Pollo alla messicana!

by Elisa Di Rienzo

La cucina messicana è caratterizzata da sapori intensi, data la presenza di molte note speziate, ed è una delle più ricche al mondo in proteine, vitamine e minerali. Dal 2010 è diventata addirittura Patrimonio dellíUmanità UNESCO.

Vi propongo un pollo con peperoni e lime! Articolo e ricetta qui, su Ifood!

pollo con peperoni

 

Altre ricette messicane: fajitas di pollo e chili con carne

Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
copertina stagione pesce

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

Ti potrebbero interessare

8 comments

edvige 5 Settembre 2015 - 9:06

Adoo la cucina messicana ma non digerisco povera me i peperoni. Prendo nota lo stesso e buona giornata.

Reply
elisa di rienzo 8 Settembre 2015 - 9:57

ma anche se togli i filamenti interni? che peccato…
sbizzarrisciti in qualche variante!
ciao

elisa

Reply
Simo 17 Settembre 2015 - 20:14

adoro la cucina messicana, anche se il “troppo” piccante non mi fa impazzire…questo tuo piatto però è bellissimo, oltre che squisito…si gusta prima con gli occhi, eheheh 😉
Un abbraccio

Reply
elisa di rienzo 18 Settembre 2015 - 8:42

beh, la piccantezza si dosa a piacere!!!
Grazie Simo!
ciao

Reply
Federica 19 Settembre 2015 - 17:34

Girando nei blog si riesce a scoprire sempre qualcosa in più…. ad esempio, non sapevo che la cucina messicana fosse Patrimonio dell’Unesco… Un po’ come la nostra dieta Mediterranea? :3

Reply
elisa di rienzo 21 Settembre 2015 - 10:47

si, esatto. Dal 2010, come per la dieta mediterranea.
ciao,
elisa

Reply
barbara 23 Settembre 2015 - 20:51

lo avevo perso…amo il Messico e grazie ad un’amica americana sto cercando di imparare a cucinare al meglio alcuni dei loro piatti tipici!!
un abbraccio grande

Reply
elisa di rienzo 24 Settembre 2015 - 13:02

capisco bene.. un’ottima cucina!!!
se vuoi trovi altri due post nel blog: faijtas di pollo e chilli con carne!!
un abbraccio
elisa

Reply

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.