• HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY
Il Fior di Cappero

ANTIPASTI

  • ANTIPASTICUCINA MEDITERRANEA

    Chips di cavolo riccio al forno: salute e bontà

    by Elisa Di Rienzo 20 Dicembre 2019
    by Elisa Di Rienzo

    Le chips di cavolo riccio sono una fantastica idea per il vostro aperitivo o snack, un’ottima alternativa alle “solite” patatine. Oltretutto più leggera, più sana e gustosa! Io preparo queste chips con le foglie di cavolo riccio (Kale), con il cavolo nero e qualche volta anche con le foglie di verza. Sono anche semplicissime da preparare: si tratta solo di lavare bene le foglie, eliminare la costa centrale che resterebbe comunque troppo dura. Una volta spennelate con del buon olio …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA ASIATICAANTIPASTICONTORNI E INSALATE

    Patate al forno con curcuma e zenzero

    by Elisa Di Rienzo 6 Dicembre 2019
    by Elisa Di Rienzo

    Provate a fare questi spicchi patate al forno con la curcuma!! Se state aspettando degli amici per un aperitivo, se cercate uno snack sfizioso per una serata-cinema, se solo vi volete viziare un po’ questo fa per voi! Patate croccanti, saporite, colorate e dal gusto esotico! Le patate alla curcuma sono anche una variante originale per cucinare le patate al forno e trasformare un  contorno tradizionale in una ricetta sfiziosa. Anche curcuma e cumino è un ottimo abbinamento! La ricetta è semplicissima! La curcuma …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • RICETTE VENETEANTIPASTI

    Baccalà mantecato in tre versioni

    by Elisa Di Rienzo 2 Dicembre 2019
    by Elisa Di Rienzo

    Il baccalà mantecato è una ricetta che non può mancare nelle tavole venete, soprattutto, durante le feste natalizie. In abbinamento con crostini di polenta abbrustolita diventa, infatti, un gustoso antipasto per la cena della vigilia o il pranzo di Natale. Ma a casa mia anche in tutti gli altri periodi dell’anno! Per la rassegna de L’Italia del Piatto abbiamo deciso di rendere protagonista, per dicembre, il pesce. Il tema che ci vede impegnate questo mese è “Il pesce a tavola …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDITERRANEAANTIPASTICONTORNI E INSALATECUCINA ITALIANA

    Caponata di verdure

    by Elisa Di Rienzo 7 Novembre 2019
    by Elisa Di Rienzo

    La caponata di verdure è una delle varianti più classiche della caponata di melanzane tipicamente siciliana. Non si utilizzano solo melanzane, quindi, ma molte altre verdure come le zucchine, i peperoni, le carote, i pomodori. Verdure tipicamente estive, senza dubbio, ma sono riuscita a trovarne ancora di ottime agli orti dove faccio la spesa e ho voluto togliermi la voglia, prima di dedicarmi a cavoli e zucche! A rendere speciale questa caponata di verdure, poi, ci sono i capperi di …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDIO ORIENTALEANTIPASTI

    Borek, triangoli di pasta fillo farciti

    by Elisa Di Rienzo 2 Novembre 2019
    by Elisa Di Rienzo

    Borek, un piatto diffusissimo in Turchia e in tutti i Paesi Balcani. Possiamo considerarli una sorta di torta salata realizzata con una pasta sottilissima, chiamata yufka (o da noi più nota come pasta fillo) cotta al forno e servita tagliata a quadrotte, o realizzata in mono porzione, a forma di triangoli o sigari. I Borek, sono tradizionalmente farciti di formaggio, o verdure (come spinaci, biete ma anche patate, melanzane o funghi) o anche carne macinata ben speziata. La pasta yufka …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • RICETTE VENETEANTIPASTICONTORNI E INSALATE

    La giardiniera in agrodolce

    by Elisa Di Rienzo 26 Settembre 2019
    by Elisa Di Rienzo

    La giardiniera è una preparazione molto diffusa in tutta Italia: verdure diverse conservate sott’aceto o in agrodolce. La giardiniera è il modo migliore per conservare le verdure, di ogni periodo dell’anno, e poterle gustare quando si preferisce, ritrovano gusto e sapore intatto. La conservazioni di verdure con l’aceto è una preparazione antichissima, oggi tornata di gran moda, con tantissimi chef che hanno “firmato” la loro personalissima giardiniera. Io l’ho preparata, ad esempio, seguendo la ricetta di chef Morgan Pasqual, famoso …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDITERRANEAANTIPASTICUCINA ITALIANA

    Friselle pugliesi: con pomodorini, fichi e stracciatella

    by Elisa Di Rienzo 1 Agosto 2019
    by Elisa Di Rienzo

    Le friselle sono un tipico pane pugliese, simbolo del Salento ma famose in tutto il mondo, preparate con farina di grano duro e cotte due volte,  fino a diventare croccante. La frisella, frisa, o “friseddha”, sta anche ad identificare un piatto semplice, fresco, presente nelle tavole pugliesi non solo d’estate, e che tradizionalmente sostituiva il pane nei periodi di carestia. Poteva, infatti, essere conservata a lungo: veniva poi ammorbidita con dell’acqua per poterla gustare al meglio e assorbire bene eventuali condimenti. …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDIO ORIENTALEANTIPASTI

    Il labneh, formaggio spalmabile mediorientale, fatto in casa

    by Elisa Di Rienzo 6 Giugno 2019
    by Elisa Di Rienzo

    Da quando ho assaggiato il labneh, una sorta formaggio spalmabile realizzato con lo yogurt, diffuso in tutto il medioriente, e non solo, me ne sono subito innamorata. Poi , scoperto quanto sia facile, facilissimo, prepararlo, è diventato un #maipiùsenza nella mia cucina (come i limoni fermentati!!) Ha un aspetto delizioso, bianchissimo, un sapore interessante ed è salutare ed economico. Come usarlo in cucina Il labneh altro non è che yogurt filtrato, ed è un ottimo alleato in cucina, per la …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • ANTIPASTIEVENTI

    Tre ricette per un aperitivo sano con gli Smartfood

    by Elisa Di Rienzo 27 Maggio 2019
    by Elisa Di Rienzo

    Nella mia presentazione personale, tra le cose che amo di più troverete scritto: il momento aperitivo! Eh sì, inutile negarlo, trovarsi con gli amici, prima della cena, è un bellissimo momento conviviale e di relax, un ottimo antistress. Cosa c’è di più bello che quattro risate, con un buon bicchiere di vino in mano? Però, se ci vogliamo godere tanti momenti come questi, è bene che l‘aperitivo sia il più possibile sano, e l’ho può essere! Senza privazioni, senza troppa …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • ANTIPASTIRICETTE VENETE

    Cannoli di mais agli asparagi bianchi

    by Elisa Di Rienzo 2 Maggio 2019
    by Elisa Di Rienzo

    Durante il mese di maggio, la cucina vicentina ha come protagonista gli asparagi, per esattezza gli asparagi Bianchi di Bassano DOP. Di tutte le sue peculiarità, caratteristiche e storia ve ne ho parlato in questo articolo che vi invito ad andare a leggere, dove presento anche uno dei piatti più tipici della mia terra: uova e asparagi. Oggi, invece, utilizzo questo bianco germoglio in maniera diversa per rispondere al tema di questo mese di Italia del piatto: La ricetta perfetta …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • RICETTE VENETEANTIPASTI

    Tortine di spinaci, uvetta e pinoli

    by Elisa Di Rienzo 2 Aprile 2019
    by Elisa Di Rienzo

    Le torte, gli sformati di spinaci, sono uno di quei piatti a base di verdura facili da preparare, che piacciono sempre a tutti, buoni da gustare caldi o freddi, ottimi come antipasti, magari in mono-porzione, perfetti come piatti unici, a casa o in una bella scampagnata: insomma, quei piatti che si adattano a tante diverse situazioni. Il tema del mese di L’Italia nel Piatto è “Torte rustiche salate, focacce per una scampagnata primaverile” e questa particolare versione di sformato di …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • ANTIPASTIRICETTE VENETE

    Panino con baccalà mantecato e fiori di zucca fritti

    by Elisa Di Rienzo 2 Settembre 2018
    by Elisa Di Rienzo

    Il baccalà mantecato e fiori di zucca fritti sono due ricette tipiche della mia regione, il Veneto. Il primo, tipicamente veneziano ma diffuso anche nelle provincie limitrofe, è una crema saporita di baccalà, sfibrato con un mestolo di legno, normalmente servito come antipasto,  con i crostoni di polenta o la polentina bianca. I fiori di zucca, invece, sono una prelibatezza tipica delle terre veronesi,  deliziosi e croccanti, che si iniziano a preparare dalla primavera inoltrata. E non si finirebbe mai …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • ANTIPASTICUCINA MEDIO ORIENTALECUCINA MEDITERRANEA

    Tzatziki, la salsa greca

    by Elisa Di Rienzo 7 Agosto 2018
    by Elisa Di Rienzo

    La salsa tzatziki  (τζατζίκι) è uno dei “piatti” più famosi della cucina greca. In qualsiasi località ellenica vi verrà servita con gli antipasti,  in accompagnamento a piatti di carne e pesce. Si prepara velocemente, ha ingredienti semplici e genuini. E’ la salsa perfetta da gustare con la pita, il pane greco (qui la ricetta), e il gyros (carne di maiale) o il souvlani, lo spiedino di carne e verdure. Le origini della salsa tzatziki Una ricetta nata tra i pastori, senza …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • ANTIPASTICUCINA MEDITERRANEASECONDI

    Tartare di carne con colatura di alici e cipolla di Tropea

    by Elisa Di Rienzo 2 Agosto 2018
    by Elisa Di Rienzo

    La bistecca alla tartara, nota anche come carne alla tartara, tartare di carne o semplicemente tartare,  è una preparazione di origine francese, diffusa prevalentemente in Europa centrale, a base di carne bovina o equina cruda, ovviamente con moltissime varianti. È una preparazione che mi piace tantissimo (anche di  pesce – qui la mia tartare di tonno e stracciatella).     La ricetta francese e la mia proposta La ricette originale prevede un condimento realizzato con olio, sale e limone e …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • ANTIPASTISECONDI

    L’uovo pochè e la cipolla egiziana dalla Liguria

    by Elisa Di Rienzo 24 Luglio 2018
    by Elisa Di Rienzo

    Questa ricetta nasce. .. da una piccola cipolla! Grazie al  contest “Ma che cipolla d’Egitto” promosso da   AIFB, ZEM edizioni e Marco Damele (autore del libro “Cucinare con la Cipolla Egiziana) e Raffaella Fenoglio di  Tre Civette sul comò ho avuto modo di conoscere e provate in cucina  la cipolla egiziana, una specialità del ponente ligure, in particolare della zona di Ventimiglia, dove questa coltivazione è stata recuperata e promossa da un volenteroso gruppo di agricoltori che la stanno facendo conoscere sui mercati liguri e non solo.   La cipolla …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
Nuovi post
Vecchi post

Elisa Di Rienzo

elisa di rienzo


Ciao, sono Elisa! 

Benvenuto nella mia casa nel web, dal 2012! Credo nella forza del sorriso, sono ottimista, determinata, amo il sole e il mare, cercare l’armonia in tutto quel che faccio, i pistacchi e il buon vino. Qui trovi ricette della tradizione veneta, sapori del mondo (in particolare dell’area del mediterraneo) e diari di viaggi. Ora anche tante ricette gluten-free con l’uso di farine naturali.  CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ!

Restiamo in contatto

Facebook Instagram Pinterest Linkedin

COSA CERCHI?

NEWSLETTER + EBOOK

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

PER RICEVERE RICETTE E NOVITÀ SULLE PROSSIME STORIE DI CUCINA E AVERE SUBITO QUESTO EBOOK IN REGALO

ebook stagione pesce

ARGOMENTI

  • ARTE DEL RICEVERE
  • CUCINE
    • CUCINA AFRICANA
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA AUSTRALIANA
    • CUCINA CENTRO-SUD AMERICA
    • CUCINA ITALIANA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA NORDICA
    • RICETTE VENETE
  • FOOD REPORTAGE
  • LIFE
    • CONOSCO UN POSTO
    • EVENTI
    • I MIEI CORSI
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • TRAVEL
    • SCOPRIRE IL VENETO
    • SCOPRIRE L'AFRICA
    • SCOPRIRE L'ASIA
    • SCOPRIRE L'EUROPA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • VIAGGIARE IN ITALIA

i più letti della settimana

  • Insalata cipriota: con portulaca, cetrioli, pomodori e menta

  • Pancakes proteici con albumi e yogurt

  • Galatopita, la torta greca al latte e semolino 

  • Crepes proteiche di albume e avena per iniziare bene la giornata

  • Costine a bassa temperatura, tenerissime: bbq ribs!

  • Crostata di grano saraceno ai mirtilli

SCRIVO DI MISE EN PLACE QUI

TOGNANA

–


IL MIO LIBRO DI RICETTE VENETE, clicca per acquistarlo

Raccolta ricette tradizione veneta

EBOOK DEDICATO ALLA COLAZIONE

colazione di rienzo


ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Bloglovin
  • Home
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • COLLABORIAMO
    • PROGETTI EDITORIALI & co
    • CONTEST e RICONOSCIMENTI
    • in cucina con me
    • TERM & POLICY
  • INDICI
    • viaggi & recensioni
    • ricettario

Le immagini e i testi sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. WebMaster by MyNewSite


Torna su
Il Fior di Cappero
  • HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY