1,3K
Vigilia di Natale, ore 8.00, per me inizia la vera festa, i preparativi per il cenone, per la gran serata, con tutta la famiglia riunita… “Mamma, vengo anch’io dalla nonna a cucinare per la vigilia!”
Il piu’ autentico significato del Natale e’che tutti noi non siamo mai soli.
Taylor Caldwell
*
E si inizia, dopo un caffé e un gianduiotto della mia amica Marianna… un menù più semplice quest’anno, lavorazione meno laboriose… e si inizia a pulire il pesce, le verdure… timo e aneto le erbe di quest’anno… e tanti agrumi, limoni, arance, pompelmi rosa, lime…
In questi ultimi mesi ho scoperto il piacere di fare la pasta in casa e non potevano mancare anche per questa cena…
Musica in sottofondo… ci vuole… Vittoria che ci aiuta… Vittoria che non vuole saperne di fare un pisolino… “Stasera arriva Babbo Natale!!!”…
Prepariamo la tavola, tutto è scintillante… i segnaposti fatti con il dash a quattromani e alcuni colorati dalla piccolina… un colore scelti per ognuno degli invitati… “Il viola per Claudia, il verde per Alessandro, lui è un maschio e gli piace.”
Sono le 20.00… eccoli che arrivano… zii, cugini… e si brinda!
Vittoria a inizio cena crolla addormentata per risvegliarsi solo verso mezzanotte quando Babbo Natale entrerà dalla terrazza tintinnando la sua campanella!
Quest’anno siamo più intraprendenti con questo omone dalla lunga barba bianca.. lo salutiamo… gli diciamo pure il nome… per poi correre a strappare la carta dei regali che ci porta e salutarlo con un sorriso.
Carte colorate, fiocchi che saltano, baci e Vittoria felice perché “Babbo Natale ha letto bene la sua letterina”!
E poi un brindisi finale e una buona fetta di panettone!
Menù della vigilia di Natale 2014
Le tartine (salmone e caviale)
Crostoni con crema di robiola, olive, capperi e aneto con mazzancolle
(Sale&Pepe, dicembre 2013)
Polenta brustolà con baccalà mantecato
Insalata di mare del Nonno
Polpo agli agrumi
Cappelonghe al forno
Capponaste grigliate al prosciutto crudo
Crema di zucca con gamberoni
(Sale&Pepe, dicembre 2013)
Ravioli al branzino e mazzancolle con aneto in salsa di porri e agrumi
(Sale&Pepe, dicembre 2013)
Filetto di salmone marinato con pompelmo rosa, arancia e lime in crosta di sesamo
(Sale&Pepe, dicembre 2013)
Panettone con stelle di pasta filo e crema mascarpone
(Sale&Pepe, dicembre 2013)
Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
12 comments
ammazza che bel menù, solo la lista degli antipasti è notevolissima, e che belle foto, con i bambini c'é un clima particolare nel vivere il natale, bello e magico e quanti bei pacchetti!!!! felice 2015!
Grazie! si.. a noi piace soprattutto fare tanti antipasti.. anche se poi si cade sempre nel proporre anche un primo e magari pure un secondo che si mangi sistematicamente il giorno dopo!!
ciao e grazie!
elisa
Wow che meraviglia!!! Mi piace il tuo post, posso copiarti l'idea?
grazie!
si…certo!
ciao
Grazie mille!
Ti ho citata e ti ringrazio ancora per l'idea e per la ricetta del salmone!
Dunque…vediamo se riesco…é il terzo commento che inserisco, no, forse il quarto. ..
Bellissimo menu Elisa!! Tantissimi auguri per uno splendido 2015 a te, Vittoria e Stefano!!!
Si Cri!!!! ci sei riuscita!!!
grazie mille e augurino a tutti voi!!!
un bacio
Un menù di gran classe Elisa e adoro i vostri segnaposto, bellissimi!
grazie Monica!
facili d fare sai!!??? facilissimi!
che stupenda magia la Vigilia a casa tua…tutti a preparare e ad aspettare la Cena….dettagli e particolari che parlano di tanto calore…e il menù da leccarsi i baffi…il mio piatto preferito?? i tuoi ravioli TROPPO originali e buoni….dalle foto si vedono cosi perfetti….auguri carissima Elisa…ma dimmi…Vittoria ha lasciato accese le candele per Babbo NAtale oppure le ha spente anche in quella occasione????? AHAHHAHHAHAHHAH 😛
ahahah! Quando babbo Natale le ha chiesto se poteva restare le ha detto "No!"
grazie Enrica!!!!
ciao