Questa insalata di cavolo rapa, o rapa bianca, è un semplicissimo piatto dai sapori mediorientali, da una ricetta di Yotan Ottolenghi, chef di origine israeliana. Lo chef, di questo ortaggio, dice che è una verdura stana, “sembra un alieno fra le verdure con la sua base rotonda e tozza dalla quale escono disordinatamente steli terminanti in foglie”. Ammetto che il cavolo rapa lo avevo sempre mangiato cotto, al forno, qualche volta a pezzettoni in pinzimonio, ma non avevo mai pensato …
vegetariano
-
-
La crema di zucca con latte di cocco è un vero e proprio comfort food, da preparare durate la stagione autunnale ed invernale, che ci rallegrerà subito per la sua consistenza vellutata, il suo bellissimo colore e i suoi profumi orientali. E’ buona, molto veloce da fare, un primo piatto leggero, naturale, genuino ed estremamente saporito, perfetto per un pasto bilanciato e sano: può essere anche un piatto unico o una perfetta apertura per una cena con amici, seguita poi …
-
L’insalata cipriota di portulaca, cetrioli, pomodori e menta è una ricetta rinfrescante, veramente semplice, ma che ti saprà sorprendere. La portulaca è spesso considerata solo un’erbaccia infestante, ma in realtà è commestibile e molto buona. Questa erba è la protagonista del mese per la rubrica “Fiori ed erbe nel piatto”, che interpreto con Tiziana Colombo Nonna Paperina, Miria Onesta 2 amiche in cucina e Daniela Boscariolo Timo e lenticchie. A fine articolo trovate i link delle altre interessanti proposte con …
-
I cestini di mozzarella ripieni di verdure sono un piatto perfetto per le giornate estive, sia come goloso antipasto, che come pasto leggero. Veloci da preparare e personalizzabili in tantissime versioni, anche senza alcuna cottura: una valida alternativa a insalate e capresi. I cestini di mozzarella ripieni I cestini di mozzarella che ho preparato hanno come farcitura delle verdure di stagione che ho fatto saltare in padella molto velocemente, per mantenerne la croccantezza e il colore vivo. Ho scelto peperoni …
-
Lo stufato di melanzane è un tipico piatto della cucina persiana, chiamato Khoresh bademjan. E’ un piatto unico molto apprezzato e diffuso nelle famiglie iraniane, che si prepara per le feste, per i matrimoni e – nella comunità ebraica – anche per lo Shabbat, la cena festiva del venerdì sera. I khoresh sono gli spezzatini di carne in umido cotta con le verdure, spezie ed erbe aromatiche. Questo piatto che vi presento è con le melanzane “Khoresh Bademjan”, forse il più popolare, …
-
CUCINA MEDIO ORIENTALEANTIPASTICONTORNI E INSALATE
La migliore insalata di melanzane arrostite, ricetta mediorientale
Questa insalata di melanzane arrostite in stile mediorientale è veramente buona, sana e gustosa e si prepara in pochissimo tempo. Ottima come salsa per un aperitivo da gustare insieme a del pane pita o dei crostini, come contorno con carne o pesce alla griglia o leggero pasto estivo. Non lasciatevi ingannare da nome, si chiama “insalata”, ma non ha nulla a che vedere con l’insalata come la intendiamo noi. In Libano l’insalata di melanzane arrostite si chiama Batinjan al Rahib …
-
CUCINA MEDITERRANEAPANE, PIZZA, TORTE SALATE
Galette bretonne, la crêpe francese di grano saraceno con pomodori confit, feta e limone
La Galette Bretonne è un famoso piatto francese, una crêpe di grano saraceno farcita, nella sua versione tradizionale, con prosciutto, formaggio e uova (detta “complète“), ma perfetta da realizzare con diversi sapori: eccola in versione estiva con pomodorini confit, feta e limone. Scopriamo la galette bretonne La galette bretonne, conosciuta anche come crêpe bretonne, è un piatto originario della Bretagna, una bellissima zona a nord-ovest della Francia. Le sue caratteristiche peculiari sono: la crêpe è realizzata con sola farina di …
-
I cetrioli speziati sono un perfetto stuzzichino leggero e saporito, una ricetta tratta dalla cucina indiana. Uno spuntino, uno snack, ideale anche da servire durante un aperitivo estivo, decisamente poco calorico ma allo stesso tempo gustoso e diverso dal solito. I cetrioli sono una tipica pianta di di origine indiana, diffusasi poi grazie agli egiziani, ma nella nostra cucina sono sono spesso relegati ad essere uno tra i tanti ingredienti nelle insalate o pinzimoni, o co-protagonista di ricette estive come …
-
Lo spoonbread, che letteralmente significa pane al cucchiaio, è una preparazione a base di farina di mais, tipica del sud degli Stati Uniti, ma che si sta affermando come nuovo trend culinario anche qui in Europa. Non si può certo dire che sia un pane, ma piuttosto un incrocio tra una polenta morbida e un soufflé di mais, ottimo saltato ma buonissimo anche in versione dolce: direi ottimo anche per un bel brunch. E’ proprio la sua consistenza così morbida …
-
CUCINA ITALIANAPRIMI & ZUPPE
Risotto asparagi, fave e limone con riso Carnaroli lavorato con metodo antico
Il risotto è una di quelle preparazioni che ci premette di sbizzarrirci in cucina, l’importante è avere un riso di gran qualità e ingredienti di stagione: risotto di primavera con asparagi, fave e limone la ricetta che vi propongo. L’occasione è perfetta anche per parlarvi di un riso molto famoso tra chef e gastronomi italiani ed esteri, che io avuto il piacere di scoprire in questi giorni: il riso della Tenuta Margherita, lavorato tutt’oggi con metodi antichi, ovvero con la …
-
La zuppa di ortiche e aglio orsino, un piatto che ci traghetta dalle confortevoli zuppe invernali alla verde primavera. La rubrica L’Italia nel piatto questo mese raccoglie le ricette povere del passato, dei sapori dei piatti semplici ma gustosi di chi andava per campi e per mari e questa zuppa di ortiche ed aglio orsino andrà ad arricchire le proposte di questo mese. A fine articolo, come di consueto, i link delle ricette tipiche della altre regioni d’Italia. Le erbe …
-
Gnocchi di pane, piccoli bocconi impreziositi dai fantastici radicchi trevigiani, serviti con un brodo ristretto di radicchio rosso di Treviso Igp tradivo. Un piatto povero della tradizione arricchito con un’eccellenza veneta, i fiori d’inverno, e una speciale spezia. Challenge: “Il fiore d’inverno” Vi ho parlato della challenge organizzata da Il Consorzio di Tutela del Radicchio Rosso di Treviso IGP e Variegato di Castelfranco IGP e l’Associazione Italiana Food Blogger, con l’intento di raccontare i meravigliosi radicchi di Treviso, qualche giorno …
-
ANTIPASTIRICETTE VENETE
Finger food con il fiore d’inverno trevigiano: hummus di fagioli e radicchio glassato
Un finger food con protagonisti i fiori d’inverno trevigiani: un crostino di pane al radicchio rosso di Treviso tardivo, con un hummus di fagioli borlotti accompagnato da uno spicchio di radicchio variegato di Castelfranco glassato alle clementine! Challenge: “il fiore d’inverno” Durante il mese di febbraio 2021 si svolge una challenge organizzata da Il Consorzio di Tutela del Radicchio Rosso di Treviso IGP e Variegato di Castelfranco IGP e l’Associazione Italiana Food Blogger, con l’intento di raccontare i meravigliosi radicchi …
-
Il palak paneer è uno dei piatti più famosi della cucina indiana , un cavallo di battaglia della cucina vegetariana, che piace molto anche ai bambini: palak sono gli spinaci e paneer il formaggio, la ricotta indiana. Anche questo piatto, come tutti i curry della cucina indiana, è molto profumato, ricco di spezie, che hanno il potere di rievocare sensazioni e farci volare lontano. Palak e Paneer, spinaci e formaggio indiano Il palak paneer è un piatto tipico dell’India del …
-
Avete mai provato a fare i dumpling, i ravioli cinesi, in casa? I dumpling cinesi, chiamati anche jiaozi, sono un piatto tradizionale molto popolare in Cina e di loro si scrive che mangiarli “fa bene allo spirito”! Non è solo l’Italia la patria della pasta fresca ripiena. In tantissimi luoghi del mondo è un piatto molto comune. I kindali georgiani, i Kreplach (Israele), Pierogi (Polonia), i Mantou in Corea, i Gyoza in Giappone, per fare qualche esempio, e poi tantissime varietà …