• HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY
Il Fior di Cappero

CUCINE

  • CUCINA MEDITERRANEAPANE, PIZZA, TORTE SALATE

    Galette di zucca, arance e salvia di Ottolenghi

    by Elisa Di Rienzo 15 Gennaio 2022
    by Elisa Di Rienzo

    Queste galette di zucca, arance e salvia sono uno di quei piatti vegetariani che possono far ricredere anche il più scettico sulla bontà dei piatti a base di sole verdure. L’idea è di chef Ottolenghi, la cui cucina non è certo vegetariana, ma una sua missione è proprio quella di portare la cucina vegetariana ad un altro livello, “presentare le verdure in maniera accattivante e golose, verdure in modi nuovi ed eccitanti” e da “onnivoro” sa bene che tasti toccare …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA ITALIANACONTORNI E INSALATE

    Insalata di arance, finocchi e semi di anice

    by Elisa Di Rienzo 13 Gennaio 2022
    by Elisa Di Rienzo

    L’insalata di arance e finocchi è una ricetta con frutta e verdura invernali, della tradizione mediterranea, fresca e leggera, colorata e gustosa. È perfetta come antipasto, ma anche come contorno a piatti di carne o pesce, o semplicemente per rinfrescarsi dopo un buon pasto. Semi di anice, per un’insalata dal gusto originale Per dare uno sprint particolare a questa insalata di arance e finocchi ho voluto aggiungerci dei semi di anice verde che enfatizzano “la pienezza agrumata dell’arancia” (cit. Niki …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • RICETTE VENETEDOLCI

    Zaleti, biscotti di mais della tradizione veneziana

    by Elisa Di Rienzo 7 Gennaio 2022
    by Elisa Di Rienzo

    Gli zaleti, o zaletti, sono i biscotti veneziani realizzati con farina di mais, che più rappresentano l’intero Veneto, che Giuseppe Boerio, nel suo Dizionario del dialetto veneziano, chiama con il diminutivo zaletìn. Gli zàleti erano dei biscotti già diffusi a Venezia nel ‘700, ma ebbero poi un gran successo, non solo regionale, tanto che, alla fine dell’ ‘800, si trovavano in ricettari nazionali, come quello dell’Agnolotti, “La nuova cucina economica”, con il nome di “Zaletti alla veneziana”. La ricetta prevedeva la lievitazione dell’impasto che durava anche fino …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • RICETTE VENETE

    Pesto di broccolo fiolaro (per un’ottima lasagna al forno!)

    by Elisa Di Rienzo 2 Gennaio 2022
    by Elisa Di Rienzo

    Il broccolo fiolaro è una varietà di broccolo tipico veneto, che viene coltivato sulle colline di Creazzo, alle porte di Vicenza, con cui realizzo tantissime ricette in questo periodo e il pesto è una di quelle! Per la rubrica “L’Italia nel piatto” di cui io rappresento ormai da anni la mia regione, il Veneto, il tema di questo mese è “verdure invernali” ricette vegetariane o vegane. Ho voluto, quindi, proporvi l’ortaggio invernale rappresentativo della mia città, il broccolo fiolaro, che …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA NORDICA

    Ciambella di Natale, speziata e con le mele

    by Elisa Di Rienzo 17 Dicembre 2021
    by Elisa Di Rienzo

    Una ciambella alle mele, morbida, soffice e profumatissima grazie alle spezie nell’impasto, per rallegrare il nostro Natale. Una ciambella dai sapori tradizionali per le vostre colazioni o merende dei giorni di festa, da sorseggiare con una calda e confortevole tisana. Un dolce semplicissimo da fare, ma che potete rendere prezioso arricchendolo con una glassa o con delle belle decorazioni che creeranno subito un’effetto di festa. Per questa ciambella servono pochissimi ingredienti, di quelli che non mancano mai in dispensa. A …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDIO ORIENTALECONTORNI E INSALATE

    Finocchi caramellati con feta e aneto

    by Elisa Di Rienzo 15 Dicembre 2021
    by Elisa Di Rienzo

    I finocchi caramellati serviti con feta sbriciolata e aneto fresco sono una buonissima ricetta di Yotam Ottolenghi, tratta questa volta dal sul libro Plenty, una meravigliosa raccolta di ricette vegetariane. Questa è una di quelle ricette che una volta che la provi non ne fai più a meno: semplice, veloce, saporita, originale. Erbe e fiori nel piatto: scopriamo l’aneto Con il progetto “Erbe e fiori nel piatto” oggi andiamo alla scoperta dell’aneto. Oltre alla mia ricetta con questa erba aromatica, …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA NORDICADOLCI

    Jalousie genevoise, specialità di Ginevra, ovvero una “gelosia” di pasta sfoglia con ricotta

    by Elisa Di Rienzo 11 Dicembre 2021
    by Elisa Di Rienzo

    Il Jalousie genevoise è un dolce svizzero realizzato con croccante pasta sfoglia e un dolce ripieno di ricotta o quark, chiamato da noi Gelosia, che ha qualche assonanza con il più famoso Strudel. Le Gelosie sono un dolce diffuso anche in Italia. Note le gelosie salentine, anche se fatte di pasta frolla, ma anche quelle campane ed emiliane, con un all’interno ripieni diversi, dalla marmellata alla crema di pinoli e cioccolata, buonissima anche con una crema frangipane. Jalousie genevoise, la …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • RICETTE VENETEDOLCI

    Il Nadalin, l’antenato del pandoro, la versione ricca del maestro Tomasi di Verona

    by Elisa Di Rienzo 6 Dicembre 2021
    by Elisa Di Rienzo

    Il Nadalin è un dolce di Natale, soffice, molto buono, con la sua caratteristica forma a stella, ed è l’antenato del Pandoro, nato sempre a Verona. Ma se il pandoro è diventato universalmente famoso, il Nadalìn è una chicca che si trova solo nel Veronese, ma ora vi lascio la ricetta del pasticcere che lo ha reso famoso e così potrete provare a farlo anche a casa vostra. Dal 2012 al Nadalin è stato conferito il marchio De.Co., il marchio …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • RICETTE VENETEANTIPASTICONTORNI E INSALATE

    Radicchio rosso di Treviso in saor

    by Elisa Di Rienzo 2 Dicembre 2021
    by Elisa Di Rienzo

    Il radicchio rosso di Treviso in saor è un fantastico piatto che potete servire come antipasto o contorno nelle tavole invernali e delle feste, da realizzare con il meraviglioso radicchio trevigiano, prodotto IGP. “Il contorni di Natale” è, infatti, il tema della rubrica “L’italia nel piatto” di questo mese, e questa è la mia proposta per il Veneto; a fine articolo i Iink alle ricette dei contorni delle altre Regioni italiane. Il saor, dalle famose sarde alle verdure Il saòr …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDITERRANEACUCINA MEDIO ORIENTALESECONDI

    Mele cotogne ripiene di carne con melagrana

    by Elisa Di Rienzo 29 Novembre 2021
    by Elisa Di Rienzo

    Le mele cotogne ripiene di carne sono un piatto di origine marocchina proposto dagli chef Ottolenghi e Tamini nel loro bellissimo libro Jerusalem, libro da cui traggo sempre interessanti ricette e qui ne trovate una selezione. La mela cotogna, frutto autunnale, si accompagna benissimo con le carni di agnello e di maiale, per il suo sapore meno dolce delle mele, più acidulo e anche per la sua maggior consistenza. La ricetta delle mele cotogne ripiene e alcune varianti Questa ricetta …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • RICETTE VENETEDOLCI

    Il castagnaccio: dolce genuino, vegano e gluten free per tradizione

    by Elisa Di Rienzo 23 Novembre 2021
    by Elisa Di Rienzo

    Il castagnaccio è un dolce, non dolce, tipico autunnale, dal sapore rustico, semplice, genuino e per sua natura vegano, sugar e gluten free. Si prepara con la farina di castagne e poi viene arricchito da pinoli, noci, uvetta, rosmarino e olio di oliva. Il castagnaccio è molto diffuso in tutte quelle regioni dovela castagna è presente e radicata nella cultura gastronomica, quindi in Toscana ma anche Veneto, Piemonte e Lombardia. In origine, un sano piatto dei contadini Come spesso accade …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • LIFERICETTE VENETE

    Ora su Amazon il libro “La mia cucina”, la mia raccolta di ricette del Veneto

    by Elisa Di Rienzo 19 Novembre 2021
    by Elisa Di Rienzo

    “La mia cucina: ricette della tradizione veneta” è la mia raccolta di 48 ricette del Veneto, salate e dolci, tratte dal blog ora disponibile in un elegante libro, ora facilmente acquistabile su Amazon. Le ricette che ho scelto vanno dalle Dolomiti al lago di Garda, sono ricette di pianura, di fiume e di mare, realizzate con i prodotti freschi dell’orto, con eccellenze come l’asparago bianco di Bassano o il radicchio rosso di Treviso, e animali da cortile e di laguna, poi immancabili la polenta, il riso, i fagioli: la cucina Veneta è una delle più …

    Leggi di più
    2 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA ASIATICACONTORNI E INSALATE

    Insalata di cachi con fiori e foglie di crisantemi

    by Elisa Di Rienzo 15 Novembre 2021
    by Elisa Di Rienzo

    Il crisantemo, questo fiore novembrino spesso associato, nella nostra cultura, a fiori da donare ai defunti, sono in realtà fiori di vita, di gioia e di felicità e anche un ottimo fiore che si può mangiare, con il quale potete preparare diversi piatti, a partire da questa insalata autunnale. “Erbe e fiori nel piatto” I crisantemi sono i fiori che abbiamo deciso di presentarvi per il progetto “Erbe e fiori nel piatto“.  A fine articolo trovate le altre ricetta a …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDIO ORIENTALECONTORNI E INSALATE

    Insalata di cavolo rapa, Ottolenghi style

    by Elisa Di Rienzo 5 Novembre 2021
    by Elisa Di Rienzo

    Questa insalata di cavolo rapa, o rapa bianca, è un semplicissimo piatto dai sapori mediorientali, da una ricetta di Yotan Ottolenghi, chef di origine israeliana. Lo chef, di questo ortaggio, dice che è una verdura stana, “sembra un alieno fra le verdure con la sua base rotonda e tozza dalla quale escono disordinatamente steli terminanti in foglie”. Ammetto che il cavolo rapa lo avevo sempre mangiato cotto, al forno, qualche volta a pezzettoni in pinzimonio, ma non avevo mai pensato …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • DOLCIRICETTE VENETE

    Torta di riso con zafferano e acqua di rose: dal Delta del Po al Medio Oriente

    by Elisa Di Rienzo 2 Novembre 2021
    by Elisa Di Rienzo

    La torta di riso, un dolce apprezzato in tutta Italia, è presente anche nella tradizione del Veneto dal veronese al delta del Po, zone famose per la produzione di riso. La mia versione attinge, però, anche dai profumi dei dolci di riso del Medio Oriente contaminandola con lo zafferano e l’acqua di rose per una coccola ancor più profumata e irresistibile. Questa ricette è per la rubrica de L’Italia ne piatto, che questo mese è dedicata alla scoperto dei cereali …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
Nuovi post
Vecchi post

Elisa Di Rienzo

elisa di rienzo


Ciao, sono Elisa! 

Benvenuto nella mia casa nel web, dal 2012! Credo nella forza del sorriso, sono ottimista, determinata, amo il sole e il mare, cercare l’armonia in tutto quel che faccio, i pistacchi e il buon vino. Qui trovi ricette della tradizione veneta, sapori del mondo (in particolare dell’area del mediterraneo) e diari di viaggi. Ora anche tante ricette gluten-free con l’uso di farine naturali.  CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ!

Restiamo in contatto

Facebook Instagram Pinterest Linkedin

COSA CERCHI?

NEWSLETTER + EBOOK

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

PER RICEVERE RICETTE E NOVITÀ SULLE PROSSIME STORIE DI CUCINA E AVERE SUBITO QUESTO EBOOK IN REGALO

ebook stagione pesce

ARGOMENTI

  • ARTE DEL RICEVERE
  • CUCINE
    • CUCINA AFRICANA
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA AUSTRALIANA
    • CUCINA CENTRO-SUD AMERICA
    • CUCINA ITALIANA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA NORDICA
    • RICETTE VENETE
  • FOOD REPORTAGE
  • LIFE
    • CONOSCO UN POSTO
    • EVENTI
    • I MIEI CORSI
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • TRAVEL
    • SCOPRIRE IL VENETO
    • SCOPRIRE L'AFRICA
    • SCOPRIRE L'ASIA
    • SCOPRIRE L'EUROPA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • VIAGGIARE IN ITALIA

i più letti della settimana

  • Pancakes proteici con albumi e yogurt

  • Insalata cipriota: con portulaca, cetrioli, pomodori e menta

  • Gargati col consiero, ricetta antica vicentina

  • Crepes proteiche di albume e avena per iniziare bene la giornata

  • Costine a bassa temperatura, tenerissime: bbq ribs!

  • Pantelleria: non una vacanza ma uno splendido viaggio. Però non per tutti.

SCRIVO DI MISE EN PLACE QUI

TOGNANA

–


IL MIO LIBRO DI RICETTE VENETE, clicca per acquistarlo

Raccolta ricette tradizione veneta

EBOOK DEDICATO ALLA COLAZIONE

colazione di rienzo


ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Bloglovin
  • Home
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • COLLABORIAMO
    • PROGETTI EDITORIALI & co
    • CONTEST e RICONOSCIMENTI
    • in cucina con me
    • TERM & POLICY
  • INDICI
    • viaggi & recensioni
    • ricettario

Le immagini e i testi sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. WebMaster by MyNewSite


Torna su
Il Fior di Cappero
  • HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY