Quest’anno è stato ancora più semplice degli altri anni decidere il tema della festa di compleanno per i 9 anni di Vittoria.
Dopo la vacanza in Namibia, non ha avuto dubbi! Sarebbe stato un Safari Party!
Idee sempre chiare lei: dopo un Rainbow party, una indimenticabile festa hawaiana (e senza essere mai stati alle Hawaii!!) e un Circus party, quest’anno ci siamo trovati circondati da ghepardi e zebre!
decorazione Cheetah acquistata su Casashops.com Zebra in legno.. direttamente dalla Namibia!
Allestimento Safari
Non è stato per nulla difficile trovare decorazioni a tema “animalier“, visto che quest’anno è decisamente un must in tutti i settori!
Ho acquistato bicchieri, piattini, cannucce, girandole, tovaglioli, stecchini tutto a tema “cheetah” nel negozio casashops.com (in parte direttamente in negozio, altro ordinandolo on line direttamente nel loro sito).
Lo sfondo a tema “safari” l’ho trovato, invece, su Amazon: se cerchi “sfondi fotografici safari” ne troverai di bellissimi e adatti alle diverse età!
Tutti gli invitati hanno trovato una maglietta animalier e un cerchietto con le orecchie di vari animali della savana. Per le magliette con le impronte e la camicetta di Vittoria a zebra, siamo andate a colpo sicuro da H&M. I cerchietti trovati su Amazon.
Attività: binocolo fai da te
Vittoria ha voluto organizzare anche un’attività da fare con le sue amiche: tutte sedute su coperte mimetiche e cuscini con texture africane e decori zebrati, hanno costruito e personalizzato un binoloco fai da te.
Un paio di rotoli di carta igienica a testa, bi-adesivo, rotoli di nastri adesivi decorati Washitape, fogli di carta varoipinti, pennarelli, cordoncini e via libera alla creatività!
Sono state bravissime! Binocoli bellissimi al collo di tutti!
Altro momento divertente è stato quello dei “tatuaggi”: abbiamo trovato dei tatoo veramente carini, tutti dorati, sempre su Amazon, a tema tribale che si adattavano benissimo alla festa. Non solo per bambini!!!!
Come regalino di ringraziamento abbiamo organizzato un “passa-pacco” scandito dalle loro musiche preferite e così ognuno ha ricevuto un pensierino: calamite, fazzoletti di carta, braccialetti, portachiavi, cornicette tutto a tema safari. (casashops e Tiger per questo).
Sono piaciute anche le borsette dove ogni amichetta ha riposto la maglietta animalier e il regalino da portare a casa (casashops e Tiger ).
Cosa si mangia?
Che cosa ho preparato per la merenda?? Beh, mi sono divertita, inutile negarlo. E tanta soddisfazione!
Ho preparato un po’ di tutto, qualcosa di salato, qualcosa di dolce, qualcosa di goloso qualcosa di sano.
Coccodrilli e vermi gommosi, scimmiette di liquirizia, panini al cioccolato e al prosciutto (peccato non avere quello buonissimo di zebra mangiato in Namibia!!!) e poi…
E poi tanti biscotti che sono andati a ruba!
Ho preparato dei frollini decorati animalier. Ho utilizzato la mia ricetta super collaudata per la pasta frolla . Dall’impasto ne ho prese due piccole parti a cui ho unito del cacao amaro, in modo da ottenere due tonalità di marrone differente.
Come vedete dalla foto sotto, ho poi fatto dei serpentini di frolla al cioccolato che ho messo sopra all’impasto “chiaro” stesso (spessore 5/6 mm) e poi ritirato tutto con il matterello nuovamente, fino ad uno spessore di 4/5 mm. In questo modo i serpentini di cioccolato si sono inglobati alla base chiara creando le diverse striature! Tagliato le forme e in forno!
Altri biscotti che sono piaciuti tantissimo sono i Crinkle cookies: la ricetta qui!
E la torta?
Avevamo già fatto la zebra cake ad un altro compleanno (circus party) e allora abbiamo deciso per il rotolo “giraffa”.
Non è proprio il mio genere di dolce, prima volta che facevo un rotolo, ma direi che non è venuto per nulla male e pure buono.
Abbiamo scelto di farcirlo con una crema di panna e mascarpone, ma potete farcirla come preferite, con una crema di coccolato e nocciole o solo panna, semplicemente.
Di seguito vi lascio al ricetta:
Giraffa cake
Ingredienti
Per impasto rotolo:
- 4 uova
- 150 g di zucchero
- 150 g di farina
- ½ bustina di lievito
- 1 cucchiaio di cacao amaro
per la farcitura:
- 100 mascarpone
- 200 panna
- 60 zucchero a velo
- gocce di cioccolato
Istruzioni
Per l'impasto del rotolo:
- In un recipiente montate le uova con la frusta elettrica con lo zucchero, poi unite la farina ed il lievito e lavorate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Prendete una teglia rettangolare con i bordi bassi e copritela con della carta da forno.
- Mettete in una sac à poche un po’ del composto e disegnate sulla carta forno "una rete" che assomigli alle striature della pelle della giraffa.
- Mettete in forno già caldo per 3 minuti a 180°C.
- Nel frattempo unite al composto avanzato il cacao amaro e lavorate con una frusta in modo che sia omogeneo.
- Passati i 3 minuti estraete la teglia e versate completamnte sopra al “disegno a giraffa” il composto al cacao. Livellate bene e infornate per 15 minuti a 180°C.
Per la farcitura:
- In una planetaria, che preferibilmente avrete lasciato raffreddare in frigorifero, montate il mascarpone con la panna, lo zucchero a velo e i semi di vaniglia, fino ad ottenere un composto spumoso e sodo. (Non montate troppo gli altrimenti gli ingredienti altrimenti si trasformeranno in burro).
- Prendete la base della torta “giraffa” cotta e rovesciatela con attenzione su un foglio di carta forno. Con delicatezza rimuovete il foglio di carta forno che è andato in cottura (altrimenti rischiate che si attacchi) troppo rompendo la base.
- Ora girate nuovamente la pasta del rotolo in modo che la superficie più bella, con le striature ben visibili, sia sotto.
- Spalmate la crema che avete montato precedentemente ed infine aggiungete le gocce di cioccolato. Abbondate pure perchè saranno la parte croccante del dolce.
Assembliamo il rotolo:
- Prendiamo un lato della torta (io quello più lungo) ed iniziate ad arrotolarlo su se stesso fino alla fine, staccando di volta in volta la carta forno.
- Una volta fatto il rotolo, avvolgetelo con la carta forno stessa o con della pellicola, e sigilliate bene estremità.
- Mettete in frigorifero per 2 ore e la Giraffe Cake è pronta per esser tagliate a fettine e servita.
Note
Ecco invece le proposte salutiste!!
Un simpaticissimo serpente realizzato con anelli di cetriolo, pomodoro e scamorza. Poi ho fatto anche un leone pinzimonio! Con una piccola zucca gialla ho realizzato la testa del leone, decorato poi con un pennarello, messo al centro del piatto e poi tutto attorno, come fosse un criniera, tanti bastoncini di carota e peperone.
E anche questo se lo sono mangiato di gusto!!
E se festeggiata e festeggianti se la spassavano tra peluche di ghepardi, elefanti e scimmiette, le amiche mamme si son godute un pomeriggio di chiacchiere, tra un caffè, qualche biscottino e un calice di bollicine.
Anche per noi piatti e piattini a tema (Tognana Shop) e non son mancate camicie, scarpe e maglioncini a tema!!
w il safari!
Se non volete perdere i nuovi articoli, ora potete seguirmi anche via e-mail, compilando il form che trovate sul menù laterale.
Vi arriverà una notifica ad ogni nuova pubblicazione. Iscrivetevi!
vi aspetto su INSTAGRAM, FACEBOOK
4 comments
Voglio venire anch’io al compleanno di Vittoria l’anno prossimo!!!!!!
e io ti aspetto!!!! a tema ovviamente! 😉
Complimenti Elisa, una bellissima festa a tema!
Si, ci siamo divertiti! la sfida era fare qualcosa di carino senza spendere follie!
ciao!
elisa