• HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY
Il Fior di Cappero
Tag:

estate

  • RICETTE VENETESECONDI

    Scampi alla busera: 2 ingredienti per un piatto delizioso

    by Elisa Di Rienzo 2 Settembre 2020
    by Elisa Di Rienzo

    Gli scampi alla busera fanno parte della storia culinaria di Venezia, fatta di ricette semplici ma sempre ricche di sapore, che si tramandano nei secoli. Questa ricetta Italia nel piatto che ha il pomodoro tra gli ingredienti è la mia proposta veneta del mese per la rubrica “L’Italia nel piatto” il cui tema è: “Sua maestà il pomodoro”. Come sempre, a fine articolo, trovate i link per tutte le preparazione delle altre regioni d’Italia. Un piatto di tradizione veneta recente Scampi …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • RICETTE VENETEANTIPASTICONTORNI E INSALATE

    Insalata di polpo alla veneziana, con patate e olio al sedano

    by Elisa Di Rienzo 2 Luglio 2020
    by Elisa Di Rienzo

    L’insalata di polpo alla veneziana è un piatto tipico della cucina veneta. Il polpo è senza dubbio un ingrediente versatile e anche preparato in insalata, si trova con molte varianti in tutto il bacino mediterraneo. Una preparazione molto gustosa e delicata allo stesso tempo, ideale per chi vuole mangiare con soddisfazione e con poco apporto calorico. L’insalata di polpo veneziana viene servita come antipasto, ma anche come secondo piatto, non manca mai in un buffet ed è anche un fantastico …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • RICETTE VENETECONTORNI E INSALATESECONDI

    Pic-nic con pane pita e insalata di gallina padovana al Fior d’Arancio DOCG secco

    by Elisa Di Rienzo 25 Giugno 2020
    by Elisa Di Rienzo

    Panini di pane pita, farciti con insalata di gallina padovana, per  celebrare l’arrivo dell’estate. Ma soprattutto per festeggiare la voglia di voler stare all’aperto, organizzando un piacevole pic-nic con la famiglia e gli amici, dopo il lungo periodo di lockdown che abbiamo vissuto. Una ricetta per ripartire Questi panini sono anche l’occasione per farvi conoscere un interessante territorio, la sua cultura e la sua storia. Mi riferisco ai colli Euganei e in particolare alla zona di Vo’ Euganeo, il primo paese …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CUCINA NORDICA

    Confettura di fragole e rabarbaro

    by Elisa Di Rienzo 29 Maggio 2020
    by Elisa Di Rienzo

    La confettura di fragole e rabarbaro è una classica ricetta del Nord, soprattutto in Inghilterra e Scandinavia. Il rabarbaro ha un sapore amarognolo, un po’ acidulo, ma allo stesso tempo gradevole e unito con la dolcezza delle fragole, il risultato è molto interessante. Il rabarbaro, questo sconosciuto È una pianta erbacea perenne che cresce spontanea in Europa e in Asia e che può essere anche coltivata nell’orto. In Italia l’uso del rabarbaro non è molto diffuso, ma io ho la fortuna di riuscire ogni …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • ANTIPASTICUCINA ITALIANASECONDI

    Vitello tonnato, tradizione e innovazione (sottovuoto)

    by Elisa Di Rienzo 18 Maggio 2020
    by Elisa Di Rienzo

    Il vitello tonnato (o vitel tonnè) è un classico della tradizione italiana, piemontese per la precisione. La mia versione, di oggi, è con cottura sottovuoto, tecnica alla portata di tutti, anche senza particolari attrezzature. Vi spiegherò tutto (ma vi lascio anche le indicazioni per una cottura tradizionale). Nato nel ‘700, il vitello tonnato è diventato un piatto simbolo degli anni ’80. Un piatto vintage che oggi ha nuova vita, grazie anche a qualche innovazione e variazione che sono state fatte …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • CUCINA MEDITERRANEADOLCI

    Galette integrale alle more

    by Elisa Di Rienzo 23 Luglio 2019
    by Elisa Di Rienzo

    La galette integrale alle more come tutti i dolci che hanno a che fare con una guscio croccante sono i mie preferiti, dalle crostate alle pie, fino proprio alle galette, uno di quei dolci che non mi stanco mai di fare. Vuoi per la velocità, vuoi per la versatilità: la base la preparo sempre con un mix di farine diverse, a volte quello che c’è in dispensa, e lo stesso vale per la farcita, la frutta di stagione, quella del …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • DOLCI

    Crostata al gelato, il gusto anche senza glutine

    by Elisa Di Rienzo 5 Settembre 2018
    by Elisa Di Rienzo

    Negli ultimi anni mi sono avvicinata molto al mondo della celichia, non per necessità diretta, ma perché mi trovo molto spesso ad organizzare cene in cui ci sono persone sensibili al glutine o merende con amichetti di mia figlia che soffrono di questa intolleranza. Sono occasioni che ho voluto trasformare in un’esperinza positiva e di approfondimento, facendo diventare l’intolleranza un’occasione di dialogo, relazione e confronto. Mi capita ora di preparare cene o merende interamente gluten free, cosache trovo molto più facile da gestire …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • ANTIPASTIRICETTE VENETE

    Panino con baccalà mantecato e fiori di zucca fritti

    by Elisa Di Rienzo 2 Settembre 2018
    by Elisa Di Rienzo

    Il baccalà mantecato e fiori di zucca fritti sono due ricette tipiche della mia regione, il Veneto. Il primo, tipicamente veneziano ma diffuso anche nelle provincie limitrofe, è una crema saporita di baccalà, sfibrato con un mestolo di legno, normalmente servito come antipasto,  con i crostoni di polenta o la polentina bianca. I fiori di zucca, invece, sono una prelibatezza tipica delle terre veronesi,  deliziosi e croccanti, che si iniziano a preparare dalla primavera inoltrata. E non si finirebbe mai …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • ANTIPASTICUCINA MEDIO ORIENTALECUCINA MEDITERRANEA

    Tzatziki, la salsa greca

    by Elisa Di Rienzo 7 Agosto 2018
    by Elisa Di Rienzo

    La salsa tzatziki  (τζατζίκι) è uno dei “piatti” più famosi della cucina greca. In qualsiasi località ellenica vi verrà servita con gli antipasti,  in accompagnamento a piatti di carne e pesce. Si prepara velocemente, ha ingredienti semplici e genuini. E’ la salsa perfetta da gustare con la pita, il pane greco (qui la ricetta), e il gyros (carne di maiale) o il souvlani, lo spiedino di carne e verdure. Le origini della salsa tzatziki Una ricetta nata tra i pastori, senza …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • ANTIPASTICUCINA MEDITERRANEASECONDI

    Tartare di carne con colatura di alici e cipolla di Tropea

    by Elisa Di Rienzo 2 Agosto 2018
    by Elisa Di Rienzo

    La bistecca alla tartara, nota anche come carne alla tartara, tartare di carne o semplicemente tartare,  è una preparazione di origine francese, diffusa prevalentemente in Europa centrale, a base di carne bovina o equina cruda, ovviamente con moltissime varianti. È una preparazione che mi piace tantissimo (anche di  pesce – qui la mia tartare di tonno e stracciatella).     La ricetta francese e la mia proposta La ricette originale prevede un condimento realizzato con olio, sale e limone e …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • DOLCICUCINA MEDITERRANEA

    La galette alle pesche, lime e rosmarino

    by Elisa Di Rienzo 24 Luglio 2018
    by Elisa Di Rienzo

    Quasi ora di cena e una voglia incredibile di prepare un dolce. In frigo solo pesche! IPad alla mano e digito “dolce con pesche“,  non soddisfatta di tutti le torte morbide che mi appaiono digito “dolce pesche Ottolenghi“… ho pensato a lui, sapevo che mi avrebbe dato la risposta giusta! E infatti così è stato, mi è apparso subito questo titolo “galette alle pesche di Ottolenghi” nel blog di una amica, Dauliana di “Cucchiaio e pentolone“, che a sua volta …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • PRIMI & ZUPPEVIAGGIARE IN ITALIA

    Gli arancini, come si fanno in Sicilia

    by Elisa Di Rienzo 16 Luglio 2018
    by Elisa Di Rienzo

    Un lungo weekend nella bellissima Sicilia orientale per partecipare ad un matrimonio a Modica, mi ha dato l’occasione di tornare in posti meravigliosi, come la città stessa del cioccolato, la capitale barocca Noto e la suggestiva Marzamemi dove, invece,  non ero mai stata. Modica, l’antica Dolceria Bonajuto: tappa obbligatoria per il cioccolato e poi una pausa ristoratrice con cannolo fatto al momento e un bicchiere di latte di mandorla.   Noto, la cattedrale della città barocca Marzamemi, la suggestiva piazza …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • DOLCICUCINA NORDICA

    Kokosbollar, palline svedesi al caffè, cioccolato e cocco

    by Elisa Di Rienzo 10 Luglio 2018
    by Elisa Di Rienzo

    Le kokosbollar sono dei dolcetti svedesi con fiocchi d’avena, burro, cacao e caffè ricoperti da scaglie di cocco grattugiato. E’ per quest’ultimo ingrediente che mi sono sempre trattenuta dal farle. Tanto mi piace il cocco come frutto, tanto non mi fa impazzire tutto ciò che “sa di cocco”… dai cioccolatini ai dolci, fino ad arrivare alle creme… solari! Tra l’altro non impazziscono nemmeno marito e figlia… ma ho voluto provare a realizzare questi tipici dolcetti svedesi,  vista la mia passione …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • ANTIPASTIRICETTE VENETE

    Sarde in saor, piatto veneziano

    by Elisa Di Rienzo 2 Luglio 2018
    by Elisa Di Rienzo

    Le sarde in saor sono una delle preparazioni più conosciute dalla cucina veneta. Le sardee o sardele in saor sono un semplicissimo piatto di pesce molto radicato nella cultura veneziana, e dei veneti, tanto da essere spesso citato in diversi scritti, che spesso nulla hanno a che vedere con la cucina. Carlo Goldoni le cita nell’opera in dialetto veneziano “Le donne de casa sua”, opera ambientata in un campiello veneziano, caratterizzato dalla predominanza di figura femminili. Grillo, sentì, fio mio, …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
  • RICETTE VENETEANTIPASTI

    Folpetti alla veneziana (i moscardini da street food)

    by Elisa Di Rienzo 20 Giugno 2018
    by Elisa Di Rienzo

    I folpetti alla veneziana (ovvero i moscardini) sono uno dei piatti della tradizione lagunare più famosi, da gustare a tavola ma anche negli scartossi, per un tipico street-food! Lo street food esiste da sempre, non è certo una moda del momento, ma è un’usanza antichissima nata per il popolo dal popolo.  Già nell’antico Egitto si friggeva e si vendeva il pesce per strada; gli scavi di Pompei hanno dimostrato che già a quell’epoca esistevano botteghe lungo le vie che vendevano …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinThreadsBlueskyEmail
Nuovi post
Vecchi post

Elisa Di Rienzo

elisa di rienzo


Ciao, sono Elisa! 

Benvenuto nella mia casa nel web, dal 2012! Credo nella forza del sorriso, sono ottimista, determinata, amo il sole e il mare, cercare l’armonia in tutto quel che faccio, i pistacchi e il buon vino. Qui trovi ricette della tradizione veneta, sapori del mondo (in particolare dell’area del mediterraneo) e diari di viaggi. Ora anche tante ricette gluten-free con l’uso di farine naturali.  CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ!

Restiamo in contatto

Facebook Instagram Pinterest Linkedin

COSA CERCHI?

NEWSLETTER + EBOOK

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

PER RICEVERE RICETTE E NOVITÀ SULLE PROSSIME STORIE DI CUCINA E AVERE SUBITO QUESTO EBOOK IN REGALO

ebook stagione pesce

ARGOMENTI

  • ARTE DEL RICEVERE
  • CUCINE
    • CUCINA AFRICANA
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA AUSTRALIANA
    • CUCINA CENTRO-SUD AMERICA
    • CUCINA ITALIANA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA NORDICA
    • RICETTE VENETE
  • FOOD REPORTAGE
  • LIFE
    • CONOSCO UN POSTO
    • EVENTI
    • I MIEI CORSI
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • TRAVEL
    • SCOPRIRE IL VENETO
    • SCOPRIRE L'AFRICA
    • SCOPRIRE L'ASIA
    • SCOPRIRE L'EUROPA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • VIAGGIARE IN ITALIA

i più letti della settimana

  • Pane senza glutine semplice

  • Pancakes proteici con albumi e yogurt

  • Il risotto al Tastasal, tradizione delle campagne di Verona

  • La borragine in cucina: 5 ricette da provare

  • Pane con farina di ceci, proteico, a basso indice glicemico, senza glutine

  • Costine a bassa temperatura, tenerissime: bbq ribs!

SCRIVO DI MISE EN PLACE QUI

TOGNANA

–


IL MIO LIBRO DI RICETTE VENETE, clicca per acquistarlo

Raccolta ricette tradizione veneta

EBOOK DEDICATO ALLA COLAZIONE

colazione di rienzo


ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Bloglovin
  • Home
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • COLLABORIAMO
    • PROGETTI EDITORIALI & co
    • CONTEST e RICONOSCIMENTI
    • in cucina con me
    • TERM & POLICY
  • INDICI
    • viaggi & recensioni
    • ricettario

Le immagini e i testi sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. WebMaster by MyNewSite


Torna su
Il Fior di Cappero
  • HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY