Le Korokke sono le crocchette giapponesi. Nella versione più classica sono fatte con le patate e spesso con aggiunta di carne macinata di manzo e cipolle, mentre le Kabocha korokke sono una buonissima versione fatta con la zucca. La Kabocha, infatti, è una zucca invernale giapponese, da noi nota come Delica, caratterizzata da una buccia verde dura e con la polpa arancione vivo. Da dove derivano le korokke? La storia e le origini delle crocchette giapponesi ha molto a che …
zucca
-
-
17 ricette con la zucca, una raccolta per accontentare tutti gli amanti di questo ortaggio simbolo dell’a autunno e, chissà, magari far venire qualche voglia a chi non la ama tanto! Ricette tradizionali, innovative, dall’antipasto, al dolce grazie alla sua versatilità. Alcune molto semplici, alcune tradizionali e altre impreziosita da profumi mediorientali, piatti golosi, sani e tutte perfette per utilizzare la zucca in cucina. Ecco qui un elenco veloce, con link già attivi, diritti alle ricette. Poi di seguito una …
-
I burger di zucca sono un piatto delizioso e in questa versione, con legumi e cereali (ceci e riso, ma possiamo divertirci con tante altre varianti), è una preparazione completa per i vostri pasti. La ricetta proposta è perfetta anche per chi segue una alimentazione senza glutine o vegana. Li ho visto sulla pagina di Silvia, Essenzavegetale.com , blogger vegana che fa interessantissime ricette (per tutti), andate a conoscerla se già non siete suoi lettori. Con l’arrivo dell’autunno e per …
-
La crema di zucca e lenticchie è un piatto piacevolissimo da gustare con i primi freddi dell’autunno, oltre ad essere veloce e facile da preparare. La stagione della zucca è decisamente arrivata ed è un ingrediente talmente versatile e buono che incontra sempre il piacere di tutti. Io ho sempre una zucca in casa: un ingrediente che si presta a così tanti piatti, che torna sempre comodo da averne una a portata di mano! Sono infatti tantissimi e buonissimi i piatti …
-
CONTORNI E INSALATECUCINA MEDITERRANEA
Insalata con zucca al forno, rucola e burrata, colori d’autunno
Insalata con zucca al forno, rucola e burrata, una meravigliosa proposta per l’inizio dell’autunno. L’autunno è arrivato e la zucca inizia ad essere uno degli ingredienti protagonisti nelle nostre tavole. Ma le temperature ancora estive di questo inizio di ottobre mi hanno convinta a proporvi questa insalata dai colori autunnali, ma dai sapori ancora freschi. La ricetta dell’insalata con zucca al forno Una buona zucca cotta al forno, su un letto di rucola fresca, con delle piccole burratine, olive nere, …
-
PRIMI & ZUPPERICETTE VENETE
Pasticcio clandestino: la lasagna di zucca e formaggio schiz dei partigiani
Il pasticcio clandestino è una delle “ricette di libertà” che ho trovato nel libro “Partigiani a tavola” ed è una lasagna di zucca in crema, formaggio delle montagne e semi di papavero. Buonissimo, oltre le aspettative. La lasagna al forno, il nostro “pasticcio” La lasagna al forno, che in Veneto chiamiamo pasticcio, è uno dei simboli dell’Italia a tavola, uno di quei piatti che fanno pensare subito a casa, alla famiglia, ai pranzi della domenica in tutte le sue diverse …
-
La smegiassa è un antico dolce veneto della tradizione del Polesine, diffuso anche nel veneziano (a Chioggia in particola modo) e nel padovano, a base di zucca e frutta secca e ricorda un po’ la pinza trevigiana, che si consuma molto durante il periodo carnevalesco. “Ricette autunnali: zucca, funghi e castagne” è il tema di questo mese per l’Italia nel piatto e questa è la mia prima ricetta per questo autunno! A fine articolo i link a tutte le altre …
-
Questa salsa di zucca speziata e profumata, con lime, cannella, cumino e peperoncino, è perfetta per accompagnare dei crostini in un aperitivo o anche come tiepido contorno. Salsa di zucca di Esme Howart e Ottolenghi Ho trovato questa ricetta sfogliando il libro di Ottolenghi, Flavour, dedicato interamente alle verdure, ricette sempre molto facili da preparare ma alo stesso tempo di grande impatto visivo e di sapori. Lo chef Ottolenghi racconta che questa ricetta è nata dall’inventiva di una sua ex-collega di …
-
Queste galette di zucca, arance e salvia sono uno di quei piatti vegetariani che possono far ricredere anche il più scettico sulla bontà dei piatti a base di sole verdure. L’idea è di chef Ottolenghi, la cui cucina non è certo vegetariana, ma una sua missione è proprio quella di portare la cucina vegetariana ad un altro livello, “presentare le verdure in maniera accattivante e golose, verdure in modi nuovi ed eccitanti” e da “onnivoro” sa bene che tasti toccare …
-
La crema di zucca con latte di cocco è un vero e proprio comfort food, da preparare durate la stagione autunnale ed invernale, che ci rallegrerà subito per la sua consistenza vellutata, il suo bellissimo colore e i suoi profumi orientali. E’ buona, molto veloce da fare, un primo piatto leggero, naturale, genuino ed estremamente saporito, perfetto per un pasto bilanciato e sano: può essere anche un piatto unico o una perfetta apertura per una cena con amici, seguita poi …
-
CUCINA MEDIO ORIENTALEPRIMI & ZUPPE
Stufato vegetariano di lenticchie e zucca, ai profumi mediorientali
Lo stufato di lenticchie e zucca con la melagrana è uno di quei piatti di grande semplicità, ma allo stesso tempo appagante e sostanzioso, dal gusto ricco, caratterizzato dai profumi delle spezie mediorientali. Mi piace moltissimo unire ingredienti e ricette anche della nostra tradizione, come può essere la zuppa di lenticchie e zucca, con i sapori delle cucine a noi vicine, quelle del mediterraneo, in particolaredel nord Africa e del Medio Oriente, dove troviamo un grande uso del cumino, della …
-
Una ciambella alla zucca e amaretti: questa è la prima ricetta pubblicata in un mio nuovo blog “internazionale”, The cooking flower, e volevo condividerla con tutti voi, amici di Il fior di cappero. Cos’è “The cooking flower” The cooking flower è un nuovo blog che nasce da una bella amicizia e dall’amore condiviso per l’Italia. Un blog in lingua inglese, per raccontare, al mondo, la cucina italiana, le eccellenze e le meraviglie della nostra terra. Le autrici siamo io e …
-
La zucca in saor al forno è un piatto leggero e molto saporito, realizzato con la tecnica del saòr. Il saòr una speciale marinatura a base di aceto e cipolla, usata dai marinai veneziani per conservare il pesce durante le uscite di pesca fortunate, ma che poi si è allargata anche ad altri ingredienti, in particolare alle verdure. Si affianca a molte tecniche simili di altre zone d’Italia: il “carpione” dei laghi di Lombardia, lo “scapece” del sud, accomunate tutte …
-
La zuppa persiana speziata dal sapore e dai profumi del Medio Oriente è una ricetta da provare. Ho recentemente pubblicato una ricetta di una zuppa con la zucca della tradizione veneta, una ricetta dimenticata, antica, realizzata con latte e farina gialla, la Mosa, ma questa è una interessantissima alterativa alle “solite” zuppe di zucca. Una ricetta quattro stagioni Una zuppa di verdure in realtà, ma la zucca è senz’altro la protagonista, almeno in questa stagione. Realizzatela con quello che l’orto …
-
La Mosa è una zuppa a base di latte, zucca e farina di mais, un piatto della cucina povera e contadina. Una specie di polentina, che nel corso dei tempi ha subito modifiche e varianti, dovute anche all’arte di arrangiarsi con quello che si aveva. Un antico e semplice sapore, una zuppa dimenticata, che merita di essere salvata. Io non l’avevo mia fatta ed assaggiata prima e mi ha sorpreso! Un piatto tipico del nordest La “mosa” è …