Categoria / RICETTE / PRIMI & ZUPPE
-
Ravioli allo zafferano con palamita e patate
Colori, forme, texture sono tutti aspetti importantissimi nella realizzazione di un piatto, che possono aiutarci a percepirlo anche in maniera diversa e, spesso, condizionare le nostre scelte. E’ importante per noi adulti,…
20 Ottobre 2017 -
Pasta e fagioli alla veneta
Pasta e fagioli è una ricetta tipica veneta ma anche di tutta la cucina della nostra penisola, che richiama i sapori genuini della nostra terra. Ogni regione ha la sua ricetta, con…
2 Ottobre 2017 -
Spaghetti al tè verde e capesante
Fare la pasta fatta in casa è una grande mia passione. E’ divertente, è rilassante, è creativo! Mi divertito, ad esempio, ad utilizzare gli estratti di verdure ed erbe aromatiche per dare colore…
23 Settembre 2017 -
Pasta fresca colorata e aromatizzata con estratti
Mi piace moltissimo fare la pasta fatta in casa. Superato il blocco iniziale che la fa sembrare un cosa da super brave massaie, ci si rende conto che non c’è niente di più…
29 Giugno 2017 -
“Polenta e baccalà”: Vicenza in un raviolo
“Ravioli al prezzemolo ripieni di baccalà alla vicentina serviti con crema di mais e radicchio rosso” è la mia proposta per il contest “Talent For Food” di Padova. Che cos’è Talent For Food?…
16 Giugno 2017 -
Tagliatelle ai piselli freschi
Le tagliatelle con i piselli freschi, in Veneto chiamate tajadele coi bisi, sono un piatto immancabile in questa stagione nelle tavole del Veneto. L’occasione per proporvela è l’appuntamento mensile con “l’Italia nel…
2 Giugno 2017 -
‘O sartù: timballo di riso napoletano
Il sartù è un piatto napoletano tra i più gustosi ed elaborati a base di riso: un timballo di riso a forma di ciambellone, ripieno di polpettine, piselli, funghi, fior di latte e uova…
20 Aprile 2017 -
In diretta a GEO: la cucina senza sale, senza grassi, senza zuccheri aggiunti
Ancora una volta onorata di essere stata ospite di Sveva Sagramola su Rai 3, a GEO, per la rubrica Eco-cucina. Ho affiancato il giornalista Marcello Coronini che presentava il suo libro “La cucina del senza-…
7 Aprile 2017 -
Ragù alla bolognese
Il ragù alla bolognese è un famosissimo condimento tipico dell’Emilia Romagna, una delle ricette più conosciute all’estero, a base di carme, che accompagna piatti di pasta o di polenta, interpretato in svariati…
30 Marzo 2017 -
Bigoli alle verdure con curcuma, stracciatella e aria al basilico
La primavera è il filo conduttore nel nuovo numero del magazine Taste&More (n.25) Ormai ci siamo, le giornate si stanno allungando, i colori della natura si stanno risvegliando… la primavera sta arrivando!…
21 Marzo 2017 -
Minestrone di orzo, bietola e speck (su Taste&More n.24)
L’ultimo numero del magazine Taste&More ci butta a capofitto nel nuovo anno! E’ un numero caldo, avvolgente, confortevole, fragrante… assolutamente da sfogliare, leggere, guardare e conservare nel cuore! Abbiate il coraggio di seguire quello che…
11 Gennaio 2017 -
Minestra di fegatini – “tajadele coi fegadini in brodo”
L’uso del fegato nella cucina veneta è molto diffuso e di tradizione antica. E’ la minestra di fegatini ne è un gran esempio. La ricetta di oggi è la mia proposta per il…
2 Gennaio 2017 -
Risotto al radicchio rosso di Treviso, nella tavola delle feste
La tavola delle feste in Veneto ha conservato piatti che si possono definire storici, presenti nelle nostre case da sempre, pur mantenendo la varietà delle tradizioni che si trovano nelle diverse zone della regione:…
2 Dicembre 2016 -
Pad Thai, un classico della cucina Thailandese
Il Pad Thai è una delle preparazioni classiche, e forse la più conosciuta tra noi occidentali, della cucina Thailandese. Un piatto che in Thailandia si trova ovunque, e devo dire che il più buon…
7 Novembre 2016 -
DIETRO la … lasagna! Il nuovo libro dell’MTChallenge
Oggi, 3 novembre, festeggio il mio compleanno con una super notizia: esce ufficialmente “Dietro la lasagna“! Cos’è “Dietro alla lasagna”??! È il 5° libro della community di MTChallenge! Dopo L’ora del Patè, Insalta…
3 Novembre 2016
IL FIOR DI CAPPERO
Ciao, sono Elisa!
Benvenuto nella mia casa nel web. Mi piace sorridere alla vita, sono un’ottimista, determinata, amo il sole e il mare, cercare l’armonia in tutto quel che faccio, i pistacchi e il buon vino. Sono felice di condividere quest’avventura con te. About Me