La chiffon cake è un tipico dolce americano, caratterizzato da uno morbidezza incredibile… come diversamente non potrebbe essere dato il nome.. chiffon… Come tante torte della storia della pasticceria, anche questa ne ha una bellissima. Sono anni che volevo scrivere questo post… quasi 3, da quando pubblicai per la prima volta la ricetta di questo dolce sul mio, allora neonato, blog, dopo che una amica americana me ne parlò. Trovai lo stampo e provai subito! La torta chiffon …
CUCINA AMERICANA
-
-
ANTIPASTICUCINA AMERICANAPANE, PIZZA, TORTE SALATE
Cheesecake salato alle erbe aromatiche e ravanello
Non mancano i cheesecake (in italiano è maschile, ricordatelo!! anche se a me suona meglio la cheesecake 😉 ) nelle mie proposte dolci… ma salato in realtà non mi era mia capitata l’occasione di farlo! Poi l’occasione arriva.. e come spesso capita si chiama MTC, la sfida più famosa del food-web! La sfida, questo mese, è stata lanciata da Annalù e Fabio di Assaggi di viaggio . Il cheesecake, dolce o salato che sia, è sempre composto da 3 stati: …
-
La storia dei cupcakes inizia qualche secolo fa. Nel primo libro di ricette americano di cucina, l’American Cookery di Amelia Simmons, compare per la prima volta la loro ricetta, a testimoniare la loro grande popolarità. Si parla di “a cake to be baked in small cups”, ossia di una torta che si cuoce in piccoli contenitori/tazze. Siamo alla fine del Settecento, nel 1796. Nel 1826, invece, compare per la prima volta il termine cupcake. Il nome deriva, molto probabilmente, dalla …
-
Un paio di guide turistiche sulla scrivania di giorno e sul comodino la sera… sono nel pieno della programmazione del prossimo viaggio… California arrivo!!! E se già un debole per la “California Bakery” ce l’avevo, ora mi sento ancor più autorizzata a dedicarmici e voglio ripartire dalla cheesecake. Un dolce povero storicamente, spesso del “riciclo”, che veniva realizzato con i biscotti e i formaggi avanzati, oggi decisamente rivalutato e servito in tantissime occasioni, in particolare alla fine dei pranzi e …
-
Un nuovo acquisto a casa … un barbecue tutto da sfruttare e sperimentare… l’estate che avanza e la voglia di passare più tempo possibile all’aperto… serate in terrazza da condividere con gli amici più cari… “Dai, domani ci vediamo!” OK! Ad un venerdì sera da trascorrere in compagnia non si dice mai di no… facciamo qualcosa di semplice per stare insieme… una bottiglia di Franciacorta per brindare e poi si vede! Metti poi che nella blogsfera sia in corso una …
-
Esistono due tipologie di cheesecake: la versione americana, quella che ho sempre ritenuto la mia preferita, che prevede la cottura in forno, e poi c’é la torta al formaggio tipica delle tradizione britannica, che invece è “no-bake“, senza cottura. Per questa cheesecake, due grosse novità per me: la prima l’aver testato la versione britannica (con enorme soddisfazione) e la seconda l’aver provato ad usare un formaggio che non fosse il “solito” spalmabile, o il “solito” mascarpone, ma un formaggio fresco …
-
“La vita è una combinazione di pasta e magia.” Federico Fellini * Il Presidente americano Thomas Jefferson importò la ricetta dei Macaroni and Cheese, di ritorno da uno dei suoi tanti viaggi in Europa, verso la fine del Settecento. Prima della sua elezione visse in Francia per 5 anni, tra il 1784 e il 1789, e proprio durante questo soggiorno apprezzo molto la bontà della cucina continentale, tanto che tornò in patria in compagnia di uno chef francese. Fece anche …
-
L’arrosto di tacchino ripieno è un gustoso secondo piatto, perfetto per il pranzo della domenica e le serate di festa con gli amici. Dopo aver fatto e rifatto, la pumpkin pie, il dolce tipico degli americani per il loro thanksgiving, quest’anno sono stata veramente tentata, ma tanto, di provare a fare anche il tacchino ripieno! Sì, avete presente quei tacchini enormi ripieni??!!?? E’ uno dei piatti classici della tradizione borghese americana che il 4° giovedì di novembre, ma poi per …
-
Questa ricetta nasce da un libro. Questo muffin nasce da una bellissima sfida lanciata dall’MTC di questo mese: un muffin ispirato ad un testo letterario! Non vi sto a raccontare quanti libri, canzoni, poesie mi siano passati per la testa. Mi è sempre piaciuto rifare ricette letterarie o prenderne spunto da un testo. Poi la scelta è caduta su un libro che probabilmente pochi di voi conosceranno… forse mai lo avrei incrociato nemmeno io se non mi fosse stato regalato da …
-
Mele!! Che si parli di Adamo, delle Esperidi o di Biancaneve, la mela (il pomo, anzi!!) della discordia è stato sempre al centro di famose storie di tentazione, amore e corruzione. Simbolo di bellezza, di invidia, di sensualità ma anche generosità e amore per la natura… tutto questo si trova in una mela! Le mie preferite?? Verdi e acidule… come la granny smith! E poi la pink lady! Gialle, rosse, verdi, farinose o croccanti, sono spesso protagoniste nella …
-
Decisamente è arrivato!! In giro di pochi giorni mi sono trovata a passare dall’estate di Ischia al freddo umido dell’autunno del nord… L’autunno porta, però, con sé qualcosa di magico… la natura cambia colore, si prepara ai rigori dell’inverno ma con gran energia. L’autunno ha sfumature meravigliose… Cadete foglie, cadete fiori e svanite, notte distenditi, accorciati giorno, ogni foglia mi parla di pace soave staccandosi con un sussurro dall’albero autunnale. Emily Bront Camminando per i boschi le foglie creano scenografia …
-
I figli sono come gli aquiloni, passi la vita a cercare di farli alzare da terra. Corri e corri con loro fino a restare tutti e due senza fiato… Come gli aquiloni, essi finiscono a terra… e tu rappezzi e conforti, aggiusti e insegni. Li vedi sollevarsi nel vento e li rassicuri che presto impareranno a volare. Infine sono in aria: gli ci vuole più spago e tu seguiti a darne. E a ogni metro di corda che sfugge dalla …
-
ANTIPASTICUCINA AMERICANA
Club (house) sandwich, il panino che attraversa l’Oceano per il Cross-Cooking
Un po’ di corsa, un po’ in affanno ma ci tenevo proprio a partecipare al CrossCooking indetto da Parmigiano Reggiano. Perché? Presto detto! Il tema proposto! La reinterpretazione di una ricetta di altre culture gastronomiche inserendo, ovviamente il nostro italianissimo Parmigiano Reggiano… mi piaceva proprio! Poter realizzare piatti di altre Paesi, ricordare viaggi e sognare di farli… Pensavo di prendere una fetta di pane e metterla tra due pezzi di carne. Ma come posso chiamare questo piatto? si …
-
Balsamic Cherry pie, la torta di ciliegie con un ripieno di ciliegie che vi farà innamorare… almeno così è stato per me. Come ogni primo del mese, puntualissime, ci rimettiamo tutti in gioco con un nuovo dolce da riprovare a fare, per il progetto Re-cake! Le regole oramai le conoscete, io con Sara, Silvia, Miria e Silvietta, ogni mese scegliamo un dolce da rifare, lo traduciamo, lo convertiamo, lo testiamo e poi ve lo proponiamo, con la possibilità di qualche …
-
CUCINA AMERICANAPANE, PIZZA, TORTE SALATE
Nel cestino di Cappuccetto Rosso c’era una Focaccia (Multigrain American Focaccia by Bakery)
“Io credo che le fiabe, quelle vecchie e quelle nuove, possano contribuire a educare la mente. La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo.” Gianni Rodari Favole, favole, favole… Mi rivedo bambina, sulle ginocchia di mio nonno… … stato sicuramente lui il mio cantastorie preferito, nei miei pomeriggi di bambina o in qualche serata che passavo, con …
