Gelato allo yogurt con lo stecco: mirtilli e zenzero

by Elisa Di Rienzo

Quanto è bello un banco di frutta e verdura? La forma, il colore, la luce, in natura come nel design sono questioni primarie. Quanto è bella una fragola, un lampone, una pesca, un mirtillo!

E la forma dell’arancia? Fatta per essere mangiata a singoli spicchi oppure perfetta per essere spremuta dal centro del suo cerchio. Il cibo in natura ha una sua forma, un suo come e un suo perché!

 

Il gelato, oltre ad appagare il gusto, avendo la proprietà di richiamare il calore allo stomaco,  aiuta la digestione.  Ora poi che, essendo venute in uso le sorbettiere americane a triplice movimento senza bisogno di spatola, si può gelare con meno impazzamento di prima e maggiore sollecitudine.

da “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” di Pellegrino Artusi, Firenze 1891

gelato mirtillo zenzero 5

Anche in cucina, siamo ormai abituati a presentare i piatti ben composti, con un’attenzione particolare agli abbinamenti, non solo di gusto, ma anche di colore, a creare un coinvolgente mix di sensi. Ma anche dietro ad uno strudel, ad un sushi, ad una lasagna si nascondono strutture progettuali, mix di immagine, gusto e produzione.Vi siete mai chiesti com’é nato un cono gelato? O un gelato a stecco?

Gli italiani sono da sempre in prima linea quando si parla di gelato, in qualsiasi su variante, da tavola o da passeggio che sia!

Ecco qui alcuni progetti di design, depositati negli anni ’50-’60 all’ufficio Italiano Brevetti e marchi, realizzati per dei gelati confezionati:
 
 
IMG 0006
31588 Russo Armando, Napoli, gelato da passeggio a forma di doppio tronco di cono -1949
35997 Motta s.p.a,. Milano, Gelato da passeggio- 1950
 
 
 
 
IMG 0008
69469 Fabbri S.p.A, Bologna Gelato o ghiacciata da passeggio divisibile in due parti, Bologna 1958
35348 Di Martino Luigi e Marino Gennaro, gelato ovoidale, Napoli 1950
(Immagini tratte da “Brevetti del design italiano” a cura di Giampiero Bosoni,
Francesca Picchi, Marco Strina e Nicola Zanardi, Electa- Milano 2000)

 

Un gelato con lo stecco è quello che vi lascio oggi, ultima ricettina prima di partire per le vacanze. Un po’ di Sardegna e poi si vola in Thailandia!!!

Non vedo l’ora!! Vi racconterò… preparatevi a ricettine con influssi asiatici per la prossima stagione!!!

gelato mirtillo zenzero 6
ice pops ai mirtilli

Un gelato semplice da fare, senza gelatiera e senza “sorbettiere americane a triplice movimento senza bisogno di spatola” che cita l’Artusi. Un po’ di yogurt, un po’ di frutta, un frullino ad immersione e il gioco è fatto!

 

gelato ai mirtilli
ice pops yogurt mirtillo

 

Gelato allo yogurt mirtilli e zenzero

Per 6 stecchi gelato
Author: Elisa - il fior di cappero

Ingredients

  • 1 cestino di mirtilli
  • 250 g di yogurt greco
  • 2 cucchiai di miele di acacia
  • zenzero fresco o in polvere

Instructions

  • Lava e asciuga bene i mirtilli. Mettine da parte alcuni interi che inserirai negli stampini. Tutti gli altri frullali.
  • Metti il miele e lo zenzero finemente tritato (o quello in polvere) nello yogurt e mescola bene;
  • Versa circa 1/3 dello yogurt nel frullatore con i mirtilli e frulla ancora finché non otterrai una salsa cremosa.
  • Assaggia e verifica che sia zuccherato a tuo piacimento, eventualmente aggiungi ancora miele (o zucchero).
  • Prendi gli stampini e distribuisci prima la crema di yogurt bianca. Inserisci 3-4 mirtilli interi, aiutandoti con uno stecchino. Poi versa in ogni stampino la crema di yogurt ai mirtilli
  • Metti in freezer fino a completo congelamento.

 

 
Note:

Io mi sono divertita con il “doppio colore”… ma se volete velocizzare il procedimento, frullate tutto lo yogurt con i mirtilli e versate direttamente negli stampini. Ma… dicevamo che anche l’occhio vuole la sua parte!! 😉
Il miele di acacia è un ottimo sostituto dello zucchero, più sano, non fa cristallizzare la frutta e non ha retrogusto.
Se il composto di yogurt vi sembra troppo denso aggiungi qualche cucchiaino di latte fresco.
Fantastico anche con il cardamomo!
Se non avete gli stampi, usate anche dei bicchierini di plastica da caffé!
Altre versioni veloci con frutta fresca qui!

 
gelato mirtillo zenzero
 
ciao
elisa firma
 
 
 

 

Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
copertina stagione pesce

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

Ti potrebbero interessare

45 comments

Anonimo 28 Luglio 2014 - 8:13

S”, superba idea e superba realizzazione, annots, thanks 🙂
Lorenzo A.

Reply
ilfiordicappero 29 Luglio 2014 - 9:11

grazie lorenzo!
ciao

Reply
Valentina 28 Luglio 2014 - 8:18

Rinnovo i miei complimenti per le foto meravigliose e poi che bellissimo ed interessante post! Grazie Elisa, sei bravissima! Chiss‡ che bont‡ yogurt, mirtilli e zenzero 😛 Un abbraccio e buone vacanze, bacini alla tua piccola <3

Reply
ilfiordicappero 29 Luglio 2014 - 9:12

Grazie Vale, sempre cos” carina tu!
domani rivedrò le piccola e te al saluto senz'altro… si ricorda bene il tuo biscotto gallinella!!!!
ciao

Reply
Valentina Profumo di cannella e cioccolato 28 Luglio 2014 - 8:26

Le foto sono stupende e .. poi curioso sapere come è nato il gelato su stecco!! 😉
buonissime vacanze!!
Vale

Reply
ilfiordicappero 29 Luglio 2014 - 9:12

Vero?? interessante anche per me!
ciaooo
grazie!
elisa

Reply
Natascia B. 28 Luglio 2014 - 8:42

I tuoi gelati sono uno più bello dell'altro. E la tua bambina è meravigliosa. Buone vacanze allora.

Reply
ilfiordicappero 29 Luglio 2014 - 9:13

Grazie mille Natascia!
provali che sono pure buoni!! 😉

Reply
Monica Giustina 28 Luglio 2014 - 8:43

Quando si scoprono ricette di ottima riuscita e piene di bont‡ è difficile separarsene. Questi ghiaccioli sani e buoni ne sono l'esempio, anche io li adoro basic, con yogurt frutta e un po' di miele, ma tu qui con lo zenzero mi hai stupita!
Buone vacanze!!

Reply
ilfiordicappero 29 Luglio 2014 - 9:13

Sono una ricetta che sui presta veramente a mille interpretazioni!
c'é da sbizzarrirsi!
ciao
elisa

Reply
Chiarapassion 28 Luglio 2014 - 9:05

Elisa i tuoi gelati su stecco sono bellissimi e super fotogenici ma la fatina che si gusta il suo stecco è troppo un amore. Grazie per aver condiviso con noi tanta bellezza…la storia sulla nascita del gelato proprio non la conoscevo.
Buona estate a voi!

Reply
ilfiordicappero 29 Luglio 2014 - 9:14

Non è ancora facile fare foto con la mia piccola "modella"!
non ha certo pazienza…
questa volta poi.. con un gustoso gelato "viola" in mano….
ciao
elisa

Reply
Elisa Cilento 28 Luglio 2014 - 9:17

Atterro ora sul tuo blog, complimenti è davvero bello!
Una chicca le immagini dei brevetti, bravissima! 🙂

Reply
ilfiordicappero 29 Luglio 2014 - 9:15

Grazie Elisa!!
felice di averti qui!!!
grazie
elisa

Reply
Ketty Valenti 28 Luglio 2014 - 12:23

Che bellezza questi gelatini da me oggi ci sono tanti di quei gradi che mi ci vorrebbe proprio uno stecco rinfrescante come il tuo….bello anche nei colori e che deliziosa la tua piccola che gode del tuo lavoro…..son soddisfazioni!!!
Buone vacanze!
Z&C

Reply
ilfiordicappero 29 Luglio 2014 - 9:16

Grazie Ketty!
5 minuti e qualche ora per farli rassodare e il gelato è pronto!!
vai!!!
ciao
elisa

Reply
paneamoreceliachia 28 Luglio 2014 - 16:41

Foto magnifiche e ricetta golosa, ma soprattutto fantastici disegni di progettazione, grazie per averli condivisi con noi. Ti auguro delle meravigliose vacanze. A presto. Alice

Reply
ilfiordicappero 29 Luglio 2014 - 9:16

Mi fa molto piacere che ti siano piaciuti!
ciao
elisa

Reply
Marianna (LaMacchiarola.it) 29 Luglio 2014 - 6:35

Da brava italiana non solo adoro il gelato, ma adoro questo post perché ci porta a spasso nel tempo…meraviglioso tutto è a dir poco! Bravissima e buon viaggio! 😀

Reply
ilfiordicappero 29 Luglio 2014 - 9:16

Grazie Marianna, sei molto gentile!
elisa

Reply
Ilaria Guidi 29 Luglio 2014 - 7:32

Ciao Elisa, è sempre un piacere venirti a trovare…questi gelatini sono magnifici…foto stupende…complimenti di cuore e un bacione!
Ila

Reply
ilfiordicappero 29 Luglio 2014 - 9:17

Grazieeeee ilaria!!!!!!!!c
a presto!
elisa

Reply
Michela Sassi 29 Luglio 2014 - 10:12

Elisa i tuoi post sono sempre cosi interessanti, pieni di informazione…. e le foto? Divine, come questi gelati, che mangerei in un sol boccone!!!!
Bravissima!

Reply
ilfiordicappero 29 Luglio 2014 - 16:42

Grazie Michela!
ciaooo

Reply
Il Laboratorio delle Torte 29 Luglio 2014 - 12:24

Ciao Elisa, li ho fatti in varie vesti, "yogurt e …"( non solo yogurt e sciroppi,) ma dopo tutte queste prove…mi manca provarli con i mirtilli!!!!! Quindi…copio/incollo!!!! Buone vacanze e …a prestissimo!!!!!

Reply
ilfiordicappero 29 Luglio 2014 - 16:43

li conosco bene i tuoi splendidi gelati!!!!
copia/incolla e gusta!!!!
ciao
elisa

Reply
coccolatime 29 Luglio 2014 - 21:25

delirio di variazione di erbe e colori….matrici di storia della Forma…idee e gusto….gradazione di viola che sfocia nel fucsia nel legno del bastoncino…dal mirtillo gustoso….grazie elisa…un post davvero interessante….mi piace leggerti!!!e gustare di ricette facile efficacie e golose e soprattutto veloci per noi donne che lavoriamo e che ci piace dilettarci anche in un po di cultura e storia !!!

Reply
ilfiordicappero 30 Luglio 2014 - 7:28

non solo è una coccola leggere i tuoi post…ma pure i tuoi commenti!!!!!
un abbraccio e grazie di esserci sempre!!
ciao

Reply
ileana conti 30 Luglio 2014 - 15:01

Bellissimi i progetti!
Ottima idea e in attesa di andare a comprare gli stampi utilizzerò i bicchierini da caffé 🙂
e ovviamente al posto dello zenzero il mio amato cardamomo!!
Grazie Elisa!

Reply
ilfiordicappero 31 Luglio 2014 - 22:36

Buonissimi i gelati con il cardamomo!!!!
E sbizzarrisciti con gli stampini!!!!
Ciao

Reply
Maria - Una Pinguina in Cucina 30 Luglio 2014 - 16:43

Sono semplicemente stupendi Elisa!! Veramente! E devono essere pure buoni! Vedi la piccola come mangia!

Reply
ilfiordicappero 31 Luglio 2014 - 22:38

Mia figlia è una buongustaia… Poi se le metti davanti qualcosa di Viola non la ferma poi nessuno!!!!!
Grazie!
Ciao
Elisa

Reply
Stefania Zagari 30 Luglio 2014 - 20:59

Proprio oggi ho finalmente ritrovato gli stecchi per fare i ghiaccioli, ed adoro il gelato che hai proposto, sano e naturale…per i bambini credo sia la scelta migliore…ed infatti sembra che la tua splendida piccola abbia gradito! 😀 Buone vacanze ed a presto!

Reply
ilfiordicappero 31 Luglio 2014 - 22:39

Ti posso assicurare anche il pap‡!!!!
Ahahahah!!!
Allora buon gelato anche a te!
Ciao

Reply
Sara e Laura-PancettaBistrot 31 Luglio 2014 - 12:13

Ciao Elisa!! Veniamo qui tramite Chiara, bellissimo blog e foto luminose e dai colori perfetti!!
Troppo carino il brevetto del gelato da dividere in due…
Lo stecco bicolore è stupendo e sar‡ anche buonissimo!!
Complimenti!! Ci siamo unite ai lettori cos” non perdiamo più i tuoi post!
Che belle vacanze ti aspettano, buon viaggio!!!!

Reply
ilfiordicappero 31 Luglio 2014 - 22:40

Ciao!!!
Lo stecco per due è veramente molto divertente… Anche se non mi pare abbia avuto gran successo….
Grazie di esservi fermare, siete le benvenute!!!!
Grazie ci rivediamo al rientro!!!
Ciaoooo

Reply
foodlovecouture 31 Luglio 2014 - 14:59

Delizioso il tuo blog, cos” come questa ricettina! Ultimamente ho avuto poco tempo, cos” oggi giro per il web per conoscere le colleghe ed amiche Bloggalline. A presto, Valentina

Reply
ilfiordicappero 31 Luglio 2014 - 22:42

Ciao carissima!!! Benvenuta!!!
Conto anch'io di riuscire presto a dedicarmi a questi piacevoli giri!!!
Ciao!
Elisa

Reply
caramel ‡ la fleur de sel 31 Luglio 2014 - 21:14

Una poesia questi gelatini ^ – ^ e poi trovo fantastici quei bozzetti, ma dove li trovi?
Comunque approfitto per augurarti buone vacanze e aspetto le tue ricettine asiatic style. Un abbraccio

Reply
ilfiordicappero 31 Luglio 2014 - 22:46

Questi bozzetti li ricordavo visti alla mostra "progetto cibo-la forma del gusto" che si è tenuto scorso anno al mart di rovereto.
Ritrovarsi non è stato complicato.
Grazie e ci si vede a settembre!
Ciaooo

Reply
Simona Stentella 2 Agosto 2014 - 3:35

Wooooooooow, Elisa il post è bellissimo….e l'assaggiatrice davvero meravigliosa!!! Ma parti anche tu per la Thailandia???? Mi ca avevo capito! Bacissimi e fate buon viaggio!!!!

Reply
ilfiordicappero 2 Agosto 2014 - 12:48

Grazie Simona!!! Ringrazia anche la piccola divoratrice!!!
Si parto anch'io per la Thailandia, un viaggio ancora abbastanza tranquillo, con vittoria ancora piccina. Eravamo quasi riusciti ad organizzare una settimana con Vaty e Monica, poi rotte diverse hanno reso la cosa troppo complicata! Altrimenti ti pensi che risate!!!!!

Reply
Chris Charles 27 Agosto 2014 - 7:54

Hello I'am Chris From France!!
You Have A Wonderful Blog Which I Consider To Be Registered In International Blog Dictionary. You Will Represent Your Country
Please Visit The Following Link And Comment Your Blog Name
Blog Url
Location Of Your Country Operating In Comment Session Which Will Be Added In Your Country List
On the right side, in the "green list", you will find all the countries and if you click them, you will find the names of blogs from that Country.
http://world-directory-sweetmelody.blogspot.com/
Happy Blogging
****************

Reply
Latte & Menta 4 Settembre 2014 - 12:43

Sono molto invitanti ! Che carina la tua piccola! Un abbraccio 🙂

Reply
ilfiordicappero 4 Settembre 2014 - 16:29

Grazie!!!
😉

Reply

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.