• HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY
Il Fior di Cappero

PRIMI & ZUPPE

  • PRIMI & ZUPPE

    Pesto con foglie di carote

    by Elisa Di Rienzo 13 Luglio 2016
    by Elisa Di Rienzo

    Mi capita sempre più spesso di trovarmi a cucinare con quello che fino a qualche tempo fa finiva in pattumiera! Come ad esempio con le foglie delle carote! E la cosa buffa è che il primo che me le vuole tagliere è il fruttivendolo stesso! “Tolgo le foglie, architetto?” “Nooooooo!!!”   Le foglie io le voglio!!! Innanzi tutto perché sono bellissime da fotografare (e questo lui, posso capire, con lo consideri!). Ma ancor più importante è che son buonissime da …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • EVENTIPRIMI & ZUPPE

    Paccheri ripieni ai sapori trevigiani: casatella e asparagi

    by Elisa Di Rienzo 20 Maggio 2016
    by Elisa Di Rienzo

    Proprio l’anno scorso preparavo una cheesecake alla lavanda e mirtilli per festeggiare il VII compleanno della DOP della Casatella Trevigiana, primo formaggio fresco a pasta molle in Italia ad averla ottenuta. E siamo già pronti a festeggiarne l’VIII, Sabato 28 e domenica 29 maggio a Treviso, in Piazza dei Signori. In occasione dell’VIII compleanno, quest’anno la Casatella viene abbinata ad un altro prodotto tipico del territorio veneto, l’Asparago di Badoere IGP, dal sapore dolce e aromatico. Ho deciso di festeggiare …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • PRIMI & ZUPPE

    Gnocchi ai profumi mediterranei

    by Elisa Di Rienzo 22 Aprile 2016
    by Elisa Di Rienzo

    Cosa c’è di più semplice di un piatto di gnocchi di patate? La cosa divertente è tutto quello che ci possiamo creare attorno ad un “semplice” piatto di gnocchi! Ho voluto fare un piatto che richiamasse i sapori della nostra bella Italia, un piatto che richiamasse i profumi del mediterraneo. Ecco quindi i pomodori pachino, le arance di Sicilia (sia la polpa nel sugo che la buccia, disidratata, in polvere a fine cottura), insieme ai friarelli, più noti come peperoni friggitelli, …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • PRIMI & ZUPPERICETTE VENETE

    Gargati col consiero, ricetta antica vicentina

    by Elisa Di Rienzo 14 Aprile 2016
    by Elisa Di Rienzo

    I gargati col consiero sono una tipica ricetta vicentina, un piatto rustico delle feste, per molto tempo dimenticato e oggi riscoperto e sempre più apprezzato. I gargati si fanno con il torchio I gargati sono un tipo di pasta corta, un maccheroncino rigato particolarmente spesso (il nome deriva dall’appellativo dialettale per esofago, gargarozzo) che nasce dall’impasto tipico dei “bigoli“. La tradizione li vuoli trafilati con l’apposito torchio, facendo passare l’impasto attraverso l’apposita trafila del “torchio bigolaro“, attrezzo una volta presente …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • PRIMI & ZUPPERICETTE VENETE

    Risotto con carletti (o sciopeti!)

    by Elisa Di Rienzo 1 Aprile 2016
    by Elisa Di Rienzo

    Carletti, così vengono chiamati dalle mie parti, queste meravigliose erbe spontanee che crescono un po’ ovunque, dal mare alla montagna; sono conosciute anche come sciopeti, sclopit, scrissioi, capusseti, bubbolini o tagliatelle della Madonna, in italiano “strigoli” (Silene vulgaris). Da sempre utilizzati nelle ricette popolari, in quanto ritenute tra le migliori erbe commestibili, prima della fioritura quando sono tenere, per minestre e risotti, nelle frittate, nelle torte rustiche e nel ripieno della pasta fresca…. da noi famoso anche il piatto risi …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • PRIMI & ZUPPERICETTE VENETE

    Brodetto di pesce alla “ciosota”

    by Elisa Di Rienzo 26 Marzo 2016
    by Elisa Di Rienzo

    Il “brodeto de pesse alla Ciosòta” è piatto simbolo delle cucina marinara dell’Adriatico, tipico di Chioggia, Ciosa. La vivace Chioggia e la sua cucina Chioggia è una vivace cittadina a sud della provincia di Venezia. Bellissimo il centro storico, che si sviluppa su un gruppo di isolette tra canali, collegate tra di loro da ponti, tanto da essere chiamata la piccola Venezia, tra mare e laguna, tra l’azzurro del mare e quello del cielo. Le calli, tutte perpendicolari alla piazza, …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • PRIMI & ZUPPE

    Spaghetti al pomodoro, semplicità e raffinatezza

    by Elisa Di Rienzo 18 Marzo 2016
    by Elisa Di Rienzo

    Spaghetti al pomodoro, un piatto semplice … ma non facile… fare un buon piatto di pasta con una buona salsa al pomodoro non è una cosa da sottovalutare!! Se non tutti gli ingredienti e il procedimento sono “giusti”, neppure il piatto ne uscirà a regola díarte! Si dice che sia il piatto di pasta più difficile per uno chef, perché la sua semplicità è allo stesso tempo raffinatezza ed equilibrio. Così iniziavo qualche mese fa un mio articolo sugli “spaghetti …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • PRIMI & ZUPPE

    Farrotto di primavera

    by Elisa Di Rienzo 11 Marzo 2016
    by Elisa Di Rienzo

    Il farro è considerato la più antica tipologia di cereale coltivato. Veniva utilizzato dall’uomo già nel Neolitico per la propria alimentazione, con particolare riferimento al farro monocolo, il farro piccolo. La maggior parte del farro coltivato in Italia è il farro dicocco, o farro medio; poi esiste anche un farro grande, farro spelta, molto diffuso in Francia, ed in altre zone d’Europa. Il farro ha un maggior contenuto proteico rispetto ad altre tipologie di frumento. E’ ricco di vitamine e …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • PRIMI & ZUPPERICETTE VENETE

    Bigoli in salsa, alla veneta con sarde sotto sale

    by Elisa Di Rienzo 26 Gennaio 2016
    by Elisa Di Rienzo

    I Bigoli in salsa, un ottimo piatto di pasta simbolo di Venezia e del Veneto, è stato, e a dire il vero lo è ancora, il piatto più diffuso nei giorni di digiuno e astinenza, in particolare alla vigilia di Natale, il mercoledì delle ceneri e il venerdì Santo. La salsa in questione non è la classica salsa al pomodoro “all’italiana”, ma è una salsa realizzata con cipolle bianche (di Chioggia), olio extra vergine di oliva, e sarde sotto sale, …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA NORDICAPRIMI & ZUPPE

    Waterzooi di pollo

    by Elisa Di Rienzo 20 Gennaio 2016
    by Elisa Di Rienzo

    Il “Gentse waterzooi” é un tipico piatto della cucina belga, delle Fiandre: il suo nome significa “acqua che bolle” o “miscuglio a base di acqua” (… ma è molto meglio di questo!) e Gentse è un riferimento alla città di Gand, posta alla confluenza dei fiumi Schedlt e Lys, capitale storica delle Fiandre nel nord del Belgio.   Nelle Fiandre si trovano tante versioni di waterzooi, quanti sono i campanili delle chiese allíorizzonte… Ruth Van Waerebeek, The Taste of Belgium. …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • PRIMI & ZUPPE

    Tortiglioni al ragù di brasato, funghi e pistacchi… piatto del riciclo

    by Elisa Di Rienzo 28 Dicembre 2015
    by Elisa Di Rienzo

    Nel passato il riciclo degli avanzi di cucina era una cosa normalissima: quanti piatti della tradizione delle nostre regioni nascono proprio da questo, dal riutilizzare in modo alternativo ingredienti di scarto o avanzi! Oggi una quantità incredibile di cibo e prodotti ancora commestibili finiscono nella pattumiera: secondo gli ultimi dati dell’Osservatorio nazionale Waste Watcher presentati all’Esposizione universale per un italiano su due la parola cibo è sinonimo di piacere e quattro italiani su cinque (77%) insegnano ai loro figli a …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • PRIMI & ZUPPE

    Risotto con bacche di Goji al profumo di anice

    by Elisa Di Rienzo 15 Dicembre 2015
    by Elisa Di Rienzo

    Le bacche di Goji, in Oriente, sono considerati il frutto della longevità, l’elisir di lunga vita. Sono originarie del Tibet, ma da qualche anno si trovano in commercio facilmente, anche bacche di provenienza italiana. I suoi piccoli frutti rossi sono apprezzatissimi in tutto il mondo per le sue riconosciute proprietà nutritivi e terapeutiche. Insieme a more, mirtilli e lamponi, rientrano tra le bacche della salute. Ricche di vitamine, sali minerali e aminoacidi, le bacche di Goji sono un notevole energizzante …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • PRIMI & ZUPPE

    Pasta con bietola, stracchino e peperoncino glassato

    by Elisa Di Rienzo 30 Novembre 2015
    by Elisa Di Rienzo

    Pasta con bietola, stracchino e peperoncino glassato, un piatto semplice ma di sicuro effetto.  La semplicità è spesso sinonimo di raffinatezza ed equilibrio, e io di questo ne sono convinta. Un primo piatto, un pasta, facile nella preparazione, leggera, realizzata con ingredienti semplici, ma in un abbinamento che non vi lascerà indifferenti. Si tratta di un piatto dalle sfumature piccanti, date da un peperoncino piccante glassato, ma ingentilito dalla presenza di altri ingredienti più freschi e delicati, quali la bieta e …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • PRIMI & ZUPPERICETTE VENETE

    Ravioli di patate e funghi con ragù di coniglio

    by Elisa Di Rienzo 23 Novembre 2015
    by Elisa Di Rienzo

    Controversa, la storia di questo animale…. Strano destino quello del coniglio… Da soccorso ai diseredati a motore di un importante comparto economico, i cui allevamenti nazionali ora si concentrano per il 40% proprio in Veneto, in particolare nelle provincie di Treviso e Padova, tanto da essere annoverato di diritto tra gli animali della corte padovana. Il padre della gastronomia italiana, Pellegrino Artusi, nella sua “Scienza in cucina e l’arte di mangiare bene” (1891) ammonisce: La ripugnanza che molti in Italia …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • PRIMI & ZUPPE

    Passato di sedano rapa e ceci

    by Elisa Di Rienzo 28 Ottobre 2015
    by Elisa Di Rienzo

    Due ingredienti principalmente per questa ricetta, per questa crema, “naturalmente” vegana, che rientra senza dubbio tra i “comfort food” di casa… cosa c’é di più bello di un piatto di zuppa fumante a riscaldarci, a cena, in queste prime fredde serate di stagione? Sedano rapa il protagonista, insieme ai ceci. Il sedano rapa è un ortaggio, di cui si consuma la sola radice, ed è conosciuto anche come Sedano Verona. L’aspetto non è proprio invitante, una radice bitorzoluta che rende …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
Nuovi post
Vecchi post

Elisa Di Rienzo

elisa di rienzo


Ciao, sono Elisa! 

Benvenuto nella mia casa nel web, dal 2012! Credo nella forza del sorriso, sono ottimista, determinata, amo il sole e il mare, cercare l’armonia in tutto quel che faccio, i pistacchi e il buon vino. Qui trovi ricette della tradizione veneta, sapori del mondo (in particolare dell’area del mediterraneo) e diari di viaggi. Ora anche tante ricette gluten-free con l’uso di farine naturali.  CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ!

Restiamo in contatto

Facebook Instagram Pinterest Linkedin

COSA CERCHI?

NEWSLETTER + EBOOK

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

PER RICEVERE RICETTE E NOVITÀ SULLE PROSSIME STORIE DI CUCINA E AVERE SUBITO QUESTO EBOOK IN REGALO

ebook stagione pesce

ARGOMENTI

  • ARTE DEL RICEVERE
  • CUCINE
    • CUCINA AFRICANA
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA AUSTRALIANA
    • CUCINA CENTRO-SUD AMERICA
    • CUCINA ITALIANA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA NORDICA
    • RICETTE VENETE
  • FOOD REPORTAGE
  • LIFE
    • CONOSCO UN POSTO
    • EVENTI
    • I MIEI CORSI
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • TRAVEL
    • SCOPRIRE IL VENETO
    • SCOPRIRE L'AFRICA
    • SCOPRIRE L'ASIA
    • SCOPRIRE L'EUROPA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • VIAGGIARE IN ITALIA

i più letti della settimana

  • Insalata cipriota: con portulaca, cetrioli, pomodori e menta

  • Pancakes proteici con albumi e yogurt

  • Galatopita, la torta greca al latte e semolino 

  • Crepes proteiche di albume e avena per iniziare bene la giornata

  • Costine a bassa temperatura, tenerissime: bbq ribs!

  • Crostata di grano saraceno ai mirtilli

SCRIVO DI MISE EN PLACE QUI

TOGNANA

–


IL MIO LIBRO DI RICETTE VENETE, clicca per acquistarlo

Raccolta ricette tradizione veneta

EBOOK DEDICATO ALLA COLAZIONE

colazione di rienzo


ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Bloglovin
  • Home
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • COLLABORIAMO
    • PROGETTI EDITORIALI & co
    • CONTEST e RICONOSCIMENTI
    • in cucina con me
    • TERM & POLICY
  • INDICI
    • viaggi & recensioni
    • ricettario

Le immagini e i testi sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. WebMaster by MyNewSite


Torna su
Il Fior di Cappero
  • HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY