• HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY
Il Fior di Cappero
Tag:

preparazioni base

  • DOLCI

    Il pan di spagna

    by Elisa Di Rienzo 14 Maggio 2015
    by Elisa Di Rienzo

    Il mio primo Pan di Spagna!!!!! Beh… a dire la verità il mio secondo Pan di Spagna! Il primo ha fatto una bruttissima fine! Ol giorno prima avevo partecipato ad una bellissima giornata a Brescia, un’intera giornata con il maestro pasticcere Iginio Massari davanti a me che preparava, infornava, decorava dolci di ogni tipo. Come non potevo mettermi subito all’opera con la sua ricetta del Pan di spagna!!?? Un dolce ipocalorico è come fare un antibiotico che non fa effetto. …

    Leggi di più
    2 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CUCINA ASIATICAPRIMI & ZUPPE

    Curry red thai con gamberi

    by Elisa Di Rienzo 12 Maggio 2015
    by Elisa Di Rienzo

    Continuo a divertirmi a preparare piatti thailandesi, come questo Curry red thai, e anche a organizzare cene con amici facendo scoprire, a chi non la conosce, una cucina ricca di profumi e aromi. La Thailandia è una terra che mi è entrata nel cuore, inutile dirlo… tanto da avere già in mano i biglietti per tornarci anche questa estate… cosa che non era mai successa prima, nonostante abbia visto tanti altri posti che rivedrei volentieri!     Ma mai ho avuto …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • ANTIPASTICONTORNI E INSALATE

    Asparagi al vapore con vinagrette di soia e zenzero

    by Elisa Di Rienzo 30 Aprile 2015
    by Elisa Di Rienzo

    La cottura a vapore, è un metodo di preparazione di origine orientale e, come poche altre tecniche, riesce a dare alle verdure un gusto veramente intenso e una consistenza morbida e succosa. Una cottura povera di grassi, visto che non si cucina né con olio né con burro, e le verdure riescono a mantenere al meglio le caratteristiche organolettiche e nutrizionali. La cottura a vapore é, inoltre, un sistema di cottura pratico, economico e, per quanto riguarda le verdure, anche …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • RICETTE

    Mascarpone fatto in casa

    by Elisa Di Rienzo 7 Aprile 2015
    by Elisa Di Rienzo

    Il mascarpone fatto in casa è stata una vera scoperta… Non ci avevo mai pensato prima, io, sinceramente… invece è una cosa semplicissima da fare, alla portata di tutti. Sono sufficienti due ingredienti (panna e limone) e pochissimi attrezzi (un termometro da cucina, un colino, una ciotola e una garza)! Come mi è venuta questa idea?? Qualche settimana fa mi sono trovata a passare una splendida giornata a Brescia… in una sala conferenza e di fronte a me, per un …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • ANTIPASTICUCINA MEDITERRANEAPANE, PIZZA, TORTE SALATE

    Quiche con pasta brisée di Michel Roux all’acciuga e insalata di sedano croccante

    by Elisa Di Rienzo 24 Marzo 2015
    by Elisa Di Rienzo

    Deliziose mini quiche all’acciuga con un’insalata croccante di sedano, capperi e limone, in un guscio di pasta brisée realizzato con la buonissima ricetta di Michel Roux. Il nome “quiche” sembra derivi dal tedesco “Kuchen”, ovvero “torta” , originaria dell’Alsazia-lorena, regione francese al confine con la Germania. Perché una torta salata si possa appellare “quiche” il ripieno deve essere a base di panna liquida e uova, ed è solo in versione salata!a. La base più adatta per la quiche, visto il suo …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • PRIMI & ZUPPE

    Come fare un perfetto risotto all’olio

    by Elisa Di Rienzo 23 Marzo 2015
    by Elisa Di Rienzo

    Il risotto all’olio è il più semplice dei risotti e se fatto a regola d’arte può diventare un fantastico piatto. Un risotto cremoso senza l’utilizzo del burro, ma solo dell’ottimo olio extravergine di oliva di cui tutti conoscete le numerose proprietà salutari. La ricetta che vi propongo è dello chef Cristiano Tomei. La ricetta del risotto all’olio di chef Tomei Nel risotto all’olio dello chef Cristiano Tomei la parte da padrone la fa l’olio che dev’esser veramente di ottima qualità: …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • DOLCI

    Crostata con marmellata di limone

    by Elisa Di Rienzo 12 Febbraio 2015
    by Elisa Di Rienzo

    Amo le crostate con la marmellata, il dolce della mia infanzia, e questa con i limoni è versante speciale! Mi piace mangiarle, ma anche farle, lo ammetto, lavorare questa pasta burrosa e poi la crostata la trovo una torta estremamente creativa! Ogni volta può essere, anzi é, diversa!! Per gusto, colore, forma. La crostata è un dolce 4 stagioni, un dolce per la colazione e per la merenda, per un dopo pranzo o un dopo cena… basta adattarla ad ogni …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • PRIMI & ZUPPE

    Canederli di spinaci in brodo di pollo speziato

    by Elisa Di Rienzo 26 Gennaio 2015
    by Elisa Di Rienzo

    Canederli di spinaci, un classico piatto delle Dolomiti! Ero in montagna, inizio di gennaio, mi viene in mente che questo mese sarebbe ripresa la sfida dell’MTC: prendo il telefono e guardo subito che cosa avevano pensato per noi e leggo: canederli all’ampezzana!!! Nooooo! Ero lì, a Cortina d’Ampezzo in quel momento, li avevo gustati proprio la sera prima i canederli all’ampezzana, piatto imperdibile quando si viene da queste parti e nella sua casa, a pochi passi da me, in quel …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • PRIMI & ZUPPE

    Ravioli di farina di castagne con cavolo nero e riccio

    by Elisa Di Rienzo 20 Dicembre 2014
    by Elisa Di Rienzo

    I ravioli con farina di castagne e un ripieno di cavolo, nero e riccio, porta a tavola i colori e sapori dell’autunno. (…) niuna altra cosa facevano che far maccheroni e ravioli e cuocergli (…) Giovanni Boccaccio, Decameron I cavoli in cucina Mi sono presa un’oretta qualche settimana fa e me ne sono andata a passeggiare negli orti della mia amica Chiara, 100orti. Sono rimasta non so quanti minuti a guardare le foglie dei cavoli neri, dei cavoli ricci bagnati …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • PRIMI & ZUPPE

    Sa fregula sarda allo zafferano (con arselle) – home made

    by Elisa Di Rienzo 7 Ottobre 2014
    by Elisa Di Rienzo

    Dopo i Culugioners che tante soddisfazioni mi han dato è arrivato il momento di raccontavi di un altro primo piatto sardo: la fregula! La Sardegna è storicamente una grande produttrice ed esportatrice di pasta, già dal X secolo. Alcune sono di origine veramente antica e vengono chiamate in maniera diversa a seconda della zona di produzione.   Succu, ambus, pistiddi, cascà, fregua, freguedda, pistitzone, ministru, fregula… e tanti altri ancora! Questi, ad esempio, sono alcuni dei nomi di quella meravigliosa …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CUCINA NORDICADOLCI

    Tiramisù Sponge Cake… anzi re-cake!

    by Elisa Di Rienzo 1 Ottobre 2014
    by Elisa Di Rienzo

    E’  passato un anno da quando abbiamo timidamente, ma subito con gran entusiasmo, iniziato l’avventura di re-cake!!! 11 re-cake… una al mese 542 recake rifatte da voi 818 membri iscritti al nostro gruppo gli hot cross buns di aprile la re-cake con più ammiratori   I nostri compleanni sono piume sulle ampie ali del tempo. Jean Paul   Allora questo mese dobbiamo festeggiare, che dite?? Per farlo abbiamo scelto una torta che unisse sia la “regola” di re-cake, ovvero quella di …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • ANTIPASTI

    CAPPERI! Boccioli, fiori, frutti

    by Elisa Di Rienzo 14 Luglio 2014
    by Elisa Di Rienzo

    Nascono nei terreni assolati e impervi, sbucano dalle fessure dei muri a secco, sulle spiagge… le pianta del cappero. La Capparis Spinosa è una pianta molto rustica, resistente e non richiede grandi cure. Trova terreno propizio nelle splendide ed infuocate isole minori della Sicilia, dove crescono fin dai tempi più antichi, con il loro sapore inconfondibile, intenso e aromatico. A Pantelleria i capperi sono un prodotto IGP, quelli di Salina sono tutelati come presidio Slowfood. In altre regioni d’Italia troviamo …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • DOLCI

    Mai più senza yogurt “greco”!!!! Homemade.

    by Elisa Di Rienzo 27 Giugno 2014
    by Elisa Di Rienzo

      Non avevo mai fatto lo yogurt in casa. Ricordo mia mamma, ero piccola, che un giorno tornò a casa con un vasetto di “fermenti vivi” e per un po’ produsse yogurt a tutto andare… ma lo ricordo come una cosa “impegnativa”… al pari di un lievito madre… da accudire… curare.. Poi … ti arriva un post della bravissima Antonella di Fotogrammi di Zucchero!! E ti informi, e scopri che puoi fare lo yogurt in casa, quello bello, sodo, compatto, …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • PANE, PIZZA, TORTE SALATE

    Ricetta per la piadina più buona del mondo!!!

    by Elisa Di Rienzo 24 Giugno 2014
    by Elisa Di Rienzo

    Dico piadina e penso ai weekend al mare in Romagna! La scusa era quella di andare a trovare i suoceri che sistematicamente, da sempre, trascorrono lì le loro vacanze. Per mio marito era un modo per tornare nei luoghi dove aveva passato più di vent’anni delle sue estate, il piacere di ritrovare il bagnino Peppino, suo figlio, compagno di lunghe sfide a ping pong. (English recipe here)  Per me…  lunghe passeggiate sul bagnasciuga super affollato facendo slalom tra i banchetti …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • DOLCI

    Il Babà napoletano al rum, con chantilly al mascarpone, petali di rosa, mirtilli

    by Elisa Di Rienzo 26 Maggio 2014
    by Elisa Di Rienzo

    Ho assaggiato il primo babà napoletano durante una vacanza in costiera amalfitana, in una profumatissima pasticceria tra le viuzze di Positano. Un sol boccone a dire il vero, preferendo una più croccante sfogliatella! “Mamma” é éa primma parulella ca riuscimmo a pronunzià. Ma éa siconna è assai chiù bella; Papà, babbo? No: babà. O babà nasce polacco, nuje líavimme migliorate. Sì, ce piaceno énu sacco chisti dolce lievitate inzuppate dintío rrumme,fatte a formíe fungetiello. I che gusto, e che prufumme! …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
Nuovi post
Vecchi post

Elisa Di Rienzo

elisa di rienzo


Ciao, sono Elisa! 

Benvenuto nella mia casa nel web, dal 2012! Credo nella forza del sorriso, sono ottimista, determinata, amo il sole e il mare, cercare l’armonia in tutto quel che faccio, i pistacchi e il buon vino. Qui trovi ricette della tradizione veneta, sapori del mondo (in particolare dell’area del mediterraneo) e diari di viaggi. Ora anche tante ricette gluten-free con l’uso di farine naturali.  CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ!

Restiamo in contatto

Facebook Instagram Pinterest Linkedin

COSA CERCHI?

NEWSLETTER + EBOOK

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

PER RICEVERE RICETTE E NOVITÀ SULLE PROSSIME STORIE DI CUCINA E AVERE SUBITO QUESTO EBOOK IN REGALO

ebook stagione pesce

ARGOMENTI

  • ARTE DEL RICEVERE
  • CUCINE
    • CUCINA AFRICANA
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA AUSTRALIANA
    • CUCINA CENTRO-SUD AMERICA
    • CUCINA ITALIANA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA NORDICA
    • RICETTE VENETE
  • FOOD REPORTAGE
  • LIFE
    • CONOSCO UN POSTO
    • EVENTI
    • I MIEI CORSI
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • TRAVEL
    • SCOPRIRE IL VENETO
    • SCOPRIRE L'AFRICA
    • SCOPRIRE L'ASIA
    • SCOPRIRE L'EUROPA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • VIAGGIARE IN ITALIA

i più letti della settimana

  • Il Bosco di Villa Valmarana ai Nani, un’oasi verde a Vicenza

  • Pane senza glutine semplice

  • Pancakes proteici con albumi e yogurt

  • Il risotto al Tastasal, tradizione delle campagne di Verona

  • Dado vegetale fatto in casa, da congelare o essiccare

  • Costine a bassa temperatura, tenerissime: bbq ribs!

SCRIVO DI MISE EN PLACE QUI

TOGNANA

–


IL MIO LIBRO DI RICETTE VENETE, clicca per acquistarlo

Raccolta ricette tradizione veneta

EBOOK DEDICATO ALLA COLAZIONE

colazione di rienzo


ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Bloglovin
  • Home
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • COLLABORIAMO
    • PROGETTI EDITORIALI & co
    • CONTEST e RICONOSCIMENTI
    • in cucina con me
    • TERM & POLICY
  • INDICI
    • viaggi & recensioni
    • ricettario

Le immagini e i testi sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. WebMaster by MyNewSite


Torna su
Il Fior di Cappero
  • HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY