Oggi debutta il Calendario del Cibo Italiano!
Questa interessante iniziativa, nata da un’idea di Alessandra Gennaro e Patrizia Malomo, condivisa e sviluppata dai soci dell’AIFB, associazione italiana food blogger, dedicherà ogni settimana del 2016 all’approfondimento di un tema scelto fra quelli che hanno maggiormente influito sulla storia della gastronomia italiana, come la cucina del Ghetto, quella dell’Unità di Italia, quella degli avanzi e del riciclo, mentre ogni giorno dell’anno sarà dedicato alla celebrazione di uno dei piatti o prodotti tipici che, trasversalmente da Nord a Sud (dalla cassoela agli arancini, dalla bagna caoda alla minestra di fregola) hanno portato l’Italia a rappresentare nel mondo il mangiare bene e sano.
“Il fine che ci proponiamo è quello di recuperare i grandi piatti della nostra tradizione, le eccellenze del nostro territorio, i nodi cruciali della nostra storia, i momenti fondanti, i personaggi più emblematicamente legati al cibo, per tornare a celebrare il nostro cibo, in una festa globale che vorremmo coinvolgesse tutti coloro che si riconoscono in questa operazione di recupero delle nostre radici e di definizione della nostra identità”, dice Alessandra Gennaro.
Vi rimando, quindi, al sito dell’AIFB per celebrare la prima Giornata Nazionale del C11ibo Italiano, che oggi è dedicata alle Lenticchie. E poi ogni giorno del 2016 per conoscere i prodotti, i piatti della nostra cultura.
Io sarò ambasciatrice della Giornata nazionale del radicchio di Treviso che verrà festeggiato il 1° febbraio.
Ringrazio Giorgia Bressan per le sue bellissime illustrazioni. www.giorgiabresssan.com
ciao!
5 comments
Che bella questa iniziativa!
veramente molto interessante, sicuramente da seguire!!
ciao
Interessante seguirò senz’altro buon anno a te e famiglia.
seguirò anch’io con interesse!
ciao e buon anno anche a te e ai tuoi cari!
ciao
[…] dell’Associazione Italiana Food Blogger, †partito †il 1 gennaio 2016, come vi ho illustrato qui, con il proposito di †diffondere la cultura e la tradizione gastronomica dellíItalia, celebrando […]