Naccheri alla zucca con gamberi: questa ricetta è più di una ricetta.
E’ la ricetta che si trova all’interno all’ultimo numero del magazine Taste&More, un bellissimo magazine, un fantastico progetto, ma ancor di più un grande gruppo di blogger che per 4 anni ha portato avanti con passione tutto questo.
E come tutte le belle cose arriva sempre il momento in cui bisogna anche aver il coraggio di fermarsi, la forza di fare delle scelte, spesso non volute, ma necessarie, perché fare tutto e bene non sempre possibile.
Come han scritto Lara, Tiziana, Mari, le ideatrici di tutto questo, lasciar andare è il più grande gesto d’amore.
E cosi taste&More si ferma. Ma chissà, magari qualche numero speciale ogni tanto riusciremo a farlo! Io ci conto!
Un sogno è solo un sogno.
Un obiettivo è un sogno con un progetto e una scadenza.
Harvey B. Mackay
È stata una bellissima esperienza, nata quasi per caso, un paio di anni fa, dopo la vincita del Contest ideato proprio da Taste&more “Bello & Buono”, due anni che ho condiviso con un gruppo di professioniste, un gruppo di persone sempre disponibili e pronte al dialogo e confronto. Mai un litigio, mai uno sbuffo…
Paccheri alla zucca con gamberi, mousse al caprino, arancia condita e liquirizia
Ingredients
- 20 paccheri
- 500 g zucca pulita
- 1 porro
- qb fumetto di pesce
- 12 gamberi
- 80 g formaggio caprino fresco
- 2 cucchiai panna fresca
- 1 arancia
- burro
- olio extravergine di oliva
- foglie di maggiorana
- polvere liquirizia
- sale
- pepe
Instructions
- Tagliate la zucca a pezzi e cuocetela in acqua bollente fino a che non sarà morbida.
- Fate rosolare il porro affettato con una noce di burro, bagnate con il fumetto di pesce e portate a cottura.
- Unite la zucca e frullate il tutto, poi riducete sul fuoco fino ad ottenere una crema morbida ma densa.
- Fate raffreddare e passatela su un colino per un risultato più vellutato.
- Preparate la mousse di caprino montando con delle fruste il formaggio e la panna; mettetela in una sac a poche.
- In un tegame fate saltare i gamberi sgusciati e puliti (mantenete la codina) con dell’olio di oliva extravergine e qualche rametto di maggiorana. Tenete al caldo.
- Tagliate a vivo l’arancia e condite gli spicchi con olio, sale e pepe.
- Lessate i paccheri, scolateli.
- Sul piatto mettete, aiutandovi con un cucchiaio, una striscia di crema di zucca e sopra sistemateli i paccheri, due in piedi e tre distesi.
- Farcite i primi con la crema di zucca, aiutandovi con una sac a poche, e aggiungete un pizzico di liquirizia in polvere, e i secondi con un gambero in ognuno.
- Aggiungete un paio di spicchi di arancia condita e decorate il piatto con la crema di zucca, la mousse di caprino e qualche foglia di maggiorana.
La ricetta di oggi, quindi la trovate l’interno del numero 28 di Taste&More ed è una proposta del menu Unconventional Christmas, ovvero le ricette che fanno festa ma allo stesso tempo originali ed insolite.
Come avete visto si tratta di un primo piatto, dei paccheri con gamberi e zucca; una mousse di caprino, della polvere di liquirizia e degli spicchi di arancia condita renderanno speciale questo piatto.
Gli altri temi che potrete trovare nel numero li vedete qui sotto, nel sommario: tutti dedicati alle imminenti feste, cercando di accontentate un po’ tutti gusti!
Ora direi che potreste andare a sfogliare il nuovo numero di Taste&More e prendete tanti spunti!
ciao!

vi aspetto su INSTAGRAM, FACEBOOK e TWITTER
4 comments
Mi dispiace un sacco sapere che non potrò leggere una nuova uscita di questa rivista, ma condivido saper lasciare è un gesto d’amore. Magari un giorno ci sarà una nuova rivista, nuove ricette e tanta tanta magia che scalda il cuore di chi la sfoglia. A quasi dimenticavo questi paccheri sono da pauraaaaaaaaa! Bellissima ricetta A presto LA
Chissà, vediamo un po’ cosa ci riserva il nuovo anno!
grazie!
elisa
Questa ricetta è fantastica! Cercavo qualche cosa innovativa per i paccheri da proporre a Natale e sembra proprio adatta. Vorrei solo chiederti una cosa: dove trovo la polvere di liquirizia? E in caso posso ometterla o sostituirla con altro?
Ciao Priscilla, felice di esserti di aiuto!
La polvere di liquirizia (mi raccomando ad uso alimentare, esiste anche. uso cosmetico) io l’ho preso in un banchetto durante una fiera di sapori, ma si può trovare in erboristeria, oppure in qualche bella drogherie in cui si trova di tutto, o può chiedere ad una pasticceria, vista la quantità esigua.
E infine c’è sempre Amazon!
Io la cercherei, in alternativa, con zucca e gamberi si sposa bene la noce moscata, o zenzero.. se piace anche il cumino.
fammi sapere!
ciao
elisa