Sforniamo biscotti a tutto andare… Vittoria si diverte sempre tanto! Se poi sono le Gocciole!! Ormai, alla veneranda età di 3 anni e mezzo, fa praticamente tutto lei… Mi versa gli ingredienti nella bilancia, mescola con il suo cucchiaio, rompe con gran soddisfazione (e precisione) le uova. Oracolo: Ecco fatto, il segreto è questo: bisogna usare le mani. Sati: Perché? Oracolo: I biscotti, come ogni cosa, richiedono amore. dal film Matrix Revolutions Poi la parte divertente… giocare con l’impasto, …
DOLCI
-
-
Torta farcita alle rose, la White Rose Cake per festeggiare il mese di maggio! Come ogni primo del mese, re-cake vi mette in gioco con un nuovo dolce da riprovare a fare. Le regole oramai le conoscete, io con Sara, Silvia, Miria e Silvietta, ogni mese scegliamo un dolce da rifare, lo traduciamo, lo convertiamo, lo testiamo e poi ve lo proponiamo, con la possibilità di qualche piccola vostra variante, personalizzazione. Maggio, mese delle rose, mese delle nostre amate mamme! …
-
Torta all’erba maresina, un’erba selvatica aromatica, che cresce spontaneamente lungo le strade di campagna, nei giardini e ha notevoli valenze farmacologiche e culinarie. E’ primavera! Tel cantonsin de un orto, na matina, passando de bonora par la strada go visto un ciufetin de maresina ancora inarzentà da la rozada. E alor ricordo ancor le fritolete che un dì lontan fasea me pora nona tritando ne l’impasto le fojete de sta piantina verde, tanto bona. La Maresina, Danilo Tonini Conosciamo l’erba maresina Nella tradizione …
-
Eccoci all’appuntamento di re-cake di aprile!!! Come ogni primo del mese, re-cake vi mette in gioco con un nuovo dolce da riprovare a fare. Le regole oramai le conoscete, io con Sara, Silvia, Miria e Silvietta, ogni mese scegliamo un dolce da rifare, lo traduciamo, lo convertiamo, lo testiamo e poi ve lo proponiamo, con la possibilità di qualche piccola vostra variante, personalizzazione. Aprile! Ci stiamo avvicinando alla Pasqua e abbiamo, quindi, deciso di proporvi un dolce tipico di queste …
-
Gli zaleti sono i biscotti veneziani realizzati con farina di mais, che più rappresentano l’intero Veneto. Sto riscoprendo sempre con più piacere le ricette della tradizione, quelle ricette popolari che fanno parte della cultura della mia terra, della mia regione. Uno dei dolci più famosi, da secoli, è il zaleto, che Giuseppe Boerio, nel suo Dizionario del dialetto veneziano, lo chiama con il diminutivo zaletìn. Gli Zaleti erano dei biscotti già in uso a Venezia nell”700; ma ebbero un successo …
-
L’Angel cake è un dolce americano, a base di albumi montati, senza olio, né burro. E’ un dolce, leggero, delicato, morbidissimo, etereo direi, una nuvola, tanto da venir chiamato “cibo degli angeli”. Donne, bambini, angeli di questo oggi vi voglio parlare attraverso questo dolce. E’ un dolce “dietetico”, in quanto è completamente privo di grassi, che accontenta anche chi segue alimentazioni iperproteiche. Ovviamente se poi non lo farcite e guarnite come ho fatto io!!! Per realizzarla …
-
Continua Re-cake!! Come ogni primo del mese, re-cake vi mette in gioco con un nuovo dolce da riprovare a fare. Le regole oramai le conoscete, io con Sara, Silvia, Miria e Silvietta, ogni mese scegliamo un dolce da rifare, lo traduciamo, lo convertiamo, lo testiamo e poi ve lo proponiamo, con la possibilità di qualche piccola vostra variante, personalizzazione. Con la torta con cioccolato, zenzero e lamponi, ci avete stupito con le vostre capacità pasticciere!! Una più bella dell’altra!! …
-
C’é poco da fare… Se io penso ad un dolce, la prima cosa che mi viene in mente è una crostata! E’ la torta di casa, la torta semplice e gustosa, quella della nostra nonna, della nostra mamma, per noi sempre la migliore… La pasta frolla è per me una gran tentatrice… Non so resistere di fronte a quei biscottini semplici e burrosi o alle crostate di marmellata, di frutta… La fragola, che cresce sotto l’ortica, rappresenta l’eccezione più bella …
-
Cosa ho ritrovato??!!? Questa poesia, che io cantavo, di Gianni Rodari l’ho imparata all’asilo (beh.. qualche annetto fa.. in effetti) e la ricordo ancora benissimo, parola per parola.. conservata bene in uno di quei famosi cassettini! Per fare un vestito ad Arlecchino ci mise una toppa Meneghino, ne mise un’altra Pulcinella, una Gianduia, una Brighella. Pantalone, vecchio pidocchio, ci mise uno strappo sul ginocchio, e Stenterello, largo di mano qualche macchia di vino toscano. Colombina che lo cucì fece …
-
“Sta parlando di una persona o di un bigné?” Anastasia a Dimitri mentre Vlad descrive Sophie Un vecchio mulino del 1520, un luogo quasi fiabesco, tra le acque delle risorgive, immerso nel verde del brolo (il frutteto), con piante da frutto ormai dimenticate e un orto officinale con più di 100 tipi di erbe differenti. (foto della galleria fotografica de “Molin vecio“) L’occasione per tornarci (é un posto a cui sono molto affezionata, tanto da averlo scelto anche per la cena del mio matrimonio), è un interessante corso di …
-
La Tarte Tatin è un classico della cucina francese, nata, come spesso accade, almeno così ci raccontano, per sbaglio! Due sorelle, Carolina e Stephanie Tatin, nel loro albergo in Francia nelle valli della Loira, fine ‘800. Si narra che Stephanie, cuoca provetta, si accorse di aver infornato la sua mitica torta di mele senza aver foderato la tortiera con la pasta. Non si perse d’animo e ricoprì le mele, nella tortiera, con uno strato della sua pasta brisée e inforno …
-
Come ogni primo del mese, negli ultimi 5 mesi, il post è dedicato tutto a Re-cake, questa bellissima avventura che sto vivendo con le mie amiche food-blogger Sara, Silvia, Miria e Silvia! Siete pronti a scoprire quel è il dolce da rifare?? Con che cosa ci divertireno in cucina questo mese??!! E’ presto detto! Intanto, un grazie a tutti quelli (ben 75 le re-cake arrivate!!!) che hanno partecipato a Re-cake #4! La Classic Lemon Cheesecake ha fatto mettere ai fornelli pure gli uomini!!!!! Siete stati a …
-
Questa crostata di grano saraceno è nata, così di getto, un tardo pomeriggio dopo aver girovagato un po’ con Vittoria godendoci l’ultimo sole tiepido della giornata. Rientrate a casa, con il tramonto alle finestra, restava ancora la voglia di fare qualcosa insieme. “Mamma, facciamo una torta con la marmellata?” E ci siamo messe ad impastare! La tua migliore amica ti dirà la verità anche sulla sua crostata. Pam Brown,poeta Ho aperto la dispensa e davanti hai miei …
-
La galette des rois chiamata anche torta dei re è una torta di pasta sfoglia con un ripieno di crema frangipane, tipico della Francia settentrionale. Al suo interno viene nascosta una sorpresa (una fava, una mandorla), e chi a troverà nella sua fetta, sarà il Re del giorno! La festa della Befana Arriva la Befana!!! Adesso ho la scusa di Vittoria, mia figlia, ma credetemi, non ho mai smesso nemmeno un anno, di preparare, la sera del 5 gennaio, la tavola per la Befana. Poche …
-
Classic Lemon cheesecake, un fantastico dolce per celebrare il nuovo, ma buona in tutte le stagioni! E’ la nuova proposta per l’appuntamento di re-cake! Il 2013 si è concluso con un gran successo per la nostra re-cake di Natale!! Siamo state letteralmente sommerse da Cinnamon rolls!! E non solo per colpa di “re-cake” ma, ve ne sarete accorti, non c’é stata rivista, magazine, che non abbia riservato almeno un articolo a questi deliziosi dolcetti! E’ stato decisamente il dolce del …