La Cassola, dolce di ricotta ebraico-romana

by Elisa Di Rienzo

La cassola è un buonissimo dolce di ricotta, tipico della tradizione ebraico romana.

Questa è una ricetta dai sapori antichi, tuttora preparata in molte famiglie ebraiche e presente nella lista dei dessert nei ristoranti del ghetto di Roma.

Torta semplice e gluten free

Pochi ingredienti per la realizzazione della cassola, il dolce di ricotta: non c’è farina, non ci sono grassi.

L’ingrediente principale è proprio e solo la ricotta! Possibilmente la ricotta romana Dop.

Poi uova e zucchero.

A questi ingredienti base si possono aggiungere degli aromi, la cannella prima di tutto, ma anche la buccia di limone o arancia. Viene spesso arricchita con gocce di cioccolato o uvetta.

La mia versione preferita: cannella e uvetta!

La cassòla, dolce di ricotta

Per stampo da 20 cm
Portata: Dolce

Ingredienti

  • 600 g di ricotta romana DOP, di pecora (o vaccina)
  • 150 g di zucchero
  • 3 uova
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino raso di cannella
  • 80 g di uvetta o gocce di cioccolato

Istruzioni

  • Possibilmente fate scolare la ricotta almeno qualche ora e poi passartela al setaccio.
  • Lavoratela con tutti gli ingredienti, aggiungendo un uovo alla volta.
  • Mettete l'impasto in una tortiera da 20 cm, infarinato e cuocere 45-50 minuti a 180ºC forno statico.
  • Fate raffreddare prima di sfornare. Il dolce si abbasserà.
  • Spolverate di zucchero a velo e servite.

Consigli:

Un accorgimento da tenere presente per la buona riuscita della cassola è che la ricotta dev’essere bella compatta e ben scolata. Ricordatevi, quindi, di lasciarla scolare nel suo cestino anche per una notte intera.

Una volta cotta si formerà una golosa crosticina, mentre l’interno resterà molto chiaro e umido. Un perfetto dolce da fine pasto.

Molto bello anche se servito in monoporzioni, cotto e servito in cocottine.

Nel blog ci sono tantissime ricette con la ricotta, ma vi segnalo questa vecchissima (ve ne accorgerete dalla foto e dall’articolo!): La ciambella di ricotta con uvetta e frutta disidratata e candita


elisa firma

vi aspetto  anche su INSTAGRAMFACEBOOK per altre ricette e consigli

Se provate qualche mia ricetta, fatemelo sapere taggando @ilfiordicappero!

Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
copertina stagione pesce

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

Ti potrebbero interessare

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.