• HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • CUCINA AFRICANA
    • CUCINA CENTRO-SUD AMERICA
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA AUSTRALIANA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • CORSI DI CUCINA E…
    • CORSI DI CUCINA, CUOCA A DOMICILIO
    • VUOI CUCINARE CON ME?
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
    • RICETTE VENETE
  • COLLABORIAMO
    • CHI SONO
    • COLLABORIAMO – MEDIAKIT
    • CONTATTI
    • RASSEGNA STAMPA E WEB
      • PROGETTI EDITORIALI & co
      • CONTEST e RICONOSCIMENTI
    • TERM & POLICY
il fior di cappero
Tag:

pane e pizza

  • CUCINA ASIATICAPANE, PIZZA, TORTE SALATE

    Chapati, il pane indiano, senza lievito

    by elisa di rienzo 15 Maggio 2020
    by elisa di rienzo

    Il Chapati è il pane indiano per antonomasia, un pane azzimo, quindi senza la presenza di lievito. Il chapati è il pane della quotidianità: si trovano poi i roti, molto molto simili al chapati, e il naan, il pane delle occasioni speciali. Soprattutto nel nord del Paese dicono che il profumo del chapati invada le strade e faccia proprio parte dell’essenza di tutti, un profumo che fa sentire a casa. Offrire il pane chapati per un indiano è come dare…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDIO ORIENTALEPANE, PIZZA, TORTE SALATE

    Focaccine allo za’atar: manāqīsh, il flatbread libanese

    by elisa di rienzo 5 Maggio 2020
    by elisa di rienzo

    Le focaccine allo za’atar sono una sorta di pizza libanese, un flatbread  chiamato in arabo orientale Manakiche bi Za’atar, o manāqīsh, quindi una pasta di pane lievitata e cotta al forno, condita con spezie (lo za’atar) , olio extravergine di oliva e sale. La pizza libanese Questo pane piatto libanese l’ho preparato con Federica (da una sua ricetta) per l’aperitivo che abbiamo allestito per le partecipanti al nostro corso di “Bakery“, lo scorso fine febbraio. L’ultimo corso di cucina prima del…

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA ITALIANACUCINA MEDITERRANEAPANE, PIZZA, TORTE SALATE

    Pizza napoletana: la ricetta di Sorbillo a casa

    by elisa di rienzo 22 Aprile 2020
    by elisa di rienzo

    La ricetta per la pizza napoletana di Gino Sorbillo è assolutamente da provare, anche nel forno di casa. L’impasto di Sorbillo vi permetterà di avere una pizza fatta in casa con un cornicione croccate, ben alveolata, leggera, come (quasi!) essere in pizzeria. Mi piace molto la pizza e, quando decido di mangiarla, preferisco andare in una buona pizzeria per potermela gustare veramente come si deve. Nelle mia zone prediligo, ad esempio, nel veronese, Saporè di Renato Bosco e I tigli…

    Leggi di più
    2 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDIO ORIENTALEPANE, PIZZA, TORTE SALATE

    Matzah, il pane azzimo della Pasqua Ebraica

    by elisa di rienzo 9 Aprile 2020
    by elisa di rienzo

    La matzah (matzà o mazzot) o pane azzimo è un vero e proprio simbolo e rito della tradizione che ogni anno si ripete durante la Pesach, cioè la Pasqua Ebraica. Il simbolo della libertà. Tradizionalmente viene prodotto con una farina di 5 cereali (frumento, orzo, avena, segale e spelta), acqua ed è assolutamente senza lievito. Come si prepara il pane azzimo? Il Matzah, il pane azzimo, è un pane semplice e molto veloce da fare. Se non si hanno a disposizione le farine…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • ANTIPASTICUCINA ITALIANAPANE, PIZZA, TORTE SALATE

    Il Danubio salato e speziato

    by elisa di rienzo 6 Gennaio 2020
    by elisa di rienzo

    Il  Danubio salato è un pan brioche rustico  lievitato napoletano, molto soffice e con farciture sfiziose. Viene anche chiamo torta a pizzico perché è formato da tante piccole palline, che una volta cotte in forno si uniscono in un unica torta o corona e  si staccano  facilmente con un semplice “pizzico”! L’origine del nome Il nome riporta subito alla mente una possibile origine mitteleuropea, ma la sua storia ha una diffusione sono ben radicate a Napoli. Può sicuramente ricordare il buchteln, il tipico dolce da tè…

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • PANE, PIZZA, TORTE SALATERICETTE VENETE

    Pizza “veneta” con Asiago Dop, tastasale e radicchio

    by elisa di rienzo 2 Ottobre 2019
    by elisa di rienzo

    Oggi facciamo la pizza! Si tratta di una pizza speciale che racconta di alcuni sapori della mia Regione, il Veneto. E’ la mia proposta per il consueto appuntamento di inizio mese con il progetto di “L’Italia nel piatto”, e questa volta parliamo di pizza! 20 regioni presentano la loro pizza “tipica”, tipica soprattutto nella farcitura, nei condimenti. Cosa ho pensato per il Veneto? Asiago Dop, Tastasale e radicchio! Asiago Dop, il formaggio dell’altopiano che ha 1000 anni Il formaggio asiago…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • ANTIPASTICUCINA ITALIANACUCINA MEDITERRANEA

    Friselle pugliesi: con pomodorini, fichi e stracciatella

    by elisa di rienzo 1 Agosto 2019
    by elisa di rienzo

    Le friselle sono un tipico pane pugliese, simbolo del Salento ma famose in tutto il mondo, preparate con farina di grano duro e cotte due volte,  fino a diventare croccante. La frisella, frisa, o “friseddha”, sta anche ad identificare un piatto semplice, fresco, presente nelle tavole pugliesi non solo d’estate, e che tradizionalmente sostituiva il pane nei periodi di carestia. Poteva, infatti, essere conservata a lungo: veniva poi ammorbidita con dell’acqua per poterla gustare al meglio e assorbire bene eventuali condimenti.…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDIO ORIENTALEPANE, PIZZA, TORTE SALATE

    Grissini di pane Lavash, il pane piatto armeno

    by elisa di rienzo 20 Giugno 2019
    by elisa di rienzo

    Il lavash è una pane sottile che fa parte integrante della cucina armena. Un pane che racconta la storia di un popolo, di un Paese che ha saputo mantenere intatte le sue tradizioni difendendo la propria storia. Ed è bello riportarle anche nelle nostre tavole. Lavash, il pane che racconta di un popolo Il Lavash è l’elemento distintivo dell’Armenia, tanto che l’Unesco, nel 2014, lo ha voluto iscrivere nel Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità. E’ considerato simbolo della famiglia e della…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA ASIATICAPANE, PIZZA, TORTE SALATE

    Panini al vapore asiatici

    by elisa di rienzo 19 Settembre 2018
    by elisa di rienzo

    I panini al vapore sono delle sofficissime nuvole di pane, dei panini tondi, bianchi, lisci, cotti al vapore, cottura che conferisce  un profumo e un sapore molto delicato e particolare.  I panini al vapore sono molto diffusi in Vietnam, dove si chiamano banh bao, ma anche nella Cina settentrionale,  con il nome di Bao o Baozi, se ripieni di verdure o carne, e con il nome di Mantou, se vuoti (una leggenda popolare cinese racconta che il nome Mantou ha origine da mántóu,…

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • DOLCIPANE, PIZZA, TORTE SALATE

    Il Vietnam incontra la Toscana

    by elisa di rienzo 5 Luglio 2018
    by elisa di rienzo

    Due piatti che vengono  dall’Oriente. Due piatti che arrivano precisamente dal Vietnam, terra che ho visitato la scorsa estate e che, oltre alle persone e ai paesaggi si è fatta amare per la sua cucina. Vi ho già fatto conoscere la zuppa tipica vietnamita, famosa in tutto il mondo, il Pho e dei fantastici  involtini vietnamiti, due piatti ricchi di erbe aromatiche e verdure, freschi come la cucina vietnamita è, diffenziandosi moltissimo, nonostante i molteplici influssi,  dalla vicina cucina cinese. In…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CONTORNI E INSALATECUCINA MEDIO ORIENTALE

    Fattoush, insalata araba

    by elisa di rienzo 20 Luglio 2017
    by elisa di rienzo

    Il fattoush, insalata araba, insalata a dadini, insalata israeliana, libanese, tra i tanti nomi con cui viene chiamata, è la pietanza che, in ogni ora del giorno, potrete vedere tra le mani di un gerosolimitano, come racconta Yotam Ottolenghi. Un piatto di verdure fresche tagliate dadini e affettate, pomodori, cetrioli, cipolle, condite con un olio e limone ad accompagnare qualsiasi piatto. La versione araba, tra le tante varianti, prevede l’uso di pezzi di pane pita (qui la ricetta), o altro pane raffermo,…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDIO ORIENTALEPANE, PIZZA, TORTE SALATE

    Pita, il buonissimo pane greco

    by elisa di rienzo 9 Giugno 2017
    by elisa di rienzo

    La pita è un tipico pane greco, dalla caratteristica forma circolare e piatta. Ricorda un po’ il pane arabo e il pane naan indiano;  è apprezzato in tutto il medio oriente e alcune varianti si possono trovare anche in Bulgaria e Albania. Pita, acqua e farina Se ci pensiamo “piada” e “pizza” hanno la stessa etimologia di  pita… In tutti i paesi del bacino del mediterraneo nel corso della loro storia si è impastato la farina con l’acqua, si è fatta lievitare per realizzare una sorta di…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA NORDICAPANE, PIZZA, TORTE SALATE

    Crackers ai semi

    by elisa di rienzo 28 Marzo 2017
    by elisa di rienzo

    Questa ricetta dei crackers ai semi di lino, sesamo e girasole, l’ho tratta da un nuovo libro appena entrato a far parte della mia libreria di cucina: La nuova cucina del Nord- ricette dalla Scandinavia, di Simon Bajada, Guido Tomasi Editore. Come scrive l’autore, i semi e i cereali hanno un ruolo molto importante nella nuova cucina scandinava. Il clima non adatto alla coltivazione del grano, ha favorito la diffusione di cereali più resistenti come l’avena, l’orzo e la segale. Questa ricetta dei…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA NORDICAPANE, PIZZA, TORTE SALATE

    Irish Soda bread, il pane veloce senza lievito

    by elisa di rienzo 13 Marzo 2017
    by elisa di rienzo

    Irish Soda bread, il pane veloce senza lievito. Un tradizionale pane irlandese senza lievito, molto gustoso e fragrante,  ideale da consumare a colazione con burro e marmellata. Un pane velocissimo da fare, non richiede tempi di lievitazione in quanto il processo, di “lievitazione”, viene innescato dalla reazione tra il bicarbonato e il latticello, il buttermilk (che poi vi spiego come fare). Non essendo un pane lievitato non sarà alveolato e la massa risulterà abbastanza compatta, ma, comunque, molto morbida e con una…

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA NORDICADOLCI

    Bread & butter pudding con mele e pane di segale

    by elisa di rienzo 19 Dicembre 2016
    by elisa di rienzo

    Il bread & butter pudding è un dessert tipico  della cultura britannica, invece non molto diffuso in altri Paesi. Famosissimo il Christmas Pudding tipica preparazione delle festività natalizie ma nel Regno Unito è  preparato in moltissime versione,  sia in versione dolce che salato, tutto l’anno. La versione con il pane poi si è diffusa largamente anche in America diventandone un piatto classico della loro cucina, godendo di grande popolarità. I primi bread&butter pudding venivano chiamati whitepot e spesso si sostituiva il pane con…

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
Nuovi post
Vecchi post

Elisa Di Rienzo

elisa 50

Ciao, sono Elisa! 

Benvenuto nella mia casa nel web. Mi piace sorridere alla vita, sono un’ottimista, determinata, amo il sole e il mare, cercare l’armonia in tutto quel che faccio, i pistacchi e il buon vino. Sono felice di condividere quest’avventura con te. about me

Resta in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Bloglovin

COSA CERCHI?

NEWSLETTER + EBOOK

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

E RICEVI SUBITO IL MIO FREE EBOOK

ebook stagione pesce

ARGOMENTI

  • ARTE DEL RICEVERE
  • CUCINE
    • CUCINA AFRICANA
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA AUSTRALIANA
    • CUCINA CENTRO-SUD AMERICA
    • CUCINA ITALIANA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA NORDICA
  • FOOD REPORTAGE
  • LIFE
    • CONOSCO UN POSTO
    • EVENTI
    • I MIEI CORSI
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • RICETTE VENETE
    • SECONDI
  • TRAVEL
    • SCOPRIRE L'AFRICA
    • SCOPRIRE L'ASIA
    • SCOPRIRE L'EUROPA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • VIAGGIARE IN ITALIA

CLICCA E PRENOTA UNA FOOD EXPERIENCE CON ME

Elisa Di Rienzo cesarina vicenza

i più letti della settimana

  • Pancakes proteici con albumi e yogurt

  • Pizza napoletana: la ricetta di Sorbillo a casa

  • Insalata cipriota: con portulaca, cetrioli, pomodori e menta

  • Papadoms, il pane indiano con la farina di ceci o di lenticchie

  • Gnocchi con la ricotta fioretta

  • Tartufi al tiramisù, vellutati e irresistibili

LEGGIMI ANCHE QUI

TOGNANA

–


IL MIO LIBRO: clicca per acquistarlo

Raccolta ricette tradizione veneta

NUOVO EBOOK DEDICATO ALLA COLAZIONE

colazione di rienzo


ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Bloglovin
  • Home
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • COLLABORIAMO
    • PROGETTI EDITORIALI & co
    • CONTEST e RICONOSCIMENTI
    • in cucina con me
    • TERM & POLICY
  • INDICI
    • viaggi & recensioni
    • ricettario

Le immagini e i testi sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. WebMaster by MyNewSite


Torna su
il fior di cappero
  • HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • CUCINA AFRICANA
    • CUCINA CENTRO-SUD AMERICA
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA AUSTRALIANA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • CORSI DI CUCINA E…
    • CORSI DI CUCINA, CUOCA A DOMICILIO
    • VUOI CUCINARE CON ME?
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
    • RICETTE VENETE
  • COLLABORIAMO
    • CHI SONO
    • COLLABORIAMO – MEDIAKIT
    • CONTATTI
    • RASSEGNA STAMPA E WEB
      • PROGETTI EDITORIALI & co
      • CONTEST e RICONOSCIMENTI
    • TERM & POLICY