• HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY
Il Fior di Cappero
Tag:

preparazioni base

  • PRIMI & ZUPPECUCINA ITALIANA

    Gnocchi alla bava

    by Elisa Di Rienzo 16 Settembre 2016
    by Elisa Di Rienzo

    Gli gnocchi alla bava sono una tra le ricette più gustose e famose della tradizione Valdostana. Il nome “curioso” non è certo dei più attraenti,  questo senza dubbio, ma in realtà nasconde un mix di accostamenti di sapori  molto raffinati, un piatto veramente irresistibile.   Il famoso capocuoco di re Carlo Alberto, Giovanni Vialardi, e poi successivamente di Vittorio Emanuele II, nel suo libro di gastronomia del 1854, il Trattato di cucina e pasticceria, li inseriva nel suo ricettario. In quel periodo la cucina reale ripercorreva le orme …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • PRIMI & ZUPPE

    Pesto con foglie di carote

    by Elisa Di Rienzo 13 Luglio 2016
    by Elisa Di Rienzo

    Mi capita sempre più spesso di trovarmi a cucinare con quello che fino a qualche tempo fa finiva in pattumiera! Come ad esempio con le foglie delle carote! E la cosa buffa è che il primo che me le vuole tagliere è il fruttivendolo stesso! “Tolgo le foglie, architetto?” “Nooooooo!!!”   Le foglie io le voglio!!! Innanzi tutto perché sono bellissime da fotografare (e questo lui, posso capire, con lo consideri!). Ma ancor più importante è che son buonissime da …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • ANTIPASTIPANE, PIZZA, TORTE SALATE

    Maialini di pan brioche farciti

    by Elisa Di Rienzo 9 Giugno 2016
    by Elisa Di Rienzo

    Una ricetta nata per giocare… “Mamma, facciamo dei maialini salati?” mi chiede mia figlia una domenica piovosa. Aveva visto qualcosa di simile nel suo libretto di cucina “Picnic e Merende“… dei maialini di pasta frolla ripieni di prosciutto. Abbiamo deciso di mantenere l’idea ma personalizzati a nostro gusto! Innanzitutto decidiamo per un impasto più morbido, un pan brioche! Poi per il ripieno optiamo per qualcosa di più sfizioso, ma allo stesso tempo “rustico”: il salame! Ed ecco così che la …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • DOLCICUCINA AUSTRALIANA

    La Pavlova e la sua romantica storia

    by Elisa Di Rienzo 31 Maggio 2016
    by Elisa Di Rienzo

    La pavlova è un dolce che mi ha sempre affascinato: questa nuvola bianca, croccante e soffice, leggera, delicata e raffinata. La pavlova e’ il dolce nazionale della Nuova Zelanda, dopo una lunga diatriba sulla paternità con l’Australia. Una torta con la base di meringa dal cuore morbido ed un ripieno di panna e frutta mista, che prende il suo nome dalla ballerina Anna Pavlova. Il successo è la soddisfazione di sentire che uno sta realizzando i propri ideali. Anna Pavlova …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • ANTIPASTICUCINA AMERICANAPANE, PIZZA, TORTE SALATE

    Cheesecake salato alle erbe aromatiche e ravanello

    by Elisa Di Rienzo 23 Maggio 2016
    by Elisa Di Rienzo

    Non mancano i cheesecake (in italiano è maschile, ricordatelo!! anche se a me suona meglio la cheesecake 😉 ) nelle mie proposte dolci… ma salato in realtà non mi era mia capitata l’occasione di farlo! Poi l’occasione arriva.. e come spesso capita si chiama MTC, la sfida più famosa del food-web! La sfida, questo mese, è stata lanciata da Annalù e Fabio di Assaggi di viaggio . Il cheesecake, dolce o salato che sia, è sempre composto da 3 stati: …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • DOLCI

    Granita al limone, senza gelatiera

    by Elisa Di Rienzo 11 Maggio 2016
    by Elisa Di Rienzo

    La granita al limone senza gelatiera è uno dei dessert più buoni che possiamo prepararci a casa d’estate. Una fresca, dissetante e golosa granita al limone è senza dubbio la soluzione migliore per rinfrescaci nelle calde e assolate giornate d’estate! Ed è semplicissimo! Granita al limone semplicissima da fare La granita non è altro che un composto semi-congelato che si prepara con acqua, zucchero e succo di limone.  Il segreto per riuscire a fare una buona granita, piacevole al palato, senza …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • RICETTE

    Polvere di erbe aromatiche essiccate al microonde

    by Elisa Di Rienzo 2 Maggio 2016
    by Elisa Di Rienzo

    Oggi vi racconto come fare per realizzare le polveri di erbe aromatiche semplicemente utilizzando il microonde. Bastano 2 minuti di cottura e il gioco è fatto. Potete utilizzare qualsiasi erba aromatica, ma anche qualsiasi altro tipo di foglia, ad esempio spinacino, come vedete in questa foto.   Ma anche le bucce della frutta, ad esempio l’ho recentemente fatta con delle scorze di arancia. Queste polveri sono utilissime in cucina. Daranno quel tocco originale ai vostri piatti. Sono molto belle esteticamente, …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • DOLCI

    Barrette-snack ai cereali

    by Elisa Di Rienzo 29 Aprile 2016
    by Elisa Di Rienzo

    Vi piacciono le barrette ai cereali? A me molto! Avete mai pensato di farvele in casa? Io si!!!! A parte il risparmio economico perché diciamolo, al supermercato si fanno pagare bene, non c’é niente di più bello che potersele confezionare come più ci aggrada, mettendo i cereali che preferiamo, la frutta secca che più ci piace, semini a volontà… le varianti possono esser infinite, senza pensare poi a come potete ricoprirle.. cioccolato fondente, cioccolato bianco… Sono anche molto veloci da …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CUCINA MEDITERRANEADOLCI

    Biscotti sablé al cacao e fleur de sal

    by Elisa Di Rienzo 23 Aprile 2016
    by Elisa Di Rienzo

    Tre sono i principali tipi di frolla, le mie amate frolle… classica, sablé e montata. Gli ingredienti fondamentali sono sempre gli stessi: farina, grassi (burro, olio, ..), zuccheri e uova. A seconda del tipo di frolla che si andrà a fare varieranno, però, sia le quantità degli ingredienti, il loro bilanciamento (più zucchero corrisponde ad una pasta più croccante, una prevalenza di burro corrisponde ad un risultato più friabile) ma anche il procedimento della lavorazione. La frolla utilizzata per questi …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • DOLCICUCINA NORDICA

    Come fare il porridge, per una sana colazione

    by Elisa Di Rienzo 8 Aprile 2016
    by Elisa Di Rienzo

    Porridge, zuppa di avena, da sempre per gli anglosassoni rappresenta la colazione del weekend, la colazione di quando ci si vuole coccolare con qualcosa di veramente appetitoso e confortevole. Ma pian piano sta diventando una scelta molto diffusa anche da noi, forse anche un po’ di moda, ma senza dubbio una colazione che fa bene… una validissima e sana alternativa a “cornetto e cappuccino”, ma anche al solito caffé o yogurt e fetta biscottata! La colazione è il nostro pasto …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CUCINA MEDITERRANEADOLCI

    Pan Brioche, farcito per una golosa merenda

    by Elisa Di Rienzo 5 Aprile 2016
    by Elisa Di Rienzo

    Il pan brioche è un pane molto morbido, ideale per la colazione, per la merenda. Non è molto dolce, perché spesso viene farcito con marmellate o creme o può esser gustato anche in versione salata. Il pan brioche era presente nelle tavole fin dal Medioevo; pare abbia origini francesi (tal Maria Antonietta sembra lo abbia sdoganato!!), ma oggi è molto diffuso anche in Italia. Síils níont plus de pain, quíils mangent de la brioche principessa Maria Antonietta Tantissime le ricette. …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CUCINA NORDICADOLCI

    Crunchy-Granola fatta in casa

    by Elisa Di Rienzo 24 Febbraio 2016
    by Elisa Di Rienzo

    La granola… no, non è il muesli! Molto simile a dire il vero, ma con due differenze sostanziali. E’ sì un mix di cereali, semi, frutta secca, ma a differenza del muesli, che si ferma qui, la granola prevede l’aggiunta di un “legante“, il miele, oppure sciroppo di agave o d’acero, oppure il malto e poi va tutto leggermente tostato, dettaglio che porta una piacevole croccantezza e un maggior giusto. Caposaldo di molte colazioni del mondo, in particolare nei paesi …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • PANE, PIZZA, TORTE SALATE

    I panzerotti pugliesi di Nonna Maria

    by Elisa Di Rienzo 26 Settembre 2015
    by Elisa Di Rienzo

    I panzerotti pugliesi sono una specialità della mia nonna Maria, che 800 km ci dividevano: Vicenza-Bari. Come li ricordo bene quei lunghi viaggi attraverso tutta l’Italia, qualche Natale, qualche Pasqua, ore e ore in macchina a giocare e cantare seduta sui sedili posteriori con mia sorella, a sbirciare fuori dai finestrini. Appena si arrivava sulla costa adriatica e, dall’autostrada si intercettava il mare, già mi sembrava di essere arrivata, poi Loreto, con il santuario che svetta sulla colina, che ci …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • DOLCI

    Croissant!

    by Elisa Di Rienzo 15 Settembre 2015
    by Elisa Di Rienzo

    I croissant sono dei dolci lievitati ottimi, tipici della pasticceria francese, realizzati con un impasto a base di farina, lievito, latte e burro, che possiamo realizzare benissimo anche a casa. Con una buona ricetta. I croissant e l’architettura Enric Miralles, architetto spagnolo dalla fantasia e l’immaginazione inesauribili, portò, per un suo studio, squadra e righello in cucina. Si preoccupò di realizzare un rilievo perfetto di un croissant, interessato probabilmente più alla complessità dell’involucro più che ad altre qualità L’osservazione geometrica dell’oggetto, il rilevare ogni sua misura per cercarne il …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CUCINA AMERICANASECONDI

    Facciamoci un hamburger!

    by Elisa Di Rienzo 22 Giugno 2015
    by Elisa Di Rienzo

    Un nuovo acquisto a casa … un barbecue tutto da sfruttare e sperimentare… l’estate che avanza e la voglia di passare più tempo possibile all’aperto… serate in terrazza da condividere con gli amici più cari… “Dai, domani ci vediamo!” OK! Ad un venerdì sera da trascorrere in compagnia non si dice mai di no… facciamo qualcosa di semplice per stare insieme… una bottiglia di Franciacorta per brindare e poi si vede! Metti poi che nella blogsfera sia in corso una …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
Nuovi post
Vecchi post

Elisa Di Rienzo

elisa di rienzo


Ciao, sono Elisa! 

Benvenuto nella mia casa nel web, dal 2012! Credo nella forza del sorriso, sono ottimista, determinata, amo il sole e il mare, cercare l’armonia in tutto quel che faccio, i pistacchi e il buon vino. Qui trovi ricette della tradizione veneta, sapori del mondo (in particolare dell’area del mediterraneo) e diari di viaggi. Ora anche tante ricette gluten-free con l’uso di farine naturali.  CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ!

Restiamo in contatto

Facebook Instagram Pinterest Linkedin

COSA CERCHI?

NEWSLETTER + EBOOK

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

PER RICEVERE RICETTE E NOVITÀ SULLE PROSSIME STORIE DI CUCINA E AVERE SUBITO QUESTO EBOOK IN REGALO

ebook stagione pesce

ARGOMENTI

  • ARTE DEL RICEVERE
  • CUCINE
    • CUCINA AFRICANA
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA AUSTRALIANA
    • CUCINA CENTRO-SUD AMERICA
    • CUCINA ITALIANA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA NORDICA
    • RICETTE VENETE
  • FOOD REPORTAGE
  • LIFE
    • CONOSCO UN POSTO
    • EVENTI
    • I MIEI CORSI
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • TRAVEL
    • SCOPRIRE IL VENETO
    • SCOPRIRE L'AFRICA
    • SCOPRIRE L'ASIA
    • SCOPRIRE L'EUROPA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • VIAGGIARE IN ITALIA

i più letti della settimana

  • Il Bosco di Villa Valmarana ai Nani, un’oasi verde a Vicenza

  • Pane senza glutine semplice

  • Pancakes proteici con albumi e yogurt

  • Il risotto al Tastasal, tradizione delle campagne di Verona

  • Dado vegetale fatto in casa, da congelare o essiccare

  • Costine a bassa temperatura, tenerissime: bbq ribs!

SCRIVO DI MISE EN PLACE QUI

TOGNANA

–


IL MIO LIBRO DI RICETTE VENETE, clicca per acquistarlo

Raccolta ricette tradizione veneta

EBOOK DEDICATO ALLA COLAZIONE

colazione di rienzo


ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Bloglovin
  • Home
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • COLLABORIAMO
    • PROGETTI EDITORIALI & co
    • CONTEST e RICONOSCIMENTI
    • in cucina con me
    • TERM & POLICY
  • INDICI
    • viaggi & recensioni
    • ricettario

Le immagini e i testi sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. WebMaster by MyNewSite


Torna su
Il Fior di Cappero
  • HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY