• HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY
Il Fior di Cappero

PRIMI & ZUPPE

  • RICETTE VENETEPRIMI & ZUPPE

    Pasta e fagioli di Lamon, piatto stellato de La Peca

    by Elisa Di Rienzo 2 Marzo 2022
    by Elisa Di Rienzo

    Pasta e fagioli di Lamon è un piatto tipico veneto, che vi propongo in versione gourmet, un vero e proprio piatto stellato, visto che mi rifaccio ad una preparazione de La Peca, il ristorante 2 stelle Michelin a Lonigo (VI), dei fratelli Portinari. Avevo già proposto questo piatto in versione tradizionale, rustica qui. Ora, a distanza di più di quattro anni, faccio una proposta dello stesso piatto ma più fine ed elegante, oltre che squisito, sempre per la rubrica L’Italia …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA ITALIANAPRIMI & ZUPPE

    Orecchiette alle cime di rapa, acciughe, briciole di pane croccanti e altri segreti!

    by Elisa Di Rienzo 17 Febbraio 2022
    by Elisa Di Rienzo

    Le orecchiette con le cime di rapa sono uno dei piatti più tipici e conosciuti della Puglia: pochi ingredienti, semplici e genuini, ma che regalano a questo primo di pasta un gran sapore. E poi, quel piccolo tocco dato dalle briciole croccanti poste sul piatto alla fine, che danno una marcia in più, ve lo assicuro. Piatto tradizionale pugliese ‘Recchjettedde e ccime de rape che alisce è sicuramente una delle preparazioni pugliesi che vengono fatte più spesso a casa mia …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • PRIMI & ZUPPERICETTE VENETE

    Lasagna al broccolo fiolaro e salsiccia

    by Elisa Di Rienzo 27 Gennaio 2022
    by Elisa Di Rienzo

    La lasagna al broccolo fiolaro è un piatto squisito invernale, con una varietà di broccolo vicentino che è presidio SlowFood, arricchita con un po’ di salsiccia per un sapore ancora più ricco. Dopo la lasagna con il broccolo fiolaro in versione vegetariana (qui la ricetta: Lasagna con pesto di broccolo fiolaro e stracchino) ci voleva anche un versione con la carne. La ricetta della lasagna al broccolo fiolaro La lasagna è un piatto che fa sempre grande festa, e che …

    Leggi di più
    3 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA ASIATICAPRIMI & ZUPPE

    Crema vellutata di zucca e latte di cocco: comfort food speziato

    by Elisa Di Rienzo 19 Ottobre 2021
    by Elisa Di Rienzo

    La crema di zucca con latte di cocco è un vero e proprio comfort food, da preparare durate la stagione autunnale ed invernale, che ci rallegrerà subito per la sua consistenza vellutata, il suo bellissimo colore e i suoi profumi orientali. E’ buona, molto veloce da fare, un primo piatto leggero, naturale, genuino ed estremamente saporito, perfetto per un pasto bilanciato e sano: può essere anche un piatto unico o una perfetta apertura per una cena con amici, seguita poi …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • RICETTE VENETEPRIMI & ZUPPE

    Paccheri al ragù di cortile, alla padovana

    by Elisa Di Rienzo 2 Settembre 2021
    by Elisa Di Rienzo

    Il ragù di cortile è un ragù di carni bianche, che veniva preparato dai contadini con gli animali che avevano nelle corti: una ricetta tipica padovana, che tradizionalmente si accompagna ad un tipico formato di pasta, i bigoli, ma che io ho voluto rivisitare farcendo dei paccheri. La ricetta è la mia proposta per la rubrica “L’Italia nel piatto“, che questo mese ha come tema “I ragù regionali“. A fine articolo troverete una interessante raccolta di ragù tipici delle altre …

    Leggi di più
    3 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDITERRANEAANTIPASTIPRIMI & ZUPPE

    Il Gazpacho andaluso, la ricetta classica

    by Elisa Di Rienzo 15 Giugno 2021
    by Elisa Di Rienzo

    Il gazpacho andaluso è uno dei piatti simbolo più famosi della Spagna. Una zuppa fredda morbida, colorata, delicata, semplicissima da preparare, non richiede nemmeno cottura, a base di verdure, erbe aromatiche e pane. Nella sua versione classica si prepara con peperoni, cetrioli, pomodori e cipolla ma esistono versioni di ogni tipo, con tantissime altre verdure e frutta. A fine articolo vi suggerisco anche qualche link e un bel libro per prendere interessanti spunti ti e ricette particolari. Gazpacho andaluso, di …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA ITALIANAPRIMI & ZUPPE

    Risotto asparagi, fave e limone con riso Carnaroli lavorato con metodo antico

    by Elisa Di Rienzo 19 Maggio 2021
    by Elisa Di Rienzo

    Il risotto è una di quelle preparazioni che ci premette di sbizzarrirci in cucina, l’importante è avere un riso di gran qualità e ingredienti di stagione: risotto di primavera con asparagi, fave e limone la ricetta che vi propongo. L’occasione è perfetta anche per parlarvi di un riso molto famoso tra chef e gastronomi italiani ed esteri, che io avuto il piacere di scoprire in questi giorni: il riso della Tenuta Margherita, lavorato tutt’oggi con metodi antichi, ovvero con la …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • RICETTE VENETEPRIMI & ZUPPE

    Come fare un risotto perfetto: 10 consigli

    by Elisa Di Rienzo 16 Aprile 2021
    by Elisa Di Rienzo

    Per ottenere un risotto a regola d’arte è necessario seguire delle precise indicazioni: ecco  come cucinare il risotto perfetto in dieci consigli. Con il riso ci si può veramente divertire in cucina e per me, il risotto, è sicuramente una di quelle preparazioni che dà più libero sfogo alla fantasia culinaria. Il risotto è un piatto che nasce povero tra la Lombardia e il Piemonte, molto diffuso anche nella tradizione gastronomica del Veneto, per diventare poi una delle ricette più importanti della nostra …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • PRIMI & ZUPPERICETTE VENETE

    Zuppa di ortiche e aglio orsino, erbe spontanee di primavera

    by Elisa Di Rienzo 2 Aprile 2021
    by Elisa Di Rienzo

    La zuppa di ortiche e aglio orsino, un piatto che ci traghetta dalle confortevoli zuppe invernali alla verde primavera. La rubrica L’Italia nel piatto questo mese raccoglie le ricette povere del passato, dei sapori dei piatti semplici ma gustosi di chi andava per campi e per mari e questa zuppa di ortiche ed aglio orsino andrà ad arricchire le proposte di questo mese. A fine articolo, come di consueto, i link delle ricette tipiche della altre regioni d’Italia. Le erbe …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • RICETTE VENETEPRIMI & ZUPPE

    Bigoli al torchio al ragù di anatra

    by Elisa Di Rienzo 2 Marzo 2021
    by Elisa Di Rienzo

    I bigoli al torchio con ragù di anatra, in veneto bigoi al torcio co’ l’arna, sono un tipico piatto vicentino, assolutamente da assaggiare se venite da queste parti, soprattutto nel periodo invernale, tra ottobre e marzo, o da preparare a casa! I bigoli al torchio, storia di formato di pasta tipico veneto Per la rubrica L’Italia nel piatto di questo mese, il tema è “I formati di pasta della tradizione locale” e non potevo che proporvi questo: i bigoli, con …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • RICETTE VENETEPRIMI & ZUPPE

    Gnocchi di pane, radicchio rosso di Treviso e pepe lungo

    by Elisa Di Rienzo 11 Febbraio 2021
    by Elisa Di Rienzo

    Gnocchi di pane, piccoli bocconi impreziositi dai fantastici radicchi trevigiani, serviti con un brodo ristretto di radicchio rosso di Treviso Igp tradivo. Un piatto povero della tradizione arricchito con un’eccellenza veneta, i fiori d’inverno, e una speciale spezia. Challenge: “Il fiore d’inverno” Vi ho parlato della challenge organizzata da Il Consorzio di Tutela del Radicchio Rosso di Treviso IGP e Variegato di Castelfranco IGP e l’Associazione Italiana Food Blogger, con l’intento di raccontare i meravigliosi radicchi di Treviso, qualche giorno …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • PRIMI & ZUPPERICETTE VENETE

    Il risotto al Tastasal, tradizione delle campagne di Verona

    by Elisa Di Rienzo 2 Febbraio 2021
    by Elisa Di Rienzo

    Il risotto al tastasale o tastasal è un piatto della tradizione veneta, veronese, per la precisione, che resiste a tutto, mode e tendenze! Questo perchè è una ricetta che racconta di un territorio, di abitudini rurali, di antiche memorie del Veneto. Colgo l’occasione della rubrica de L’Italia nel piatto che questo mese ha come tema “I salumi e gli insaccati di regionali” per raccontarvelo. Cosa significa “tastasal”? Il Tastasal o Tastasale non è altro che l’impasto di carne fresca di maiale …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA ASIATICAPRIMI & ZUPPE

    Dumpling, i ravioli cinesi fatti in casa

    by Elisa Di Rienzo 18 Gennaio 2021
    by Elisa Di Rienzo

    Avete mai provato a fare i dumpling, i ravioli cinesi, in casa? I dumpling cinesi, chiamati anche jiaozi, sono un piatto tradizionale molto popolare in Cina e di loro si scrive che mangiarli “fa bene allo spirito”! Non è solo l’Italia la patria della pasta fresca ripiena. In tantissimi luoghi del mondo è un piatto molto comune. I kindali georgiani, i Kreplach (Israele), Pierogi (Polonia), i Mantou in Corea, i Gyoza in Giappone, per fare qualche esempio, e poi tantissime varietà …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • RICETTE VENETEPRIMI & ZUPPE

    Lasagne da fornel e Paste da pavare: specialità delle Dolomiti per il Natale

    by Elisa Di Rienzo 2 Dicembre 2020
    by Elisa Di Rienzo

    Le Lasagne da fornèl e le Paste da pavare sono un particolarissimo piatto della cucina tradizionale delle Dolomiti per il Natale, diffuso soprattutto in Val Biois (fra la Marmolada, il Monte Civetta e le Pale di San Martino), in Agordino, cuore delle Dolomiti, e in tutta la provincia di Belluno. Il tema della rubrica del mese di dicembre de L‘Italia nel piatto è: “Mare o monti, idee per la cena delle feste” e avendo già proposto dei patti tipici di …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDIO ORIENTALEPRIMI & ZUPPE

    Stufato vegetariano di lenticchie e zucca, ai profumi mediorientali

    by Elisa Di Rienzo 27 Ottobre 2020
    by Elisa Di Rienzo

    Lo stufato di lenticchie e zucca con la melagrana è uno di quei piatti di grande semplicità, ma allo stesso tempo appagante e sostanzioso, dal gusto ricco, caratterizzato dai profumi delle spezie mediorientali. Mi piace moltissimo unire ingredienti e ricette anche della nostra tradizione, come può essere la zuppa di lenticchie e zucca, con i sapori delle cucine a noi vicine, quelle del mediterraneo, in particolaredel nord Africa e del Medio Oriente, dove troviamo un grande uso del cumino, della …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
Nuovi post
Vecchi post

Elisa Di Rienzo

elisa di rienzo


Ciao, sono Elisa! 

Benvenuto nella mia casa nel web, dal 2012! Credo nella forza del sorriso, sono ottimista, determinata, amo il sole e il mare, cercare l’armonia in tutto quel che faccio, i pistacchi e il buon vino. Qui trovi ricette della tradizione veneta, sapori del mondo (in particolare dell’area del mediterraneo) e diari di viaggi. Ora anche tante ricette gluten-free con l’uso di farine naturali.  CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ!

Restiamo in contatto

Facebook Instagram Pinterest Linkedin

COSA CERCHI?

NEWSLETTER + EBOOK

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

PER RICEVERE RICETTE E NOVITÀ SULLE PROSSIME STORIE DI CUCINA E AVERE SUBITO QUESTO EBOOK IN REGALO

ebook stagione pesce

ARGOMENTI

  • ARTE DEL RICEVERE
  • CUCINE
    • CUCINA AFRICANA
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA AUSTRALIANA
    • CUCINA CENTRO-SUD AMERICA
    • CUCINA ITALIANA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA NORDICA
    • RICETTE VENETE
  • FOOD REPORTAGE
  • LIFE
    • CONOSCO UN POSTO
    • EVENTI
    • I MIEI CORSI
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • TRAVEL
    • SCOPRIRE IL VENETO
    • SCOPRIRE L'AFRICA
    • SCOPRIRE L'ASIA
    • SCOPRIRE L'EUROPA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • VIAGGIARE IN ITALIA

i più letti della settimana

  • Insalata cipriota: con portulaca, cetrioli, pomodori e menta

  • Pancakes proteici con albumi e yogurt

  • Galatopita, la torta greca al latte e semolino 

  • Crepes proteiche di albume e avena per iniziare bene la giornata

  • Crostata di grano saraceno ai mirtilli

  • Costine a bassa temperatura, tenerissime: bbq ribs!

SCRIVO DI MISE EN PLACE QUI

TOGNANA

–


IL MIO LIBRO DI RICETTE VENETE, clicca per acquistarlo

Raccolta ricette tradizione veneta

EBOOK DEDICATO ALLA COLAZIONE

colazione di rienzo


ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Bloglovin
  • Home
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • COLLABORIAMO
    • PROGETTI EDITORIALI & co
    • CONTEST e RICONOSCIMENTI
    • in cucina con me
    • TERM & POLICY
  • INDICI
    • viaggi & recensioni
    • ricettario

Le immagini e i testi sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. WebMaster by MyNewSite


Torna su
Il Fior di Cappero
  • HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY