• HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY
Il Fior di Cappero
Tag:

spezie

  • CUCINA MEDIO ORIENTALECUCINA AFRICANASECONDI

    Filetto di branzino con harissa e rose

    by Elisa Di Rienzo 13 Marzo 2018
    by Elisa Di Rienzo

    Filetto di branzino con Harissa e rose, continua la mia ricerca, la mia sperimentazione di piatti della cucina mediorientale e nord africana, passando da insalate, a dolci e zuppe (qui trovate tutte le ricette mediorientali e qui quelle africane). Oggi vi propongo un piatto di pesce:  dei filetti di branzino con salsa harissa e rose. E’ una ricetta che ho trovato nel  libro Jerusalem di Ottolenghi e Tamimi, che loro propongono con filetti di orata. Questo piatto, scrivono, ha origine a …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDIO ORIENTALEPRIMI & ZUPPE

    Mercimek Çorbasi, la zuppa di lenticchie turca

    by Elisa Di Rienzo 15 Febbraio 2018
    by Elisa Di Rienzo

    Mi sto avvicinando molto alla cucina mediorientale, complici alcuni bellissimi libri che sto leggendo e care amiche appassionate e viaggiatrici che mi suggeriscono, e in casi ancor più fortunati, mi fanno anche assaggiare, ottimi piatti!   Come ad esempio è stato per questo piatto, una zuppa di lenticchie alla turca che ho gustato e apprezzato a casa di una amica! Mi è piaciuta per la sua consistenza, un po’ densa,  per il suo profumo. E pensare che fino a qualche …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • SECONDICUCINA AMERICANAEVENTI

    Hamburger alle erbette #lamiacucinadelSenza

    by Elisa Di Rienzo 17 Gennaio 2018
    by Elisa Di Rienzo

    Ho realizzato questi hamburger seguendo le regole de La Cucina del Senza®, ovvero una cucina priva di sale, grassi e zuccheri aggiunti. La Cucina del Senza® é un tema che ho avuto modo già di affrontare, grazie alla mia partecipazione a due puntate di Geo su Rai 3 con Marcello Coronini, scrittore e affermato giornalista milanese che dal 1990 ad oggi ha scritto ben 20 libri sul vino e la gastronomia, durante le quali ho riproposto  alcune delle  ricette dal …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • PRIMI & ZUPPECUCINA ASIATICA

    Pho, la zuppa vietnamita

    by Elisa Di Rienzo 11 Gennaio 2018
    by Elisa Di Rienzo

    Il Pho è una tipica zuppa vietnamita, uno dei piatti che più abbiamo amato durante il nostro viaggio in Vietnam (di cui prestissimo vi racconterò tutto!!!),  una delle  zuppe più famose nella cucina vietnamita.  E’ una tradizionale zuppa di manzo, ma anche do pesce o solo di verdure (funghi soprattutto) che prevede brodo, noodles  di riso  e uno speciale mix di profumi ottenuto con le erbe aromatiche, le spezie e di nuoc mam la salsa di pesce (che non manca mai nei …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • DOLCIRICETTE VENETE

    La pinza, il dolce veneto dell’Epifania

    by Elisa Di Rienzo 2 Gennaio 2018
    by Elisa Di Rienzo

    La pinza (o pinsa in dialetto) è un dolce della cucina povera e del riciclo della tradizione contadina veneta (ma anche del Friuli e di alcune vallate del Trentino)  semplice ma allo stesso tempo molto sostanzioso e aromatizzato. La pinza e il pan e vin E’ considerato il dolce della Befana, dell’Epifania, soprattutto nell’area trevigiana,  ma anche nelle province di Padova, Venezia, per quanto riguarda il Veneto,  in cui sono ancora molto vive le celebrazioni del pan e vin, ovvero dei …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • DOLCICUCINA NORDICA

    Lussekatter, il dolce svedese per Santa Lucia

    by Elisa Di Rienzo 12 Dicembre 2017
    by Elisa Di Rienzo

    I lussekatter, i gatti di Santa Lucia,  sono dei panini dolci allo zafferano che si preparano per la notte di Santa Lucia, per il 13 dicembre.  In Svezia, e in Danimarca, la mattina del 13 dicembre la figlia primogenita si veste con una tunica bianca e una sciarpa rossa stretta in vita  e un capo coronato da un intreccio di rami verdi e sette candeline, e porta caffè, latte e dolci ai familiari ancora  a letto, accompagnata dalle  sorelline più …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • SECONDICUCINA AMERICANACUCINA CENTRO-SUD AMERICA

    Il chili vegetariano, con fagioli, erbe aromatiche e spezie

    by Elisa Di Rienzo 15 Novembre 2017
    by Elisa Di Rienzo

    Il Chili è un tipico piatto messicano molto amato e  apprezzato anche negli Stati Uniti, diventandone un simbolo della cucina tex-mex. Ho già tra le mie ricette il classicissimo Chili con carne, ma questa è una versione, altrettanto gustosa, senza l’utilizzo della carne, aromatizzato con erbe e spezie. Una versione vegetariana, più leggera, realizzata con i fagioli neri (o rossi) che vengono lessati e a cui poi vengono aggiunti cipolle, peperoncini, pomodori e spezie.  Ottimo piatto da servire con tortillas di …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • SECONDI

    Triglie con brodo di anice e zafferano, cialde di lenticchie e cipolla marinata

    by Elisa Di Rienzo 9 Novembre 2017
    by Elisa Di Rienzo

    Un piatto a base di Triglie è la mia seconda ricetta per il contest “Un mare di Marche” organizzato da AIFB   Associazione Italiana Food Blogger, dal Centro di Educazione Ambientale CEA “Ambiente e Mare”, Regione Marche, dall’Associazione Accademia della Cultura e del Turismo Sostenibile e dall’Istituto d’Istruzione Superiore “Celso Ulpiani” di Ascoli Piceno. Come ho già scritto nel primo post dedicato al contest (per il quale ho preparato una ricetta per i bambini) lo scopo di questa iniziativa è quello di valorizzare i fantastici …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA AFRICANASECONDI

    Cous cous T’faya, dal Marocco

    by Elisa Di Rienzo 13 Ottobre 2017
    by Elisa Di Rienzo

    Il cous cous T’faya un grande piatto classico della cucina Nordafricana: granelli di semola cotti a vapore che poi vengono declinati in tantissime versioni, in questo caso con le cipolle caramellate, poi accompagnato con carne. Un piatto dalle origini antichissime, diffuso in tutte i paesi del Maghreb, con versioni che cambiano anche da famiglia a famiglia.  Quello che unisce tutte le ricette è il couscous, quei famosi granelli di semola che tradizionalmente vengono preparati in casa e poi cotti a vapore in …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • PRIMI & ZUPPECUCINA ASIATICA

    Spaghetti al tè verde e capesante

    by Elisa Di Rienzo 23 Settembre 2017
    by Elisa Di Rienzo

    Fare la pasta fatta in casa è una grande mia passione. E’ divertente, è rilassante, è creativo! Mi divertito, ad esempio, ad utilizzare gli estratti di verdure ed erbe aromatiche per dare colore e sapore agli impasti (qui  alcuni esempi). Questa ricetta nasce da una sfida, la famosa (almeno tra noi blogger!) sfida del Mtchallenge. Questo mese Cristina Galliti del blog “Poveri ma belli e buoni“, vincitrice nella sfida precedente, ci ha proposto come tema la “pasta di mare“. Come ogni …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CONTORNI E INSALATECUCINA ASIATICA

    Curry di verdure, il Kath Katha

    by Elisa Di Rienzo 19 Settembre 2017
    by Elisa Di Rienzo

    Il kath katha è un curry di verdure, piatto tipico della cucina indiana, un saporito stufato vegetariano  arricchito da erbe e spezie tipiche di questo Paese.   Uno stufato arricchito da una miscela di spezie, il garam masala, che si realizza tostando e poi macinando alcune spezie, che donano note pungenti e saporite a tutte le creazioni della cucina indiana. Esistono tantissime ricette di questa miscela, tradizionali, casalinghe  o commerciali,  ma principalmente le spezie che si utilizzano sono: cannella, cumino, coriandolo, …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • ANTIPASTICUCINA ASIATICA

    Ravioli al vapore e bollicine

    by Elisa Di Rienzo 13 Settembre 2017
    by Elisa Di Rienzo

    L’aperitivo è un appuntamento conviviale e di ritrovo, un momento immancabile  da condividere con gli amici anche dopo una giornata di lavoro, per gustare qualche stuzzichino e bere un una buona bollicina! Mi piace come momento “fine a se stesso”, che spesso si trasforma in apericena, ma  a casa mia non manca mai un brindisi all’inizio di una bella cena  in compagnia di cari amici.  Nel mio  “chi sono” ho segnato una decine di cose che mi piacciono… tra queste “il …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • DOLCIRICETTE VENETE

    Sugoli, i budini antichi con il mosto d’uva

    by Elisa Di Rienzo 2 Settembre 2017
    by Elisa Di Rienzo

    I Sugoli, o sughi come vengono chiamati in altre zona della Pianura Padana, sono dei budini realizzati con il mosto d’uva e si mangiano, quindi, solo nel periodo delle Vendemmia, tra settembre e ottobre.  Molti anni fa, in Veneto, ma anche nel mantovano e ferrarese, quando la vendemmia era una festa per tutta la famiglia, i sugoli venivano preparati con il mosto d’uva freschissimo derivato dal proprio vigneto. Non c’era casa in cui non ribolliva il mosto in questo periodo.   Non posso …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CONTORNI E INSALATECUCINA MEDIO ORIENTALE

    Fattoush, insalata araba

    by Elisa Di Rienzo 20 Luglio 2017
    by Elisa Di Rienzo

    Il fattoush, insalata araba, insalata a dadini, insalata israeliana, libanese, tra i tanti nomi con cui viene chiamata, è la pietanza che, in ogni ora del giorno, potrete vedere tra le mani di un gerosolimitano, come racconta Yotam Ottolenghi. Un piatto di verdure fresche tagliate dadini e affettate, pomodori, cetrioli, cipolle, condite con un olio e limone ad accompagnare qualsiasi piatto. La versione araba, tra le tante varianti, prevede l’uso di pezzi di pane pita (qui la ricetta), o altro pane raffermo, …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CONTORNI E INSALATECUCINA MEDIO ORIENTALE

    Insalata di ceci aromatizzati in style boho chic

    by Elisa Di Rienzo 7 Giugno 2017
    by Elisa Di Rienzo

    Il boho chic  è uno stile che sta prendendo sempre più piede, che dalla moda ora è arrivato a influenzare anche l’arredamento, e perchè no la cucina! Non è una tendenza facile da perseguire. E’ una contaminazione di stili diversi, non ha una definizione ben delineata: unisce l’antico con il moderno, l’hippy con l’etnico.  Abbraccia echi Bohèmien con influenze di ispirazione asiatica, ma anche dal Nord e dall’Africa. Non c’è rigore, non c’è ordine. La casa Boho è accogliente, disinvolta, leggera: piume e cuoio, …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
Nuovi post
Vecchi post

Elisa Di Rienzo

elisa di rienzo


Ciao, sono Elisa! 

Benvenuto nella mia casa nel web, dal 2012! Credo nella forza del sorriso, sono ottimista, determinata, amo il sole e il mare, cercare l’armonia in tutto quel che faccio, i pistacchi e il buon vino. Qui trovi ricette della tradizione veneta, sapori del mondo (in particolare dell’area del mediterraneo) e diari di viaggi. Ora anche tante ricette gluten-free con l’uso di farine naturali.  CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ!

Restiamo in contatto

Facebook Instagram Pinterest Linkedin

COSA CERCHI?

NEWSLETTER + EBOOK

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

PER RICEVERE RICETTE E NOVITÀ SULLE PROSSIME STORIE DI CUCINA E AVERE SUBITO QUESTO EBOOK IN REGALO

ebook stagione pesce

ARGOMENTI

  • ARTE DEL RICEVERE
  • CUCINE
    • CUCINA AFRICANA
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA AUSTRALIANA
    • CUCINA CENTRO-SUD AMERICA
    • CUCINA ITALIANA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA NORDICA
    • RICETTE VENETE
  • FOOD REPORTAGE
  • LIFE
    • CONOSCO UN POSTO
    • EVENTI
    • I MIEI CORSI
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • TRAVEL
    • SCOPRIRE IL VENETO
    • SCOPRIRE L'AFRICA
    • SCOPRIRE L'ASIA
    • SCOPRIRE L'EUROPA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • VIAGGIARE IN ITALIA

i più letti della settimana

  • Insalata cipriota: con portulaca, cetrioli, pomodori e menta

  • Pancakes proteici con albumi e yogurt

  • Galatopita, la torta greca al latte e semolino 

  • Crepes proteiche di albume e avena per iniziare bene la giornata

  • Costine a bassa temperatura, tenerissime: bbq ribs!

  • Crostata di grano saraceno ai mirtilli

SCRIVO DI MISE EN PLACE QUI

TOGNANA

–


IL MIO LIBRO DI RICETTE VENETE, clicca per acquistarlo

Raccolta ricette tradizione veneta

EBOOK DEDICATO ALLA COLAZIONE

colazione di rienzo


ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Bloglovin
  • Home
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • COLLABORIAMO
    • PROGETTI EDITORIALI & co
    • CONTEST e RICONOSCIMENTI
    • in cucina con me
    • TERM & POLICY
  • INDICI
    • viaggi & recensioni
    • ricettario

Le immagini e i testi sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. WebMaster by MyNewSite


Torna su
Il Fior di Cappero
  • HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY