Le odiavo le lenticchie da bambina… era uno di quei piatti che proprio non sopportavo, insieme alla carne bollita! Mia mamma le faceva semplicemente lessate, una semplice zuppa, con un po’ di cipolla e alloro, condite con un filo di olio… le odiavo!! Poi c’é stata una svolta, certo i gusti cambiano è vero, ma ricordo benissimo quella sera che mi preparò le lenticchie in un piatto molto più interessante, lo aveva chiamato “zuppa di lenticchie alla contadina”. C’era un soffritto …
RICETTE
-
-
aggiornamento 23 novembre 2016 Oggi il Calendario del Cibo Italiano festeggia proprio questo piatto, durate la settimana dell’Olio extravergine di oliva. Vi invito a leggere l’interessante articolo sui cannellini al fiasco di Daniela Boscariolo (autrice del blog Timo e Lenticchie) pubblicato sul sito dell’AIFB, Associazione Italiana Foodblogger. Io voglio dare, comunque, il mio contributo con questo articolo scritto esattamente 3 anni fa a cui son particolarmente legata! Un anno di blog… si è passato un anno… un anno di conoscenze, di partecipazione, di ispirazioni, …
-
Il macafame è u tradizionale dolce vicentino a base di pane vecchio. Partecipando all’iniziativa di Mangiare Matera il mio primo pensiero è stato proprio quello di cercare di realizzare delle ricette della tradizione della mia terra, Vicenza, con i prodotti della Basilicata Il mio contributo vede come protagonista il Pane Matera, un pane di semola rimacinata dei migliori grani duri lucani, realizzato con lievito madre e una lavorazione artigianale che garantisce nove giorni di conservazione, proprio come il pane di …
-
Le foglie ormai sono tutte ingiallite, la prima mattina sotto i 10 gradi, piove.. le giornate sempre più corte… Lo sto assaporando questo autunno, comunque, forse più degli altri anni… quello che non mi piace sono proprio le giornate che finisco troppo presto… Ma visto che non ci possiamo fare nulla, se non attendere il 21 dicembre, quando inizieranno ad allungarsi nuovamente, vorrà dire che ci godremo di più la nostra cucina e il calore dei nostri fornelli!! La …
-
Brownies al cioccolato fondente e nocciole, la golosità! Voglio dedicare a voi tutti che avete partecipato a Contest “Amarcord-souvenir di cucina“(e un dolcetto in più alla fortunata vincitrice che alla fine del post verrà svelata), questi Brownies al cioccolato fondente, un mio amarcord che arriva direttamente da New York! Il vincitore del Contest è… Ed è giunto il momento di vedere chi è stato il più fortunato che riceverà il nuovissimo libro di Morena Roana del blog Menta e Cioccolato, …
-
Lasciatevi conquistare da questi biscotti con farina di riso! Devo dire che andar a comprare biscotti confezionati un po’ mi scoccia. E’ così divertente e anche facile farli in casa che è proprio un peccato non dedicarsi un po’ e mangiare un buon prodotto sano e e che sa di “casa”. C’é solo un grosso problema… che finiscono in tempo zero!! E, lo ammetto, la prima divoratrice sono io!!! Quindi, devo valutare un po’ qual è il male minore!!! Oggi …
-
E questo ha sempre rappresentato per me lo “street food”, preso al baracchino, come lo raccontavo anche in un altro post dedicato al “cibo da strada”. Ma, inutile negarlo, anche se nato come umile cibo, appunto, di strada, destinato ai lavoratori e agli studenti, lo “street food” ora è diventato un pasto “gourmet” . Paninetti, focaccine, panzerotti, piadine, spiedini sono usciti dai chioschi e dai baracchini per entrare nelle guide internazionali, nelle catene alla moda che, a quanto pare, incuriosisce …
-
E crescendo impari che la felicità non è quella delle grandi cose. Non è quella che si insegue a vent’anni, quando, come gladiatori si combatte il mondo per uscirne vittoriosi… La felicità non è quella che affannosamente si insegue credendo che l’amore sia tutto o niente. Non è quella delle emozioni forti che fanno il botto che esplodono fuori con toni spettacolari. La felicità non è quella di grattacieli da scalare, di sfide da vincere, mettendosi continuamente alla prova. Crescendo impari …
-
L’avventura di re-cake continua!!! Abbiamo riscontrato un inaspettato entusiasmo nella partecipazione alla prima re-cake e questo ci ha fatto molto piacere! Si è capito il senso di questo progetto, che non è tanto la gara, ma il fatto di “fare gruppo”, per condividere la ricetta, anche passo a passo, ritrovarci sul web a riderci su, a commentare i nostri pasticci in cucina, con ironia e simpatia! Vi riporto una citazione che la mia amica Enrica di Coccola Time ha …
-
Ok, una festa io che io non sento per nulla… ma per i bambini questo e altro! Vittoria è da settimane che disegna zucche, streghe e pipistrelli all’asilo! Oggi, gran festa!! Se n’é andata questa mattina con il suo mantello e cappello da strega, cerchietto con pipistrelli, scopa in mano, e un ghiotta scatola di biscottini che abbiano preparato ieri pomeriggio insieme. Trick or treat????? BISCOTTI DI HALLOWEEN FANTASMINI pasta frolla pasta di zucchero bianca o cioccolato bianco fuso gocce …
-
Mi piace stare in compagnia di amici e mi piace ancor di più starci seduti attorno ad una tavola a chiacchierare e ridere, mangiando bene e bevendo “un” buon bicchiere di vino. Di una cena, poi, non mi delizia solo la serata, ma tutto quello che viene prima!!! Il decidere il tema del menù da preparare, la ricerca delle nuove ricette da proporre e da provare (io sperimento sempre qualcosa di nuovo… i miei amici lo sanno e ne sono …
-
“Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere” (proverbio) Street food… e la mia mente inizia a viaggiare! Sì, per me lo street food è sinonimo di viaggio, di scoperta, di conoscenza. Un Paese, una cultura, un popolo si conosce senza dubbio anche attraverso il loro il cibo, i loro sapori, i loro profumi e, quindi, per me, è naturale, in ogni mio viaggio, assaggiare sempre quelli che sono i loro piatti, tipici e di …
-
Il pane casereccio integrale di Gabriele Bonci è una ricetta assolutamente da conservare nel proprio ricettario! Ho provato questa ricetta che prevede un’alta idratazione (70%) e una lunga lievitazione in frigorifero che, visto i risultati che mi dà con la sua ricetta della pizza in teglia, non ho avuto dubbi a provare!! Le farine utilizzate sono una parte farina e una parte integrale. Il risultato è un pane con la crosta croccante e la mollica morbida. Questo pane lo facevo con …
-
“Noi siamo come farfalle che battono le ali per un giorno pensando che sia l’eternità.” Carl Sagan Il tempo passa.. corre direi… la mia piccoletta ha compiuto 3 anni! Sembra ieri… solita frase… ma a me sembra anche un’eternità per tutto quello che abbiamo fatto in questi soli 3 anni! In attesa, domani, di festeggiare con amici e amichetti, l’altro ieri abbiamo fatto festa con nonni, zii e cugini! Tutta casa tappezzata di farfalle e palloncini viola, come desiderato dalla …
-
Amo, l’estate, amo il caldo, ma l’autunno é, comunque, una stagione magica! Tutto è ancora baciato dal sole… la tavola si arrichisce di nuovi sapori e caldi colori…. e c’ho fatto pure la rima!!! Funghi, castagne, zucca, verze, frutti di bosco, uva, mele, pere, prugne e ….fichi! I fichi hanno accompagnato la mia estate e mi stanno traghettando verso l’autunno. Eccoli, quindi, in questo crostino che è il mio benvenuto all’Autunno! Le “contaminazioni”, i contrasti in cucina mi piacciono… il …