La Tarte Tatin è un classico della cucina francese, nata, come spesso accade, almeno così ci raccontano, per sbaglio! Due sorelle, Carolina e Stephanie Tatin, nel loro albergo in Francia nelle valli della Loira, fine ‘800. Si narra che Stephanie, cuoca provetta, si accorse di aver infornato la sua mitica torta di mele senza aver foderato la tortiera con la pasta. Non si perse d’animo e ricoprì le mele, nella tortiera, con uno strato della sua pasta brisée e inforno …
RICETTE
-
-
Il tomino di capra al miele è una ricetta che mi piace fare e rifare, la trovo molto delicata ma allo stesso tempo saporita. Lo sapete, ormai, come mi piace il formaggio in cucina. Mi delizia abbinato con la frutta, qualche ricetta ve l’ho già raccontata (risotto con pere e robiola – l’insalata con pere, zucca e pecorino – il fagottino di pere, spinaci e gruviera – il crostino con quark e fichi,…). Ma mi piace moltissimo anche …
-
Come ogni primo del mese, negli ultimi 5 mesi, il post è dedicato tutto a Re-cake, questa bellissima avventura che sto vivendo con le mie amiche food-blogger Sara, Silvia, Miria e Silvia! Siete pronti a scoprire quel è il dolce da rifare?? Con che cosa ci divertireno in cucina questo mese??!! E’ presto detto! Intanto, un grazie a tutti quelli (ben 75 le re-cake arrivate!!!) che hanno partecipato a Re-cake #4! La Classic Lemon Cheesecake ha fatto mettere ai fornelli pure gli uomini!!!!! Siete stati a …
-
Questa crostata di grano saraceno è nata, così di getto, un tardo pomeriggio dopo aver girovagato un po’ con Vittoria godendoci l’ultimo sole tiepido della giornata. Rientrate a casa, con il tramonto alle finestra, restava ancora la voglia di fare qualcosa insieme. “Mamma, facciamo una torta con la marmellata?” E ci siamo messe ad impastare! La tua migliore amica ti dirà la verità anche sulla sua crostata. Pam Brown,poeta Ho aperto la dispensa e davanti hai miei …
-
Come ogni anno torna puntuale nelle nostre piazze l’appuntamento con le “Arance della salute”, il frutto scelto dall’Associazione Italiana per le Ricerca sul Cancro, come simbolo dell’alimentazione sana e protettiva. La Cucina Italiana, partner a favore di questa iniziativa, coinvolge anche noi blogger, invitandoci a realizzare una ricetta con questi favolosi agrumi. Con piacere lascio il mio contributo per diffondere questo messaggio positivo. Stampa ricetta POLLO ALLE ARANCE E OLIVE Portata: Secondo Author: Elisa – il fior di cappero …
-
Il Broccolo fiolaro di Creazzo è una varietà di broccolo, prodotto tipici veneti, coltivata sulle colline che sorgono a Creazzo in provincia di Vicenza. Il nome “fiolaro” deriva da fioi, che in dialetto significa germogli, inseriti lungo il fusto della pianta, la prelibatezza che finisce in pentola insieme alle foglie più giovani. Quell’arco di legno flessibile che pesa sulle spalle delle contadine, alle cui estremità pendono due ceste colme di ortaggi, merita un ricordo Johann Wolfgang von Goethe Nel settembre del 1786 Goethe …
-
Torta salata alla zucca e porri è una una ricetta che nasce dalla lettura di un libro. C’é sempre un libro sul mio comodino. Leggo un po’ di tutto, in particolare storie vere, mi piacciono molto anche le biografie e, di solito, cerco sempre di approfondire un autore, cerco sempre di “leggerlo” in più libri. Diciamo che “sarei” una lettrice accanita, lo sono anche stata, un tempo: amo finire un libro per iniziare subito a pensare a quale sarà il prossimo! Oggi, lo …
-
La galette des rois chiamata anche torta dei re è una torta di pasta sfoglia con un ripieno di crema frangipane, tipico della Francia settentrionale. Al suo interno viene nascosta una sorpresa (una fava, una mandorla), e chi a troverà nella sua fetta, sarà il Re del giorno! La festa della Befana Arriva la Befana!!! Adesso ho la scusa di Vittoria, mia figlia, ma credetemi, non ho mai smesso nemmeno un anno, di preparare, la sera del 5 gennaio, la tavola per la Befana. Poche …
-
Classic Lemon cheesecake, un fantastico dolce per celebrare il nuovo, ma buona in tutte le stagioni! E’ la nuova proposta per l’appuntamento di re-cake! Il 2013 si è concluso con un gran successo per la nostra re-cake di Natale!! Siamo state letteralmente sommerse da Cinnamon rolls!! E non solo per colpa di “re-cake” ma, ve ne sarete accorti, non c’é stata rivista, magazine, che non abbia riservato almeno un articolo a questi deliziosi dolcetti! E’ stato decisamente il dolce del …
-
Il radicchio di Treviso marinato è un piatto leggero e molto gustoso, da servire per accompagnare carni o pesce ma è ottimo anche da solo servito come antipasto. Il radicchio rosso di Treviso tardivo, il più bel fiore d’inverno, non tradisce mai!! Domenica sono rientrata da un piacevolissimo pranzo da amici, in quel della marca trevigiana, con un magnifico cesto di fiori d’inverno. Belli, sodi, turgidi, croccanti già alla vista: uno spettacolo, il cesto di radicchio! Il radicchio di Treviso …
-
I pizzoccheri valtellinesi sono un piatto gustosissimo della tradizione della Valtellina, da alcuni anni tutelato e valorizzato dall’Accademia del Pizzoccheri di Teglio che ne ha codificato la ricetta e promosso l’immagine in Italia e nel mondo. E’ un piatto della tradizione povera, fatta con pochi ingredienti di base, farina bianca e nera, burro, formaggio, qualche verdura, ma che combinati danno un risultato gustosissimo e molto apprezzato. Pizzoccheri valtellinesi, origini, ricetta tradizionale e ricetta gourmet Il nome pizzochero sembra derivare da …
-
Poppy seed Citrus cake, e ci si catapulta nel Natale! Sabato è stato il gran giorno degli allestimenti, finalmente l’albero è risalito dalla cantina, il tavolo da pranzo era ricoperto di tutte le decorazioni, i miei gingilli di latta, le palline di vetro trasparenti e rosse, raccolte un po’ in giro nel mondo, qualche fiore bianco, arancione, a dare un po’ di colore e le prime decorazioni fatte da Vittoria. E poi il rinfresco al lievito madre per i Cinnamon …
-
Voglio riproporre questo Chutney di Natale che ho pubblicato lo scorso anno, quando il blog era neonato e, diciamocelo, lo leggevo solo io… A Natale mi piace molto regalare qualcosa fatto da me; molto spesso proprio marmellate, confetture …o chutney! Questa è una ricetta assolutamente perfetta per queste occasioni, un tipico Chutney della tradizione inglese, fatto con tanti piccoli ingredienti portafortuna, da abbinare a carni fredde, calde e formaggi. E voi? Preparate qualcosa con le vostre manine? Le foto sono …
-
“Mamma, facciamo finta che vengono le mie amiche per una merenda e noi prepariamo dei dolcetti?” Ma certo tesorodellamamma!!! Come dirle di no! E così abbiamo deciso di preparare delle dolcissime spumiglie!!! Non saranno perfette, non saranno bianchissime, ma noi ci siamo tanto divertite e le amichette (alla merenda per finta) hanno apprezzato tantissimo!!!! SPUMIGLIE 150 gr di albume 300 gr zucchero semolato qualche goccia di limone Monta gli albumi, ovviamente senza alcun residuo di tuorlo, con lo zucchero, prima a bassa velocità e poi a velocità maggiore. Fai …
-
I Cinnamon rolls sono i dolcetti a spirale con un irresistibile profumo di cannella, molto diffusi in Nord Europa e in Nord America. Ed è la nostra ricetta Re-cake di dicembre! Cinnamon rolls, profumo di Natale C’é aria, profumo soprattutto, di Natale anche a re-cake!! Abbiamo voluto proporvi una ricetta soffice, coccolosa: i Cinnamon Rolls! Abbiamo voluto proporvi i Cinnamons svedesi, visto che la Svezia sembra essere proprio il loro paese d’origine, dove li chiamano kanelbulle. Sono fantastici! Appena sfornati, …