1,K
Invasione compiuta!
Giovedi 1° maggio abbiamo partecipato ad una bellissima iniziativa, #InvasioniDigitali, invitati da Monica di Viaggi e Baci, che ho avuto il piacere così di incontrare … i suoi occhi verdi li ho riconosciuti subito!
Ma vorrei raccontarvi cos’é questo progetto, #invasionidigitali.
Le invasioni sono un’iniziativa nata lo scorso anno, con lo scopo di diffondere la cultura nel mondo di internet e dei social; sono un movimento di persone che supporta il patrimonio culturale “invadendolo” e documentando líesperienza attraverso il web e i social media.
(la piccola “invaditrice-digitale” Vittoria)
Gli invasori sono blogger, fotografi, archeologi, instagramers, storici, esperti di comunicazione ma anche semplici amanti del proprio paese con i più svariati background.
E ci sono invasioni create apposta per i bambini!
Veramente ben fatte, un modo divertente per avvicinare anche loro all’arte, all’architettura…al Bello!
Gli “invasori” entrano in musei, chiese, palazzi scattando immagini che verranno postate su Facebook, Twitter e sugli altri social, diffondendo in rete le istantanee dei luoghi visitati..
L’edizione di questo maggio ha raccolto l’adesione di 300 edifici in tutta Italia.
Il grido di guerra è #liberiamo la cultura!!
A Vicenza sono state organizzare, in collaborazione con Alessandra Granata e Valentina Cappio, due mamme travel-blogger, anche delle invasioni family-friendly, con diverse attività a tema per stuzzicare la curiosità e la creatività di grandi e piccini, allíinterno di veri e propri musei, davanti a capolavori díarte sacra e fastose decorazioni barocche per sottolineare ancora una volta che non esistono luoghi non-adatti ai bambini.
Noi siamo stati a palazzo Leoni Montanari, noto da sempre per essere líunico palazzo nobiliare in stile barocco nel cuore della palladianissima Vicenza.
Grazie allíaiuto di un’operatrice didattica abbiamo seguito un percorso narrativo intitolato I muri raccontano e attraverso le sculture, le figure, le decorazioni barocche abbiamo scoperto la storio di questo palazzo e del “signor” Giovanni Leoni Montanari, divertendoci!
Vittoria armata della sua macchinetta fotografica ha trascorso un’ora a scattare foto… ed è stato bellissimo poi, per me, vedere dal SUO PUNTO DI VISTA!
(foto scattate dalla piccola “invaditrice-digitale” Vittoria)
Anche un interessantissimo reportage di scarpe!!!
La mattinata è terminata con la costruzione di un caleidoscopio e con la consegna di un interessantissimo libro a tutti i bimbi invasori.
Ve lo consiglio!
Grandi, piccoli …. non premettevi la prossima edizione di #invasioni digitali!
(foto di Monica Facchini)
per informazioni sul progetto #invasionidigitali: qui
Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
11 comments
Dico sempre che da quando viaggio con mio figlio ho imparato a guardare il mondo da un'altra prospettiva … e questo tuo bel reportage ne è la prova tangibile!
Grazie x aver partecipato e spero di poterti rincontrare presto. Con o senza riccioli, ora non mi sfuggi più 🙂
Certo che ci dobbiamo rivedere presto!!!
Ciaooooo
e'importante per i bambini capire le proprie radici,viviamo in una terra che almeno in passato e'stata ricca e proficua 🙂
un bacione,Mirtill@
E devi vedere come si divertono!!!
Ciao,
Elisa
Elisa, vedo che anche tu sei stata contagiata dalle invasioni digitali!! Bellissimo questo progetto rivisitato in una chiave su misura per i più piccoli…e che posto meraviglioso avete invaso!! 🙂
Si, veramente un bel progetto!
Potresti venirlo ad invadere anche tu la prossima volta!!
Ciao
Ciao Elisa 🙂 Pensavo di essere gi‡ tra i tuoi follower ma mi sbagliavo… e cos” ho rimediato subito 😉 Che bello questo post, bello il progetto e poi tua figlia è di una dolcezza unica! Che brava fotografa! 😀 Un abbraccio grande e buon pomeriggio :**
Hai visto che baby-fotografa che ho per casa?!?!
Grazie cara
A presto!
Un bellissimo progetto Elisa.
E' proprio bello vedere il loro punto di vista 😉
Un bacio a te e alla tua piccola fotografa.
Miky
Grazie mille Miky!
Ciaooooo
??????????????????????????????????????????????