Vi ho parlato già della mia vacanza a Creta, o meglio delle sue splendide spiaggia qui, ora, invece, vi lascio alcune indicazione su dove mangiare la cucina cretese, le taverne che ho provato e che mi sono piaciute di più (zona centro-ovest dell’isola). Zona centrale (base a Panormos) Tavern Agkyra (a Panormos) Splendida posizione sul porto di Panormos. Una taverna a conduzione familiare che serve degli ottimi piatti greci e pesce sempre fresco. Ricordo con piacere la moussaka, tzatziki, polpo …
LIFE
-
-
Modena è famosa nel mondo, come città d’arte e di motori, ma anche per la sua buona tavola. Sono tantissimi i prodotti di eccellenza che si trovano in questa terra, molti dei quali si fregiano di marchi Dop e IGP: dagli spettacolari tortellini all’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, dai cotechini e zamponi ai vini Lambrusco, dal Prosciutto Crudo al Parmigiano Reggiano. Il nostro weekend in questa città ha avuto come momento clou la cena all’Hosteria Giusti, la più antica …
-
San Valentino non è solo sinonimo di cioccolata, peluche e rose rosse; per questa occasione si può pensare anche a qualcosa di diverso che non la “solita” cena a lume di candela nel ristorantino affollato di coppiette innamorate. Ad esempio, può essere già più interessante stupire il vostro lui/lei con una intima cena a casa (e qui trovate 10 miei preziosi consigli); ma oggi, io insieme ai miei colleghi del progetto “Vicenza in love“, vogliamo suggerirvi di sorprendere il vostro …
-
La Toscana sa sempre conquistarti, con le sue bellezze naturali, l’architettura, l’arte, la cultura, i vini, la gastronomia. Ogni volta che torno, resto sempre senza parole per come riesca anche a regalare sensazione di pace e di benessere. Per festeggiare l’inizio del nuovo anno siamo tornati in Maremma, e abbiamo scelto, grazie ad una prezioso suggerimento di una amica, il Wine resort Conti di San Bonifacio, una bellissima realtà che si trova nel comune di Gavorrano, nel cuore della natura …
-
Questi gli articoli più amati e più letti del mio blog nel corso del 2018 . Mi fa moltissimo piacere che. ci sono moltissimi articoli della rubrica dell’arte di ricevere!! 10° (new entry) Risotto con i carletti Una ricetta di primavera, realizzato con un’erba spontanea che a me piace moltissimo, che dalle mie parti chiamiamo carletti. 9° (new entry) Viaggio negli USA: California e parchi dell’Ovest on the road Un viaggio indimenticabili, tra i grandi parchi dell’Ovest e tutta la costa …
-
Che la colazione sia il pasto più importante io ne sono pienamente convinta! Quando poi ti trovi a New York e sai che ogni giorno ti aspettano quei venti chilometri di passeggiata a scoprire ogni angolo della grande mela…. la colazione diventa di vitale importanza!! Che prendiate un appartamento o che siate in hotel, il mio consiglio è quello di fare sempre colazione fuori, e provare un posto nuovo ogni giorno per i vostri breakfast o brunch! Merita veramente! Inutili …
-
Caseus Veneti è la manifestazione ufficiale dedicata ai formaggi del Veneto, promossa dai Consorzi di Tutela dei grandi formaggi Dop regionali, in collaborazione con Veneto Agricoltura e Onaf-Organizzazione nazionale assaggiatori formaggi, giunta, quest’anno, alla XIV edizione. Oltre 400 formaggi in concorso, prodotti da più di 70 caseifici, una grande festa tra degustazioni guidate, mostre, cooking show, corsi, mercato, attività didattiche nella bellissima cornice di Villa Contarini a Piazzola sul Brenta, che da cinque anni ospita la manifestazione. Un appuntamento imperdibile …
-
Ristorante Acchiappagusto, emozioni dei sapori. Questo il nome del ristorante che ho scoperto pochi giorni fa nel cuore dei Colli Berici, ad Arcugnano, a pochissimi chilometri dal centro di storico di Vicenza. Una giovanissima chef, Eleonora Andriolo, e una squadra di donne, lo guida e attraverso i loro piatti ho fatto un bellissimo viaggio! La cucina di Eleonora ha il sapore di terre vicine e lontane, porta in tavola profumi e fa affiorare bellissimi ricordi. Quello che per me rappresenta la massima …
-
Da maggio è presente in tutte le liberie d’Italia un nuovo libro della collana de La Cucina del Senza® scritto da Lucia e Marcello Coronini: Mangiare con Gusto e vivere 100 anni. Nel libro oltre ad una interessante introduzione sui cibi salvavita, si trovano 70 ricette “del senza”, ricette per depurare l’organismo eliminando sale, grassi e zucchero aggiunti. Ho avuto modo di conoscere Marcello Coronini l’anno scorso, ospiti ad una puntata di Geo su Rai 3, dove lui presentava il suo primo libro …
-
Preparare una cena da condividere con gli amici è uno di quei piaceri della vita che spesso concentriamo nei weekend, quando abbiamo più tempo da dedicarvi. Da quando nella mia cucina ho la friggitrice ad aria Airfryer di Philips tutto è diventato più semplice! Ora ho possibilità anche di improvvisare, di decidere di avere amici a cena all’ultimo minuto e preparare per tutti dei buoni piatti. Se ricordate, vi ho parlato di AirFryer e della sua versatilità, velocità nel preparare ricette di …
-
Una vecchia canzone ci ricorda che sono i diamanti i migliori amici delle donne, ma in realtà per noi mamme basta veramente molto meno per farci felici. Non serve spendere cifre spropositate per fare contenta una mamma, basta un piccolo pensiero, però fatto con il cuore e pensato apposta per lei, magari assecondando le sue passioni, i suoi hobbies. Se alla vostra mamma, come a me, piace stare in cucina e divertirsi tra i fornelli, voglio suggerirvi 5 regali utili, …
-
Qualche settimana fa ho pubblicato la mia recensione sulla friggitrice ad aria calda Airfryer di Philips e mi ha fatto moltissimo piacere riscontrare grande curiosità su questo piccolo elettrodomestico. Tantissime le domande che mi avete fatto e le più frequenti sono state: “Ma veramente non fa odore?” o “È vero che basta un cucchiaio di olio per friggere?” Sì! La mia risposta è proprio questa. Poi la domanda cruciale: “Ma le patatine con la friggitrice ad aria sono croccanti?” Ho …
-
EVENTICONOSCO UN POSTOFOOD REPORTAGERICETTE VENETE
Il baccalà alla vicentina raccontato e gustato a Sandrigo
Il Bacalà alla vicentina e la sua avvincente storia. Un mattinata a Sandrigo, ospite alla trattoria da Palmerino, dove da settant’anni sono specializzati nella preparazione di questo grande piatto della tradizione, qual è, appunto, il bacalà alla vicentina: una interessantissima occasione per conoscere a fondo questo splendido piatto, da un naufragio da cui tutto iniziò, del suo lungo viaggio dal nord dell’Europa e di chi con passione e amore per la tradizione, per le cose buone, lavora ogni giorno per diffondere questa cultura. Da Palmerino, tempio dello …
-
Quando nella mia cucina è arrivata AirFryer, la friggitrice ad aria di Philips, ho pensato subito che questa poteva essere la soluzione al mio rapporto conflittuale con il fritto! Odio e amore! Il “fritto” mi piace tantissimo, è sfizioso, dà sempre una grande soddisfazione, dall’aperitivo al dolce: non delude mai!! Ma.. ma.. ma, nonostante questo, io a casa non friggo praticamente MAI! Il mio problema è principalmente l’odore, quell’odore che mi invade la casa e che sinceramente non mi fa impazzire! Ma con friggitrice …
-
“Nella mia nuova cucina, vorrei mettere l’abbattitore!” “Addirittura? Come fossi a Master chef?” ” Ah… a me non interessa perché i cibi congelati non mi piacciono” “Così raffreddi le bottiglie in fretta??’” “Io non sono una pasticceria, non lo userei mai” Queste sono alcune delle risposte che mi sono state date quando manifestavo la mia intenzione di acquistare un abbattitore di temperatura per la mia nuova cucina. Un elettrodomestico che oggi è “sulla bocca di tutti”, grazie alle tante food-trasmissioni …