quei piatti che proprio non sopportavo, insieme alla carne bollita! Mia mamma le faceva semplicemente lessate, una semplice zuppa, con un po’ di cipolla…
28 Novembre 2013 -
Risotto con pere e robiola al profumo di zenzero
Le foglie ormai sono tutte ingiallite, la prima mattina sotto i 10 gradi, piove.. le giornate sempre più corte… Lo sto assaporando questo autunno, comunque, forse più degli altri anni… quello…
15 Novembre 2013 -
Zucca, funghi, pere…. Una cena d’Autunno
Mi piace stare in compagnia di amici e mi piace ancor di più starci seduti attorno ad una tavola a chiacchierare e ridere, mangiando bene e bevendo “un” buon bicchiere di vino.…
28 Ottobre 2013
IL FIOR DI CAPPERO
Ciao, sono Elisa!
Benvenuto nella mia casa nel web. Mi piace sorridere alla vita, sono un’ottimista, determinata, amo il sole e il mare, cercare l’armonia in tutto quel che faccio, i pistacchi e il buon vino. Sono felice di condividere quest’avventura con te. About Me