• HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY
Il Fior di Cappero
Tag:

DOP/IGP/DE.CO.

  • ANTIPASTIRICETTE VENETE

    Finger food con il fiore d’inverno trevigiano: hummus di fagioli e radicchio glassato

    by Elisa Di Rienzo 9 Febbraio 2021
    by Elisa Di Rienzo

    Un finger food con protagonisti i fiori d’inverno trevigiani: un crostino di pane al radicchio rosso di Treviso tardivo, con un hummus di fagioli borlotti accompagnato da uno spicchio di radicchio variegato di Castelfranco glassato alle clementine! Challenge: “il fiore d’inverno” Durante il mese di febbraio 2021 si svolge una challenge organizzata da Il Consorzio di Tutela del Radicchio Rosso di Treviso IGP e Variegato di Castelfranco IGP e l’Associazione Italiana Food Blogger, con l’intento di raccontare i meravigliosi radicchi …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • DOLCICUCINA MEDITERRANEA

    La Cassola, dolce di ricotta ebraico-romana

    by Elisa Di Rienzo 23 Gennaio 2020
    by Elisa Di Rienzo

    La cassola è un buonissimo dolce di ricotta, tipico della tradizione ebraico romana. Questa è una ricetta dai sapori antichi, tuttora preparata in molte famiglie ebraiche e presente nella lista dei dessert nei ristoranti del ghetto di Roma. Torta semplice e gluten free Pochi ingredienti per la realizzazione della cassola, il dolce di ricotta: non c’è farina, non ci sono grassi. L’ingrediente principale è proprio e solo la ricotta! Possibilmente la ricotta romana Dop. Poi uova e zucchero. A questi …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • RICETTE VENETEANTIPASTI

    Baccalà mantecato in tre versioni

    by Elisa Di Rienzo 2 Dicembre 2019
    by Elisa Di Rienzo

    Il baccalà mantecato è una ricetta che non può mancare nelle tavole venete, soprattutto, durante le feste natalizie. In abbinamento con crostini di polenta abbrustolita diventa, infatti, un gustoso antipasto per la cena della vigilia o il pranzo di Natale. Ma a casa mia anche in tutti gli altri periodi dell’anno! Per la rassegna de L’Italia del Piatto abbiamo deciso di rendere protagonista, per dicembre, il pesce. Il tema che ci vede impegnate questo mese è “Il pesce a tavola …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • RICETTE VENETEPANE, PIZZA, TORTE SALATE

    Pizza “veneta” con Asiago Dop, tastasale e radicchio

    by Elisa Di Rienzo 2 Ottobre 2019
    by Elisa Di Rienzo

    Oggi facciamo la pizza! Si tratta di una pizza speciale che racconta di alcuni sapori della mia Regione, il Veneto. E’ la mia proposta per il consueto appuntamento di inizio mese con il progetto di “L’Italia nel piatto”, e questa volta parliamo di pizza! 20 regioni presentano la loro pizza “tipica”, tipica soprattutto nella farcitura, nei condimenti. Cosa ho pensato per il Veneto? Asiago Dop, Tastasale e radicchio! Asiago Dop, il formaggio dell’altopiano che ha 1000 anni Il formaggio asiago …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • DOLCIRICETTE VENETE

    Torta delle rose, farcita con marmellata di corniole

    by Elisa Di Rienzo 2 Marzo 2019
    by Elisa Di Rienzo

    La torta delle rose è uno splendido dolce di pasta lievitata, che viene disposta nella teglia in modo da assumere la forma proprio di cestino di rose. Non poteva che essere questa la mia proposta per il tema di marzo de L’Italia nel piatto: dolce primavera! Storia e leggenda delle torta alle rose La torta delle rose vanta antiche e nobili origini: venne creata nel 1490 per celebrare le nozze tra Francesco II Gonzaga e rendere omaggio alla gentilezza della …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDIO ORIENTALESECONDI

    Polpette di agnello e mirtilli rossi

    by Elisa Di Rienzo 20 Novembre 2018
    by Elisa Di Rienzo

    La carne di agnello è molto spesso presente nella mia cucina, piace a tutti e, soprattutto, alla piccola di casa! Generalmente tendo a fare le “solite” costolette, oppure a utilizzarlo in preparazioni stufate con il cous cous. Questa volta ho voluto provare una ricetta diversa:  delle polpette con carne di agnello, prendendo spunto dalla cucina mediorientale.   La carne di agnello gallese Lo scorso ottobre sono stata ospite di  HCC Meat Promotion Wales in Galles, alla scoperta del Welsh Lamb IGP, come …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • EVENTIFOOD REPORTAGE

    Caseus Veneti, alla scoperta dei formaggi del Veneto

    by Elisa Di Rienzo 8 Ottobre 2018
    by Elisa Di Rienzo

    Caseus Veneti è la manifestazione ufficiale dedicata ai formaggi del Veneto, promossa dai Consorzi di Tutela dei grandi formaggi Dop regionali, in collaborazione con Veneto Agricoltura e Onaf-Organizzazione nazionale assaggiatori formaggi, giunta, quest’anno, alla XIV edizione. Oltre 400 formaggi  in concorso, prodotti da più di 70 caseifici, una grande festa tra degustazioni guidate, mostre, cooking show, corsi, mercato, attività didattiche nella bellissima cornice di Villa Contarini a Piazzola sul Brenta, che da cinque anni ospita la manifestazione. Un appuntamento imperdibile …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • RICETTE VENETEPRIMI & ZUPPE

    Risotto all’Amarone: tradizione di Verona

    by Elisa Di Rienzo 2 Ottobre 2018
    by Elisa Di Rienzo

    Il risotto all’Amarone è una preparazione superlativa della cucina veneta, che si prepara con un vino straordinario Amarone della Valpolicella DOCG, un grande motivo di orgoglio per la viticoltura veronese, eccellenza nel mondo. Ottimo come vino da meditazione, per accompagnare particolari pietanze, ed eccellente anche se utilizzato come ingrediente in cucina, proprio come questo risotto. Una ricetta, un classico della mia regione, che colgo l’occasione di proporvi grazie al tema di questo mese di L’Italia nel Piatto: Un piatto diVino. Alla …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • PRIMI & ZUPPERICETTE VENETE

    #regionALDI: orecchiette al nero di seppia

    by Elisa Di Rienzo 13 Luglio 2018
    by Elisa Di Rienzo

    Questa ricetta nasce da una sfida tra regioni lanciata da Aldi uno dei colossi del retail mondiale, fondata dalla famiglia Albrecht, ideatori della formula discount, che aprì il suo primo negozio di generi alimentari più di 100 anni fai e ancor oggi continua a offrire ai loro clienti in tutto il mondo la propri idea di fare spesa.   Oggi il gruppo ha un fatturato complessivo che sfiora i 100 miliardi di dollari e sono presenti in 18 nazioni. Ammetto, …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • PRIMI & ZUPPERICETTE VENETE

    Gnocchi con la ricotta fioretta

    by Elisa Di Rienzo 2 Maggio 2018
    by Elisa Di Rienzo

    Gli gnocchi con la ricotta fioretta, o più correttamente “gnochi con la fioreta“,  sono un primo piatto tipico del Veneto, in particolare tipica di Recoaro Terme e della Valle dell’Agno. Se alla parola “gnocco” associate la patata, in questo caso siete fuori strada. Qui si parla solo di latte, del prodotto della sua prima lavorazione, quando affiora la… fioreta. Gli gnocchi con la ricotta fioretta è la mia proposta per il mese di maggio del progetto L’Italia nel Piatto. Tema di questo mese: …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • EVENTICONOSCO UN POSTOFOOD REPORTAGERICETTE VENETE

    Il baccalà alla vicentina raccontato e gustato a Sandrigo

    by Elisa Di Rienzo 24 Aprile 2018
    by Elisa Di Rienzo

    Il Bacalà alla vicentina e la sua avvincente storia.  Un mattinata a Sandrigo, ospite alla trattoria da Palmerino, dove da settant’anni sono specializzati nella preparazione di questo grande piatto della tradizione, qual è, appunto,  il bacalà alla vicentina: una interessantissima occasione per conoscere a fondo questo splendido piatto, da un naufragio da cui tutto iniziò,  del suo lungo viaggio dal nord dell’Europa e di chi con passione e amore per la tradizione, per le cose buone, lavora ogni giorno per diffondere questa cultura.     Da Palmerino, tempio dello …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • EVENTI

    Fico: la Fabbrica Italiana Contadina apre a Bologna

    by Elisa Di Rienzo 9 Novembre 2017
    by Elisa Di Rienzo

    Bologna, giovedì 9 novembre 2017 si è svolta la giornata di anteprima  a FICO Eataly World, il parco dell’agroalimentare più grande del mondo che aprirà i suoi battenti il 15 novembre.  Una giornata che ha messo l’Italia al centro del mondo. A sei giorni dall’apertura al pubblico di FICO Eataly World, il direttore generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri Vincenzo De Luca, e Gianni Bastianelli, direttore di ENIT, Agenzia Nazionale del Turismo, insieme al sindaco di Bologna …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • SECONDI

    Triglie con brodo di anice e zafferano, cialde di lenticchie e cipolla marinata

    by Elisa Di Rienzo 9 Novembre 2017
    by Elisa Di Rienzo

    Un piatto a base di Triglie è la mia seconda ricetta per il contest “Un mare di Marche” organizzato da AIFB   Associazione Italiana Food Blogger, dal Centro di Educazione Ambientale CEA “Ambiente e Mare”, Regione Marche, dall’Associazione Accademia della Cultura e del Turismo Sostenibile e dall’Istituto d’Istruzione Superiore “Celso Ulpiani” di Ascoli Piceno. Come ho già scritto nel primo post dedicato al contest (per il quale ho preparato una ricetta per i bambini) lo scopo di questa iniziativa è quello di valorizzare i fantastici …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • SCOPRIRE IL VENETO

    Combai e la festa dei Marroni IGP

    by Elisa Di Rienzo 18 Ottobre 2017
    by Elisa Di Rienzo

    Combai è un piccolo borgo, frazione di Miane (TV), abbarbicato ai piedi delle Prealpi, circondato da maestosi castagni e vigneti secolari, nella bellissima zona collinare di Valsana.  Terra del Prosecco, Combai è famosa per un altro grandissimo prodotto del territorio veneto: il marrone di Combai IGP. E’ dal 1200 che la storia della comunità di Combai si intreccia con quella del marrone, un legame che dura da secoli e secoli, con alterne fortune, periodi difficili, come tra le due grandi …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • RICETTE VENETEPRIMI & ZUPPE

    Pasta e fagioli alla veneta, pasta e fasoi

    by Elisa Di Rienzo 2 Ottobre 2017
    by Elisa Di Rienzo

    Pasta e fagioli alla veneta è una ricetta tipica della mia regione ma anche di tutta la cucina della nostra penisola, che richiama i sapori genuini della nostra terra. Ogni regione ha la sua ricetta, con piccole differenze e l’utilizzo di  ingrenditi tipici, come ad esempio le diverse varietà di fagioli.  E’ possibile pensare ad un viaggio culinario lungo tutta l’Italia e e assaggiare pasta e fagioli un po’ ovunque. Non si può dire con certezza quale sia la Regione …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
Nuovi post
Vecchi post

Elisa Di Rienzo

elisa di rienzo


Ciao, sono Elisa! 

Benvenuto nella mia casa nel web, dal 2012! Credo nella forza del sorriso, sono ottimista, determinata, amo il sole e il mare, cercare l’armonia in tutto quel che faccio, i pistacchi e il buon vino. Qui trovi ricette della tradizione veneta, sapori del mondo (in particolare dell’area del mediterraneo) e diari di viaggi. Ora anche tante ricette gluten-free con l’uso di farine naturali.  CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ!

Restiamo in contatto

Facebook Instagram Pinterest Linkedin

COSA CERCHI?

NEWSLETTER + EBOOK

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

PER RICEVERE RICETTE E NOVITÀ SULLE PROSSIME STORIE DI CUCINA E AVERE SUBITO QUESTO EBOOK IN REGALO

ebook stagione pesce

ARGOMENTI

  • ARTE DEL RICEVERE
  • CUCINE
    • CUCINA AFRICANA
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA AUSTRALIANA
    • CUCINA CENTRO-SUD AMERICA
    • CUCINA ITALIANA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA NORDICA
    • RICETTE VENETE
  • FOOD REPORTAGE
  • LIFE
    • CONOSCO UN POSTO
    • EVENTI
    • I MIEI CORSI
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • TRAVEL
    • SCOPRIRE IL VENETO
    • SCOPRIRE L'AFRICA
    • SCOPRIRE L'ASIA
    • SCOPRIRE L'EUROPA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • VIAGGIARE IN ITALIA

i più letti della settimana

  • Insalata cipriota: con portulaca, cetrioli, pomodori e menta

  • Pancakes proteici con albumi e yogurt

  • Galatopita, la torta greca al latte e semolino 

  • Costine a bassa temperatura, tenerissime: bbq ribs!

  • Crepes proteiche di albume e avena per iniziare bene la giornata

  • Crostata di grano saraceno ai mirtilli

SCRIVO DI MISE EN PLACE QUI

TOGNANA

–


IL MIO LIBRO DI RICETTE VENETE, clicca per acquistarlo

Raccolta ricette tradizione veneta

EBOOK DEDICATO ALLA COLAZIONE

colazione di rienzo


ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Bloglovin
  • Home
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • COLLABORIAMO
    • PROGETTI EDITORIALI & co
    • CONTEST e RICONOSCIMENTI
    • in cucina con me
    • TERM & POLICY
  • INDICI
    • viaggi & recensioni
    • ricettario

Le immagini e i testi sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. WebMaster by MyNewSite


Torna su
Il Fior di Cappero
  • HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY