1,4K
La cucina messicana è caratterizzata da sapori intensi, data la presenza di molte note speziate, ed è una delle più ricche al mondo in proteine, vitamine e minerali. Dal 2010 è diventata addirittura Patrimonio dellíUmanità UNESCO.
Vi propongo un pollo con peperoni e lime! Articolo e ricetta qui, su Ifood!
Altre ricette messicane: fajitas di pollo e chili con carne
Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
8 comments
Adoo la cucina messicana ma non digerisco povera me i peperoni. Prendo nota lo stesso e buona giornata.
ma anche se togli i filamenti interni? che peccato…
sbizzarrisciti in qualche variante!
ciao
elisa
adoro la cucina messicana, anche se il “troppo” piccante non mi fa impazzire…questo tuo piatto però è bellissimo, oltre che squisito…si gusta prima con gli occhi, eheheh 😉
Un abbraccio
beh, la piccantezza si dosa a piacere!!!
Grazie Simo!
ciao
Girando nei blog si riesce a scoprire sempre qualcosa in più…. ad esempio, non sapevo che la cucina messicana fosse Patrimonio dell’Unesco… Un po’ come la nostra dieta Mediterranea? :3
si, esatto. Dal 2010, come per la dieta mediterranea.
ciao,
elisa
lo avevo perso…amo il Messico e grazie ad un’amica americana sto cercando di imparare a cucinare al meglio alcuni dei loro piatti tipici!!
un abbraccio grande
capisco bene.. un’ottima cucina!!!
se vuoi trovi altri due post nel blog: faijtas di pollo e chilli con carne!!
un abbraccio
elisa