Questa ricetta nasce da una sfida tra regioni lanciata da Aldi uno dei colossi del retail mondiale, fondata dalla famiglia Albrecht, ideatori della formula discount, che aprì il suo primo negozio di generi alimentari più di 100 anni fai e ancor oggi continua a offrire ai loro clienti in tutto il mondo la propri idea di fare spesa. Oggi il gruppo ha un fatturato complessivo che sfiora i 100 miliardi di dollari e sono presenti in 18 nazioni. Ammetto, …
collaborazioni
-
-
Le kokosbollar sono dei dolcetti svedesi con fiocchi d’avena, burro, cacao e caffè ricoperti da scaglie di cocco grattugiato. E’ per quest’ultimo ingrediente che mi sono sempre trattenuta dal farle. Tanto mi piace il cocco come frutto, tanto non mi fa impazzire tutto ciò che “sa di cocco”… dai cioccolatini ai dolci, fino ad arrivare alle creme… solari! Tra l’altro non impazziscono nemmeno marito e figlia… ma ho voluto provare a realizzare questi tipici dolcetti svedesi, vista la mia passione …
-
Il caffè da noi, in Italia, è una istituzione, un rito che accompagna momenti diversi della giornata. E da italiani riteniamo che il nostro caffè, l’espresso, conosciuto in tutto il mondo, sia anche il più buono del mondo. Il caffè, in realtà, fa parte non solo della cultura italiana, ma anche di tantissimi altri Paesi nel mondo, dove viene proposto in forme e con riti diversi, con l’unica caratteristica in comune di esser sempre un momento di convivialità e ospitalità. …
-
Preparare una cena da condividere con gli amici è uno di quei piaceri della vita che spesso concentriamo nei weekend, quando abbiamo più tempo da dedicarvi. Da quando nella mia cucina ho la friggitrice ad aria Airfryer di Philips tutto è diventato più semplice! Ora ho possibilità anche di improvvisare, di decidere di avere amici a cena all’ultimo minuto e preparare per tutti dei buoni piatti. Se ricordate, vi ho parlato di AirFryer e della sua versatilità, velocità nel preparare ricette di …
-
Pensiamo al caffè, al suo sapore, al suo aroma, al suo profumo. E’ un ingrediente dalle altissime potenzialità in cucina, inteso come vero e proprio ingrediente. Non solo caffè in tazzina, quindi. Siamo soliti utilizzarlo per preparazioni dolci; bavaresi, gelati e torte in cui il caffè è il protagonista ne abbiamo fatte o assaggiati tutti. Ma il caffè può essere anche un ingrediente che può donare vivacità e novità alle nostre ricette salate. Continua così il mio progetto attraverso il “mondo …
-
Una vecchia canzone ci ricorda che sono i diamanti i migliori amici delle donne, ma in realtà per noi mamme basta veramente molto meno per farci felici. Non serve spendere cifre spropositate per fare contenta una mamma, basta un piccolo pensiero, però fatto con il cuore e pensato apposta per lei, magari assecondando le sue passioni, i suoi hobbies. Se alla vostra mamma, come a me, piace stare in cucina e divertirsi tra i fornelli, voglio suggerirvi 5 regali utili, …
-
Tognana, porcellane dal 1775. Da sempre una delle maggiori produttrici di stoviglie in porcellana di alta qualità in Italia. Oggi Tognana Porcellane è ispirazione per la tavola, proponendo un’ampia gamma di prodotti che spaziano dalle stoviglie ai bicchieri, alle posate, pentole, antipastiere e ai set per i formaggi. A febbraio 2018 è nato Tognana Home Magazine, ricco di articoli di ricette, modi d’uso di attrezzare in cucina, di arredamento e io ho l’onore di collaborare con loro per la rubrica …
-
Gli involtini vietnamiti sono uno dei piatti più tipici della cucina del Vietnam, secondi solo alle loro zuppe, di cui presto vi racconterò. Vengono chiamati anche involtini insalata o involtini estate a ricordare la freschezza di questo piatto! Ho deciso di pubblicare ora questo preparazione, perché è il piatto che ho presentato la settimana scorsa allo showcooking che ho tenuto all’Orto Botanico di Padova, a conclusione del progetto Aromantic-day che he ho realizzato con Valbona: ricette dal mondo con erbe …
-
SECONDICUCINA AMERICANACUCINA CENTRO-SUD AMERICA
Il chili vegetariano, con fagioli, erbe aromatiche e spezie
Il Chili è un tipico piatto messicano molto amato e apprezzato anche negli Stati Uniti, diventandone un simbolo della cucina tex-mex. Ho già tra le mie ricette il classicissimo Chili con carne, ma questa è una versione, altrettanto gustosa, senza l’utilizzo della carne, aromatizzato con erbe e spezie. Una versione vegetariana, più leggera, realizzata con i fagioli neri (o rossi) che vengono lessati e a cui poi vengono aggiunti cipolle, peperoncini, pomodori e spezie. Ottimo piatto da servire con tortillas di …
-
Il vermouth è un vino liquoroso aromatizzato, da sempre uno degli elementi più utilizzati nelle preparazioni dei cocktail e apertitivi. Nasce a Torino nel 1786, nella liquoreria di Piazza Castello per opera di Benedetto Carpan, che realizza una formula segreta a base di vino bianco e infusione di 40 erbe e spezie (per citarne alcune: fiori di camomilla, zafferano, sambuco e chiodi garofano uniti a frutti come finocchio, coriandolo, il cardamomo, anice stellato, noce moscata e vaniglia, poi radici come zenzero, angelica, scorze di …
-
Il cous cous T’faya un grande piatto classico della cucina Nordafricana: granelli di semola cotti a vapore che poi vengono declinati in tantissime versioni, in questo caso con le cipolle caramellate, poi accompagnato con carne. Un piatto dalle origini antichissime, diffuso in tutte i paesi del Maghreb, con versioni che cambiano anche da famiglia a famiglia. Quello che unisce tutte le ricette è il couscous, quei famosi granelli di semola che tradizionalmente vengono preparati in casa e poi cotti a vapore in …
-
Il kath katha è un curry di verdure, piatto tipico della cucina indiana, un saporito stufato vegetariano arricchito da erbe e spezie tipiche di questo Paese. Uno stufato arricchito da una miscela di spezie, il garam masala, che si realizza tostando e poi macinando alcune spezie, che donano note pungenti e saporite a tutte le creazioni della cucina indiana. Esistono tantissime ricette di questa miscela, tradizionali, casalinghe o commerciali, ma principalmente le spezie che si utilizzano sono: cannella, cumino, coriandolo, …
-
Il fattoush, insalata araba, insalata a dadini, insalata israeliana, libanese, tra i tanti nomi con cui viene chiamata, è la pietanza che, in ogni ora del giorno, potrete vedere tra le mani di un gerosolimitano, come racconta Yotam Ottolenghi. Un piatto di verdure fresche tagliate dadini e affettate, pomodori, cetrioli, cipolle, condite con un olio e limone ad accompagnare qualsiasi piatto. La versione araba, tra le tante varianti, prevede l’uso di pezzi di pane pita (qui la ricetta), o altro pane raffermo, …
-
Il bread & butter pudding è un dessert tipico della cultura britannica, invece non molto diffuso in altri Paesi. Famosissimo il Christmas Pudding tipica preparazione delle festività natalizie ma nel Regno Unito è preparato in moltissime versione, sia in versione dolce che salato, tutto l’anno. La versione con il pane poi si è diffusa largamente anche in America diventandone un piatto classico della loro cucina, godendo di grande popolarità. I primi bread&butter pudding venivano chiamati whitepot e spesso si sostituiva il pane con …
-
La Gammeldags æblekage è un dolce di mele tipico della Danimarca, in “vecchio stile” come dice il nome. Non è la “classica” torta di mele, visto che questo dolce non va in forno. E’ un dolce al cucchiaio, che può ricordare il trifle, ovvero un dolce fatto a strati, ma molto molto semplice nella realizzazione. È un dolce povero, che si realizza con pochissimi ingredienti e a basso costo. Oltre alle mele, alla cannella, al limone, l’ingrediente principale è il …