• HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY
Il Fior di Cappero
Tag:

piatto unico

  • CUCINA MEDITERRANEAPRIMI & ZUPPE

    Insalata di farro estiva: come renderla speciale

    by Elisa Di Rienzo 23 Giugno 2023
    by Elisa Di Rienzo

    L’insalata di farro è un tipico piatto dell’estate: la puoi arricchire come preferisci, ma anche la versione più classica, con tonno e pomodori, può trasformarsi ogni volta in un piatto dal sapore nuovo aggiungendo qualche aroma, spezia o ingrediente alternativo. L’insalata di farro è un perfetto piatto unico a pranzo o a cena, o può diventare un pasto anche per l’ufficio, completo, fresco e saziante, ma anche una pratica pietanza da portare con noi mare o in passeggiata durante le …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • PRIMI & ZUPPECUCINA ITALIANACUCINA MEDIO ORIENTALE

    Pappa al pomodoro speziata

    by Elisa Di Rienzo 15 Maggio 2023
    by Elisa Di Rienzo

    La pappa al pomodoro è un tipico piatto contadina toscano, qui rivisitato in versione speziata, con lime ed erbe aromatiche fresche da una ricetta di Ottoleghi, dal suo bellissimo libro Flavour. Per questa ricetta ho utilizzato l‘origano fresco come erba aromatica, tema del mese di “Erbe e e fiori nel piatto” e anche un po’ maggiorana. Potete utilizzare anche il basilico, che si sposa benissimo con questi ingredienti. A fine articolo trovate le altre proposte delle mie colleghe a tema …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • PRIMI & ZUPPECUCINA NORDICARICETTE VENETE

    Zuppa di orzo, speck e bruscandoli

    by Elisa Di Rienzo 9 Maggio 2023
    by Elisa Di Rienzo

    La zuppa di orzo e speck è una minestra della tradizione altoatesina realizzata con ingredienti poveri, sani, genuini, molto ricca di sapore, perfetta per tutte le stagioni, riscalda nelle prime serate fredde d’autunno e conforta tutto il resto dell’anno: questa è una versione primaverile con i bruscandoli (li chiamiamo così in Veneto), ovvero il luppolo selvatico o asparagina selvatica. La zuppa di orzo altoatesina, ingredienti sani La zuppa di orzo e speck tipica altoatesina è una ricetta molto semplice da …

    Leggi di più
    2 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • PRIMI & ZUPPERICETTE VENETE

    Tortino di riso e pomodoro, da “Mangiare veneto” di Amedeo Sandri

    by Elisa Di Rienzo 2 Maggio 2023
    by Elisa Di Rienzo

    Il tortino di riso e pomodoro è una ricetta tratta dal libro “Mangiare veneto” di Amedeo Sandri, “cuoco operaio” come è solito definirsi, gran conoscitore della cucina della mia regione. Ho scelto di proporre questa ricetta per il tema del mese di “L’Italia ne piatto” che è “ricetta tratta da un libro …” ovvero una ricetta tratta da un libro di cucina regionale. Ho deciso, quindi, di soffermarmi su uno dei libri di Amedeo Sandri, in quanto rappresentante della gastronomia …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDIO ORIENTALECONTORNI E INSALATE

    Insalata di melanzane, ceci, mandorle e coriandolo

    by Elisa Di Rienzo 15 Aprile 2023
    by Elisa Di Rienzo

    L’insalata di melanzane con ceci, mandorle e arrosto e profumata con limone e coriandolo è un piatto unico dai sentori mediorientali, saporito e nutriente da gustare sia tiepida che a temperatura ambiente. La proposta nasce per la rubrica “Erbe e fiori nel piatto“, che questo mese vede protagonista il coriandolo, un’erba aromatica e spezia che non fa parte della nostra cucina, ma molto usata nel resto del mondo, e che spesso non piace per il suo particolare sapore e odore …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • PANE, PIZZA, TORTE SALATERICETTE VENETE

    Torta salata con sedano rapa: una quiche dalle montagne

    by Elisa Di Rienzo 24 Marzo 2023
    by Elisa Di Rienzo

    La torta salata con sedano rapa è una quiche veramente deliziosa, raffinata e delicata nel sapore. Una ricetta di antichi sapori delle montagne venete che merita di essere riscoperta. Il sedano rapa di Verona, proprietà e uso in cucina Il sedano rapa, una curiosa variante del più noto sedano, è un ortaggio di cui si consuma la sola radice, ed è conosciuto anche come Sedano Verona. L’aspetto non è proprio il suo punto di forza. Una radice bitorzoluta che rende …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA ITALIANAPRIMI & ZUPPE

    Risotto con cavolo viola e ricotta allo zafferano

    by Elisa Di Rienzo 20 Marzo 2023
    by Elisa Di Rienzo

    Un risotto per salutare l’inverno, un risotto al cavolo viola che regalerà un piatto cromaticamente bellissimo oltre che molto gustoso. Un tocco in più qualche ciuffo di ricotta lavorata con lo zafferano. Risotto con cavolo viola: un primo colorato e gustoso Cremosissimo, semplice da preparare e ricco di antiossidanti grazie proprio al cavolo viola. I risotti sono sempre piatti interessanti da portare a tavola, gustosi, caldi, cremosi, avvolgenti e sempre molto creativi! Puoi partire da un ingrediente principale, in genere …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA ITALIANAPANE, PIZZA, TORTE SALATE

    Focaccia soffice e alta, bianca o da farcire

    by Elisa Di Rienzo 19 Gennaio 2023
    by Elisa Di Rienzo

    Una ricetta che non ti deluderà, per preparare in casa una focaccia soffice e alta, molto digeribile, perfetta per essere farcita o per essere gustata bianca, così com’è! La focaccia è un grande classico della cucina italiana, in Liguria la gustano fin dal mattino a colazione, per tutti gli altri è un ottimo spuntino “street food”, una piacevolissima merenda, un goloso sostituto del pane, insomma la focaccia è buona sempre! Cosa c’è di più buono di una focaccia soffice! Uno …

    Leggi di più
    2 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • RICETTE VENETESECONDI

    Moscardini alla busera

    by Elisa Di Rienzo 2 Giugno 2022
    by Elisa Di Rienzo

    I moscardini alla busera sono un piatto saporitissimo e semplice da realizzare. Moscardini, aglio, olio, pomodoro e peperoncino sono i pochi ingredienti che rendono questa preparazione meravigliosa, un secondo di mare strepitoso ma ottimo anche per accompagnare dei crostini di pane o di polenta come antipasto, o perfetta per condire un piatto di spaghetti. “Pesce, molluschi e crostacei di mare e d’acqua dolce” è il tema di questo mese per la rubrica dell‘Italia del piatto e a fine articolo le …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDIO ORIENTALESECONDI

    Shakshuka verde: uova con tarassaco ed altre verdure di primavera

    by Elisa Di Rienzo 15 Maggio 2022
    by Elisa Di Rienzo

    La shakshuka è un piatto a base di uova tipico magrebino e mediorientale che vi propongo in una versione in “verde” con verdure di primavera, in particolare con il tarassaco. Il tarassaco è il protagonista del mese per il progetto “erbe e fiori del piatto” e quindi a fine articolo troverete i link ad altre quattro ricette realizzate dalle componenti del team con questo ingrediente! Shakshuka un piatto vegetariano in rosso o in verde! Letteralmente Shakshuka significa, dall’arabo “mescolato”, “mistura” ed …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • RICETTE VENETEPRIMI & ZUPPE

    Pasta e fagioli di Lamon, piatto stellato de La Peca

    by Elisa Di Rienzo 2 Marzo 2022
    by Elisa Di Rienzo

    Pasta e fagioli di Lamon è un piatto tipico veneto, che vi propongo in versione gourmet, un vero e proprio piatto stellato, visto che mi rifaccio ad una preparazione de La Peca, il ristorante 2 stelle Michelin a Lonigo (VI), dei fratelli Portinari. Avevo già proposto questo piatto in versione tradizionale, rustica qui. Ora, a distanza di più di quattro anni, faccio una proposta dello stesso piatto ma più fine ed elegante, oltre che squisito, sempre per la rubrica L’Italia …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • PRIMI & ZUPPERICETTE VENETE

    Lasagna al broccolo fiolaro e salsiccia

    by Elisa Di Rienzo 27 Gennaio 2022
    by Elisa Di Rienzo

    La lasagna al broccolo fiolaro è un piatto squisito invernale, con una varietà di broccolo vicentino che è presidio SlowFood, arricchita con un po’ di salsiccia per un sapore ancora più ricco. Dopo la lasagna con il broccolo fiolaro in versione vegetariana (qui la ricetta: Lasagna con pesto di broccolo fiolaro e stracchino) ci voleva anche un versione con la carne. La ricetta della lasagna al broccolo fiolaro La lasagna è un piatto che fa sempre grande festa, e che …

    Leggi di più
    3 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDITERRANEAPANE, PIZZA, TORTE SALATE

    Galette di zucca, arance e salvia di Ottolenghi

    by Elisa Di Rienzo 15 Gennaio 2022
    by Elisa Di Rienzo

    Queste galette di zucca, arance e salvia sono uno di quei piatti vegetariani che possono far ricredere anche il più scettico sulla bontà dei piatti a base di sole verdure. L’idea è di chef Ottolenghi, la cui cucina non è certo vegetariana, ma una sua missione è proprio quella di portare la cucina vegetariana ad un altro livello, “presentare le verdure in maniera accattivante e golose, verdure in modi nuovi ed eccitanti” e da “onnivoro” sa bene che tasti toccare …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDIO ORIENTALECONTORNI E INSALATE

    Finocchi caramellati con feta e aneto

    by Elisa Di Rienzo 15 Dicembre 2021
    by Elisa Di Rienzo

    I finocchi caramellati serviti con feta sbriciolata e aneto fresco sono una buonissima ricetta di Yotam Ottolenghi, tratta questa volta dal sul libro Plenty, una meravigliosa raccolta di ricette vegetariane. Questa è una di quelle ricette che una volta che la provi non ne fai più a meno: semplice, veloce, saporita, originale. Erbe e fiori nel piatto: scopriamo l’aneto Con il progetto “Erbe e fiori nel piatto” oggi andiamo alla scoperta dell’aneto. Oltre alla mia ricetta con questa erba aromatica, …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDITERRANEACUCINA MEDIO ORIENTALESECONDI

    Mele cotogne ripiene di carne con melagrana

    by Elisa Di Rienzo 29 Novembre 2021
    by Elisa Di Rienzo

    Le mele cotogne ripiene di carne sono un piatto di origine marocchina proposto dagli chef Ottolenghi e Tamini nel loro bellissimo libro Jerusalem, libro da cui traggo sempre interessanti ricette e qui ne trovate una selezione. La mela cotogna, frutto autunnale, si accompagna benissimo con le carni di agnello e di maiale, per il suo sapore meno dolce delle mele, più acidulo e anche per la sua maggior consistenza. La ricetta delle mele cotogne ripiene e alcune varianti Questa ricetta …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
Nuovi post
Vecchi post

Elisa Di Rienzo

elisa di rienzo


Ciao, sono Elisa! 

Benvenuto nella mia casa nel web, dal 2012! Credo nella forza del sorriso, sono ottimista, determinata, amo il sole e il mare, cercare l’armonia in tutto quel che faccio, i pistacchi e il buon vino. Qui trovi ricette della tradizione veneta, sapori del mondo (in particolare dell’area del mediterraneo) e diari di viaggi. Ora anche tante ricette gluten-free con l’uso di farine naturali.  CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ!

Restiamo in contatto

Facebook Instagram Pinterest Linkedin

COSA CERCHI?

NEWSLETTER + EBOOK

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

PER RICEVERE RICETTE E NOVITÀ SULLE PROSSIME STORIE DI CUCINA E AVERE SUBITO QUESTO EBOOK IN REGALO

ebook stagione pesce

ARGOMENTI

  • ARTE DEL RICEVERE
  • CUCINE
    • CUCINA AFRICANA
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA AUSTRALIANA
    • CUCINA CENTRO-SUD AMERICA
    • CUCINA ITALIANA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA NORDICA
    • RICETTE VENETE
  • FOOD REPORTAGE
  • LIFE
    • CONOSCO UN POSTO
    • EVENTI
    • I MIEI CORSI
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • TRAVEL
    • SCOPRIRE IL VENETO
    • SCOPRIRE L'AFRICA
    • SCOPRIRE L'ASIA
    • SCOPRIRE L'EUROPA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • VIAGGIARE IN ITALIA

i più letti della settimana

  • Insalata cipriota: con portulaca, cetrioli, pomodori e menta

  • Pancakes proteici con albumi e yogurt

  • Galatopita, la torta greca al latte e semolino 

  • Crepes proteiche di albume e avena per iniziare bene la giornata

  • Costine a bassa temperatura, tenerissime: bbq ribs!

  • Crostata di grano saraceno ai mirtilli

SCRIVO DI MISE EN PLACE QUI

TOGNANA

–


IL MIO LIBRO DI RICETTE VENETE, clicca per acquistarlo

Raccolta ricette tradizione veneta

EBOOK DEDICATO ALLA COLAZIONE

colazione di rienzo


ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Bloglovin
  • Home
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • COLLABORIAMO
    • PROGETTI EDITORIALI & co
    • CONTEST e RICONOSCIMENTI
    • in cucina con me
    • TERM & POLICY
  • INDICI
    • viaggi & recensioni
    • ricettario

Le immagini e i testi sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. WebMaster by MyNewSite


Torna su
Il Fior di Cappero
  • HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY