622
Per chi lo vorrà, proseguiremo la serata insieme presso la Trattoria Molin Vecio di Caldogno (VI), in un vecchio mulino del 1520, un luogo affascinante e fiabesco, immerso nel verde, dove potremmo gustare delle ottime specialità vicentine.
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
per motivi organizzativi la chiusura del contest è prorogata al 18 febbraio 2015
Vi riassumiamo tutto quello che vi serve sapere per partecipare!
IL CONTEST
Inviateci le vostre ricette di comfort food invernali, parlate delle motivazioni della vostra ricetta e perché rappresenta per voi un comfort food invernale e coccoloso.
Le ricette possono essere a vostra scelta:
- Comfort food tratti dalla fiaba di Pippi Calzelunghe rifatti e/o rivisitati da voi ma sempre legati alla Svezia
- Comfort food italiani che ricordano la vostra infanzia e/o della tradizione della vostra terra
- Comfort food che si ispirano a altri paesi stranieri diversi dalla Svezia e che amate per motivi particolari
- Comfort food da voi creati e/o modificati ispirati a momenti e situazioni per voi significativi
La giudice del contest sarà la scrittrice Elisabetta Tiveron, autrice del libro “Pippi calzelunghe, piccola grande cuoca- comfort food in salsa svedese”
Verranno valutati i seguenti aspetti: fantasia, presentazione/fotografia, buon gusto, equilibrio dei sapori e dei colori, attinenza alla fiaba, creatività, originalità.
LE REGOLE
1) Potete partecipare tutti, sia blogger che non, chiunque voglia e abbia il piacere di farlo, con ricette postate o inviate da oggi 12 dicembre 2014 fino alle ore 23.59 del 13 febbraio 2015 18 febbraio 2015;
2) Prelevate il banner “Benvenuti a Villa Villacolle”, che vedete sopra, ed esponetelo nel vostro blog e nel post della ricetta scrivendo “Con questa ricetta partecipo al contest di Coccola Time e Il fior di cappero” e mettete il link a questo post;
3) Poi comunicateci il link alla vostra ricetta mettendo un commento a questo post e anche a quello di Enrica (qui), cosi non potremo perderci nemmeno una vostra ricetta;
4) Chi non ha un blog può inviarci ricette, racconto e foto a: elisaconenrica@gmail.com
5) Sono ammesse ricette dolci, salate o come volete… e potete fare quante ricette preferite… quelle che vi ispirano e che avete voglia di cucinare!
(maggiori dettagli sul contest, li trovate sul post originale: qui)
IL PREMIO
Il premio consisterà in una copia numerata delle sole 1500 copie edite da Salani della versione integrale di Pippi Calzelunghe, con 8 capitoli inediti.


L’EVENTO
Abbiamo organizzato un piccolo evento con la scrittrice E. Tiveron , giudice del contest che risponderà a tutte le domande che vorremmo fargli su Pippi e sul suo libro “Pippi Calzelunghe piccola grande cuoca – Comfort food in salsa svedese” e ci presenterà anche la sua ultima pubblicazione “Il quaderno dei dolci liquorosi. Ricette di ieri e di oggi” Kellermann Editore. Il tutto nella bellissima cornice delle Distillerie Poli che visiteremo.
sabato 28 febbraio 2015
ore 16.00
a Schiavon (VI)
presso la Distilleria Poli
visita guidata in distilleria con degustazione
presentazione del nuovo libro di E.Tiveron “Dolci Liquorosi”
premiazione contest “Benvenuti a Villa Villacolle”
Per chi lo vorrà, proseguiremo la serata insieme presso la Trattoria Molin Vecio di Caldogno (VI), in un vecchio mulino del 1520, un luogo affascinante e fiabesco, immerso nel verde, dove potremmo gustare delle ottime specialità vicentine.
per adesioni, info, dettagli e costi cena: ilfiordicappero@gmail.com
(maggiori dettagli sull’evento li trovate qui)
Aspettiamo le vostre ricette confortevoli!!!
Elisa &Enrica
Il presente contest non comporta alcuna violazione delle norme su concorsi a premi, poiché rientrante nella previsione di cui allíart. 6 lett. d) del DPR 430/2001.”
Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
13 comments
Il premio e’ pazzescooo!!! Bellissima idea davvero!! Curiosissima per la nuova presentazione e tanta voglia di cenare insieme !!!
sono felice che ti piaccia!!!!!!!!
grazie Marianna!!!
ciao
elisa
Rieccomi…
http://laforchettagiulietta-jess.blogspot.it/2015/02/pici-senesi-allaglione.html
vi lascio questa..
Il premio è un sogno!! Brave ragazze!!
Grazie!!
sono felice ce ti piaccia il premio… in bocca al lupo allora!!!
Ciao,complimenti per questo bellissimo contest.Vorrei partecipare anch’io con questa ricettina,non è legata a ricordi d’infanzia,ma sicuramente mi ha accompagnato nella mia crescita.Grazie per l’opportunit‡.
Buona giornata Katia
http://attimidicucina.blogspot.it/2015/02/zuppetta-di-mare.html
Grazie Katia!
vengo a leggerla!
elisa
Non potrò essere al bellissimo evento del 28, ma virtualmente ci sarò. Troppo bello il contest e la vostra iniziativa.
Lascio anche qui il link. Un bacio
http://www.semplicementecucinando.it/2015/02/09/gelatine-rosso-lampone-di-rapa-rossa/
Ecco il mio comfort food: tortine speziate alla panna 🙂
http://blog.giallozafferano.it/cicciabacilla/tortine-speziate-di-pippi-alla-panna/
Pamela
Grazie mille vengo a leggere con piacere!!
Ciao Elisa, partecipo al tu contest con questa ricetta
http://www.mygreenfood.it/i-muffins-di-pippi-con-riso-e-farro/
il tuo contest mi ha emozionato!!!
grazie
Joyce
Grazie Joyce… sono felice!!
ciao
Ciao Elisa, grazie del commento. Avevo letto della cena e mi sarebbe piaciuto venire anche perché è da tanto che non vedo Elisabetta. Abito in terraferma veneziana come lei e Vicenza non è distante ma purtroppo lavoro a turni e il 28 non ce la faccio! Salutatemi Elisabetta e aspetto di vedere il resoconto della serata 🙂
che peccato… sarebbe stata una bella occasione!
ma ce ne saranno altre!
certo che ti racconterò!