• HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY
Il Fior di Cappero

CUCINE

  • CUCINA NORDICADOLCI

    Jalousie genevoise, specialità di Ginevra, ovvero una “gelosia” di pasta sfoglia con ricotta

    by Elisa Di Rienzo 11 Dicembre 2021
    by Elisa Di Rienzo

    Il Jalousie genevoise è un dolce svizzero realizzato con croccante pasta sfoglia e un dolce ripieno di ricotta o quark, chiamato da noi Gelosia, che ha qualche assonanza con il più famoso Strudel. Le Gelosie sono un dolce diffuso anche in Italia. Note le gelosie salentine, anche se fatte di pasta frolla, ma anche quelle campane ed emiliane, con un all’interno ripieni diversi, dalla marmellata alla crema di pinoli e cioccolata, buonissima anche con una crema frangipane. Jalousie genevoise, la …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • RICETTE VENETEDOLCI

    Il Nadalin, l’antenato del pandoro, la versione ricca del maestro Tomasi di Verona

    by Elisa Di Rienzo 6 Dicembre 2021
    by Elisa Di Rienzo

    Il Nadalin è un dolce di Natale, soffice, molto buono, con la sua caratteristica forma a stella, ed è l’antenato del Pandoro, nato sempre a Verona. Ma se il pandoro è diventato universalmente famoso, il Nadalìn è una chicca che si trova solo nel Veronese, ma ora vi lascio la ricetta del pasticcere che lo ha reso famoso e così potrete provare a farlo anche a casa vostra. Dal 2012 al Nadalin è stato conferito il marchio De.Co., il marchio …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • RICETTE VENETEANTIPASTICONTORNI E INSALATE

    Radicchio rosso di Treviso in saor

    by Elisa Di Rienzo 2 Dicembre 2021
    by Elisa Di Rienzo

    Il radicchio rosso di Treviso in saor è un fantastico piatto che potete servire come antipasto o contorno nelle tavole invernali e delle feste, da realizzare con il meraviglioso radicchio trevigiano, prodotto IGP. “Il contorni di Natale” è, infatti, il tema della rubrica “L’italia nel piatto” di questo mese, e questa è la mia proposta per il Veneto; a fine articolo i Iink alle ricette dei contorni delle altre Regioni italiane. Il saor, dalle famose sarde alle verdure Il saòr …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CUCINA MEDITERRANEACUCINA MEDIO ORIENTALESECONDI

    Mele cotogne ripiene di carne con melagrana

    by Elisa Di Rienzo 29 Novembre 2021
    by Elisa Di Rienzo

    Le mele cotogne ripiene di carne sono un piatto di origine marocchina proposto dagli chef Ottolenghi e Tamini nel loro bellissimo libro Jerusalem, libro da cui traggo sempre interessanti ricette e qui ne trovate una selezione. La mela cotogna, frutto autunnale, si accompagna benissimo con le carni di agnello e di maiale, per il suo sapore meno dolce delle mele, più acidulo e anche per la sua maggior consistenza. La ricetta delle mele cotogne ripiene e alcune varianti Questa ricetta …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • RICETTE VENETEDOLCI

    Il castagnaccio: dolce genuino, vegano e gluten free per tradizione

    by Elisa Di Rienzo 23 Novembre 2021
    by Elisa Di Rienzo

    Il castagnaccio è un dolce, non dolce, tipico autunnale, dal sapore rustico, semplice, genuino e per sua natura vegano, sugar e gluten free. Si prepara con la farina di castagne e poi viene arricchito da pinoli, noci, uvetta, rosmarino e olio di oliva. Il castagnaccio è molto diffuso in tutte quelle regioni dovela castagna è presente e radicata nella cultura gastronomica, quindi in Toscana ma anche Veneto, Piemonte e Lombardia. In origine, un sano piatto dei contadini Come spesso accade …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • LIFERICETTE VENETE

    Ora su Amazon il libro “La mia cucina”, la mia raccolta di ricette del Veneto

    by Elisa Di Rienzo 19 Novembre 2021
    by Elisa Di Rienzo

    “La mia cucina: ricette della tradizione veneta” è la mia raccolta di 48 ricette del Veneto, salate e dolci, tratte dal blog ora disponibile in un elegante libro, ora facilmente acquistabile su Amazon. Le ricette che ho scelto vanno dalle Dolomiti al lago di Garda, sono ricette di pianura, di fiume e di mare, realizzate con i prodotti freschi dell’orto, con eccellenze come l’asparago bianco di Bassano o il radicchio rosso di Treviso, e animali da cortile e di laguna, poi immancabili la polenta, il riso, i fagioli: la cucina Veneta è una delle più …

    Leggi di più
    2 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CUCINA ASIATICACONTORNI E INSALATE

    Insalata di cachi con fiori e foglie di crisantemi

    by Elisa Di Rienzo 15 Novembre 2021
    by Elisa Di Rienzo

    Il crisantemo, questo fiore novembrino spesso associato, nella nostra cultura, a fiori da donare ai defunti, sono in realtà fiori di vita, di gioia e di felicità e anche un ottimo fiore che si può mangiare, con il quale potete preparare diversi piatti, a partire da questa insalata autunnale. “Erbe e fiori nel piatto” I crisantemi sono i fiori che abbiamo deciso di presentarvi per il progetto “Erbe e fiori nel piatto“.  A fine articolo trovate le altre ricetta a …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CUCINA MEDIO ORIENTALECONTORNI E INSALATE

    Insalata di cavolo rapa, Ottolenghi style

    by Elisa Di Rienzo 5 Novembre 2021
    by Elisa Di Rienzo

    Questa insalata di cavolo rapa, o rapa bianca, è un semplicissimo piatto dai sapori mediorientali, da una ricetta di Yotan Ottolenghi, chef di origine israeliana. Lo chef, di questo ortaggio, dice che è una verdura stana, “sembra un alieno fra le verdure con la sua base rotonda e tozza dalla quale escono disordinatamente steli terminanti in foglie”. Ammetto che il cavolo rapa lo avevo sempre mangiato cotto, al forno, qualche volta a pezzettoni in pinzimonio, ma non avevo mai pensato …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • DOLCIRICETTE VENETE

    Torta di riso con zafferano e acqua di rose: dal Delta del Po al Medio Oriente

    by Elisa Di Rienzo 2 Novembre 2021
    by Elisa Di Rienzo

    La torta di riso, un dolce apprezzato in tutta Italia, è presente anche nella tradizione del Veneto dal veronese al delta del Po, zone famose per la produzione di riso. La mia versione attinge, però, anche dai profumi dei dolci di riso del Medio Oriente contaminandola con lo zafferano e l’acqua di rose per una coccola ancor più profumata e irresistibile. Questa ricette è per la rubrica de L’Italia ne piatto, che questo mese è dedicata alla scoperto dei cereali …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • RICETTE VENETEDOLCI

    Le favette dei morti, la ricetta veneziana per i dolcetti di Ognissanti e dei defunti

    by Elisa Di Rienzo 29 Ottobre 2021
    by Elisa Di Rienzo

    Le favette dei morti sono un dolcetto della pasticceria veneziana (ma anche di molte altre regioni d’Italia), tradizionalmente preparati per il giorno della ricorrenza di Ognissanti e per la commemorazione dei morti, il 2 novembre. Sono deliziosi dolcetti a base di farina di mandorle (a Venezia anche con pinoli), di piccola dimensione, come delle fave, dall’aspetto un po’ rustico, impreciso, dalla consistenza leggermente croccante, e che si offrono in tre colori: bianco, rosa e marrone a rappresentare il percorso della …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CUCINA ITALIANA

    La torta rustica con le giuggiole, frutto antico

    by Elisa Di Rienzo 26 Ottobre 2021
    by Elisa Di Rienzo

    La torta con le giuggiole è una torta rustica che sa di autunno, preparata con questi frutti antichi e dimenticati, frutta secca e farina integrale, ottima anche con la farina di grano saraceno (quindi anche gluten-free). Un dolce da credenza che potete realizzare anche in monoporzioni, tipo muffin, per delle gustose merende e colazioni autunnali. Le giuggiole, un frutto antico Le giuggiole sono dei piccoli frutti di forma ovale di origine cinese, ricchi di tantissime proprietà. A vederle sembrano delle …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CUCINA ASIATICAPRIMI & ZUPPE

    Crema vellutata di zucca e latte di cocco: comfort food speziato

    by Elisa Di Rienzo 19 Ottobre 2021
    by Elisa Di Rienzo

    La crema di zucca con latte di cocco è un vero e proprio comfort food, da preparare durate la stagione autunnale ed invernale, che ci rallegrerà subito per la sua consistenza vellutata, il suo bellissimo colore e i suoi profumi orientali. E’ buona, molto veloce da fare, un primo piatto leggero, naturale, genuino ed estremamente saporito, perfetto per un pasto bilanciato e sano: può essere anche un piatto unico o una perfetta apertura per una cena con amici, seguita poi …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CUCINA ASIATICA

    Chutney di melissa (o di menta e coriandolo)

    by Elisa Di Rienzo 17 Ottobre 2021
    by Elisa Di Rienzo

    Il chutney è una esotica salsa di origine indiana, che può essere agrodolce, speziata, piccante, aspra o rinfrescante come questa con la melissa o la menta. In India il chutney, come tante altre salse speziate, è utilizzato per accompagnare il delizioso pane lievitato indiano, il naan, come antipasto o snack, come condimento di primi o secondi piatti, a base di carne, pesce, verdure o riso. L’origine della chutney Il chutney (si pronuncia: ciàtnei), salsa oggi diffusa in tutto il mondo,  ha le …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CUCINA AMERICANASECONDI

    Costine a bassa temperatura, tenerissime: bbq ribs!

    by Elisa Di Rienzo 6 Ottobre 2021
    by Elisa Di Rienzo

    Le costine a bassa temperatura, o bbq ribs all’americana,  sono irresistibili, gustosissime, succulente, tenerissime! Dopo un lenta cottura a bassa temperatura, le costine vengono glassate con la salsa barbecue (qui la ricetta) e poi passate al barbecue, o al grill per l’ultimo tocco. Tutti i passaggi per le costine a bassa temperatura all’americana Che taglio chiedere la macellaio Per le lunghe cotture il taglio ideale è il Saint Louis, ovvero la metà della costata di maiale intera tagliate per il lungo, …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • PANE, PIZZA, TORTE SALATERICETTE VENETE

    La puccia, il pane di segale di montagna

    by Elisa Di Rienzo 2 Ottobre 2021
    by Elisa Di Rienzo

    La puccia è un pane di segale tradizionale di montagna, tipico delle vallate ladine della provincia di Belluno e del Trentino Alto Adige. La ricetta è la mia proposta per la rubrica “L’Italia nel piatto“, che questo mese ha come tema “Il pane tra usanze e tradizioni storiche“. A fine articolo troverete una interessante raccolta di pani tipici delle altre regioni d’Italia. La puccia di montagna Il suo nome significa “cosa venuta male”, questo per la sua forma appiattita, larga …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
Nuovi post
Vecchi post

Elisa Di Rienzo

elisa di rienzo


Ciao, sono Elisa! 

Benvenuto nella mia casa nel web, dal 2012! Credo nella forza del sorriso, sono ottimista, determinata, amo il sole e il mare, cercare l’armonia in tutto quel che faccio, i pistacchi e il buon vino. Qui trovi ricette della tradizione veneta, sapori del mondo (in particolare dell’area del mediterraneo) e diari di viaggi. Ora anche tante ricette gluten-free con l’uso di farine naturali.  CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ!

Restiamo in contatto

Facebook Instagram Pinterest Linkedin

COSA CERCHI?

NEWSLETTER + EBOOK

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

PER RICEVERE RICETTE E NOVITÀ SULLE PROSSIME STORIE DI CUCINA E AVERE SUBITO QUESTO EBOOK IN REGALO

ebook stagione pesce

ARGOMENTI

  • ARTE DEL RICEVERE
  • CUCINE
    • CUCINA AFRICANA
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA AUSTRALIANA
    • CUCINA CENTRO-SUD AMERICA
    • CUCINA ITALIANA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA NORDICA
    • RICETTE VENETE
  • FOOD REPORTAGE
  • LIFE
    • CONOSCO UN POSTO
    • EVENTI
    • I MIEI CORSI
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • TRAVEL
    • SCOPRIRE IL VENETO
    • SCOPRIRE L'AFRICA
    • SCOPRIRE L'ASIA
    • SCOPRIRE L'EUROPA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • VIAGGIARE IN ITALIA

i più letti della settimana

  • Torta tutta mele, poca torta e tante mele

  • Mchadi, il pane di mais dalla Georgia

  • Pancakes proteici con albumi e yogurt

  • Lo schizzotto, pan focaccia veneto, dei Colli Euganei

  • Pane senza glutine semplice

  • Torta di cachi, soffice e veloce (senza burro)

SCRIVO DI MISE EN PLACE QUI

TOGNANA

–


IL MIO LIBRO DI RICETTE VENETE, clicca per acquistarlo

Raccolta ricette tradizione veneta

EBOOK DEDICATO ALLA COLAZIONE

colazione di rienzo


ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Bloglovin
  • Home
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • COLLABORIAMO
    • PROGETTI EDITORIALI & co
    • CONTEST e RICONOSCIMENTI
    • in cucina con me
    • TERM & POLICY
  • INDICI
    • viaggi & recensioni
    • ricettario

Le immagini e i testi sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. WebMaster by MyNewSite


Torna su
Il Fior di Cappero
  • HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY