Tapas Party, cena spagnola

by Elisa Di Rienzo

Quanta allegria porta una cena spagnola, un bel tapas party?

Aspetto l’estate tutto l’anno, aspetto la bella stagione per poter vivere ancor più la nostra casa insieme agli amici di sempre e alle nuove e bellissime amicizie nate grazie a mia figlia, tra i corridoi dell’asilo!

Arriva l’estate e aumenta la voglia di aperitivi, cene, serate in compagnia con della bella musica di sottofondo, le risate dei bimbi, qualche buon piatto da gustare e del buon vino da sorseggiare tra chiacchiere e risate!

Bisogna prenderci dentro, dalla settimana prossima inizio a portare Vittoria al mare dai nonni, i week-end sono già programmati e poi si parte per le vacanze e in un attimo è settembre…

Visto il caldo dei giorni scorsi per l’ultimo sabato sera “in terrazza”, in compagnia, ho pensato di fare tanti piattini sfiziosi e freddi!!

Il tema è stato subito: mojito & tapas dinner! E come piatto forte una buona paella!

tapas dinner

Cosa preparare per un tapas party

Non ho fatto foto durante la cena: vi lascio il menù e i veloci procedimenti. Qualche dettaglio in più per il tris di sorbetti finali, poi vini e play list!

APERITIVO

MOJITO


OLIVE SCHIACCIATE MARINATE
(da Tapas da Gribaudo)
Schiaccia con un batticarne 400 g di olive verdi e mettile in una ciotola con un piccolo limone tagliato a pezzetti, 2 spicchi di aglio schiacciati, 2 cucchiaini di semi di coriandolo macinati, qualche rametto di timo, barbe di finocchio e un piccolo peperoncino fresco. Mescola il tutto, metti in un vasetto, riempi di olio di oliva fino a coprire il tutto e chiudi bene. Metti in frigo per 1-2 settimane prima di consumarle, agitando di tanto in tanto il vasetto. Servire a temperatura ambiente.

MANDORLE SALATE CON PAPRIKA
(da Tapas da Gribaudo)
Fai tostare in forno delle mandorle senza buccia, fino a che non prendano un bel colore dorato. Mettile in una ciotola, salale abbondantemente e insaporiscile con della paprika. Servi subito (si conservano bene 3 gg in un recipiente chiuso)

CROSTINI CON ANDUJA

friarelli
SPIEDINO BUFALA E FRIGGITELLI

ANTIPASTI/TAPAS

SPIEDINO MANGO, MORA E FETA CON RIDUZIONE DI BALSAMICO
(da spoonfulofflavor.com)
In un pentolino fai ridurre dell’aceto balsamico. In uno spiedino infila un pezzetto di feta greca, un pezze di mango ed una mora. Irrora con ala riduzione di aceto.

CANAP» DI CETRIOLO CON ROBIOLA DI CAPRA E POMODORINO CONFIT
(inspirato da twopeasandtheirpod.com)
Taglia a fettine spesse il cetriolo. Metti al centro di ogni fetta un ciuffo di robiola di capra e un pomodorino confit (qui ricetta pomodorini confit) e una fogliolina di basilico fresco.

SPIEDINO BUFALA E FRIGGITELLI
qui la ricetta

BICCHIERINO CON POMODORO, OLIVE E STRACCIATELLA
(inspirato da Sale&Pepe)
In una ciotola metti un cuore di sedano tagliato a piccoli pezzi, i pomodorini in piccoli spicchi (io di diverse qualità e colori), il peperoncino fresco sminuzzato, aggiungi le olive verdi e nere sgocciolate, insaporisci con abbondante origano e olio extravergine di oliva. Mescola bene e lascia insaporire per circa 6 ore al fresco. Prendi delle ciotole, suddividi il composto di sedano e pomodori e aggiungi della stracciatella ( o burrata).

CROSTINO CON GORGONZOLA, PATA NEGRA E FICHI


TONNO SCOTTATO AL SESAMO CON SALSA DI SOIA DOLCE
(da Piccole delizie di J. Joyce)
Prendi un trancio di tonno di ottima qualità e fallo marinare per 30 minuti con della salsa di soia e il succo di un lime. Sgocciolalo e passalo nei semi di sesamo bianchi e neri.
Metti il filetto in una padella antiaderente calda a fuoco medio, senza alcun condimento.
Scotta il tonno per qualche minuto (l’interno deve restare rosa).
Fai raffreddare il tonno e poi avvolgilo strettamente nella pellicola e metti in frigo anche tutta la notte. Togli il tonno dall’involucro e tagliato a fettine da 5 mm. Servi le fettine su un letto di mela, cetriolo e cippollotto a julienne con una salsa di soia dolce e chili.

GAZPACHO
fatto con pomodori rossi, peperone, cipolla di tropea, cetriolo e sedano (qui)
gazpacho

*

PAELLA
in questo post la ricetta
PAELLA 2 e1491939837676

*

TRIS DI GRANITA DI MELONE: AL PEPERONCINO, ALLA MENTA E ALL’ANICE

Ottimo conclusione di questa serata, un’ottima granita fatta in casa. Veramente semplice da fare.

La ricetta qui: GRANITA DI MELONE E MENTA, SENZA GELATIERA

Oltre alle versione al peperoncino, perfetta per la mia serata, ho anche voluto provare altri due abbinamenti, inspirata dal libro “La grammatica dei sapori” di Niki Signit: un coinvolgente melone e anice e un fresco melone e menta.

Quindi ho messo in infusione il peperoncino, la menta e l’anice in 3 pentolini con lo sciroppo di zucchero e poi li ho aggiunti, una volta raffreddati, alla polpa di melone (divisa in 3 parti).

Ho messo tutto in uno stampo e passato in freezer, mescolando un paio di volte dopo 1 ora e dopo 2, e poi lasciato gelare.

granita di melone
 

 

nella glacette

Fondamentale R.ive A.lte – Vino Metodo Ancestrale, rifermentazione in bottiglia, non filtrato, conservato sui lieviti – Colli Trevigiani IGP- Vitivinicola Marchioro

Derbusco Cives Franciacorta Brut Millesimato Magnum, 2007


Aimery – Blanquette de Limoux , la bulle de Limoux, brut, metodo classico


Vitovska D.O.C. Carso, Lupinc


Valtenesi, chiaretto DOC, vino biologico, Az. Vedrinetapas party cena spagnoila


playlist


a handful of soul _mario biondi


chill out_1 e 2_varius artist


la revancha del tango_gotan project


rhythms del mundo_varius artists

Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
copertina stagione pesce

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

Ti potrebbero interessare

13 comments

saltandoinpadella 13 Luglio 2015 - 11:19

Però la prossima volta potresti anche invitare le amiche 🙂

Reply
elisa di rienzo 13 Luglio 2015 - 11:31

eh… tu c’hai pure ragione!!!!
sai che festa!!!!!????

Reply
Chiara 13 Luglio 2015 - 12:31

Ma quanto sono belle le cene Tapas 🙂 ogni tanto le organizziamo anche io e le mie amiche! Il tuo menù mi ha fatto venire l’acquolina, soprattutto i canapé di cetriolo e gli spiedini di bufala e friggitelli! Davvero complimenti, un abbraccio e buona settimana
P.S: la granita di Marianna l’avevo segnata anch’io nella “to do” list, ma credo che proverò questa tua versione con la menta!

Reply
elisa di rienzo 13 Luglio 2015 - 12:46

Io ti consiglio anche lo spiedino mango, mora e feta!! speciale!
Ottima la granita melone e menta, ma credimi che anche con il peperoncino ha il suo perché!

Reply
barbara 13 Luglio 2015 - 23:10

no vabbé ma tu sei una macchina!!
mi piace tutto di questo post,il tuo menù,le tue foto,i vini ed anche la musica!!
mi sa che qualcosa lo provo,il problema è decidere cosa per primo!!
un abbraccio grande

Reply
elisa di rienzo 14 Luglio 2015 - 9:17

una cosa alla volta e fai tutto!!!
ciao cara!
elisa

Reply
Betulla 14 Luglio 2015 - 10:49

Wow. Che terrazzo! E che belle le tue idee fresche e appetitose per questa cenetta tra amici, bimbi e buona musica! Approvo tutto, menù, abbinamenti e play list! Prima o poi vengo anche a suonarti il campanello autoinvitandomi a casa tua! Grazie Elisa!

Reply
elisa di rienzo 14 Luglio 2015 - 11:16

e come no!!!
qualche piano da fare a piedi è l’unico biglietto da pagare!!!
ti aspetto!
ciao
elisa

Reply
Anna Rita 14 Luglio 2015 - 13:00

Elisa che brava sei!! Hai organizzato un banchetto delizioso! » l’estate!! 🙂

Reply
elisa di rienzo 14 Luglio 2015 - 13:07

Grazie Annerita!
é stata una gran bella serata e la bella compagnia, comunque, l’ingrediente segreto!
ciao
elisa

Reply
Alessandra 14 Luglio 2015 - 23:30

Ma che bellissima atmosfera, Elisa! La meraviglia di non lasciarsi scoraggiare dal caldo e di riuscire ugualmente a stare in compagnia con semplicit‡. Ma vedo tantissime delizie nel tuo menù! Ultima ma non ultima la ricettina che hai regalato a #Sedici! Grazie di cuore! 😀

Reply
elisa di rienzo 15 Luglio 2015 - 9:12

grazie alessandra!
Diciamo che quel giorno il caldo ci ha dato un po’ di tregua!!!
a voi.. è sempre bello avere stimoli interessanti!
ciao
elisa

Reply
granita di melone e menta (ma anche peperoncino, anice,..) | il fior di cappero 11 Maggio 2016 - 13:00

[…] Avevo gi‡ proposto questa ricetta della granita “fatta in casa-senza gelatiera” nel post dedicata ad una cena a casa mia, un Tapas Pary, che potete trovare qui. […]

Reply

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.