• HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY
Il Fior di Cappero

SECONDI

  • RICETTE VENETECONTORNI E INSALATESECONDI

    Pic-nic con pane pita e insalata di gallina padovana al Fior d’Arancio DOCG secco

    by Elisa Di Rienzo 25 Giugno 2020
    by Elisa Di Rienzo

    Panini di pane pita, farciti con insalata di gallina padovana, per  celebrare l’arrivo dell’estate. Ma soprattutto per festeggiare la voglia di voler stare all’aperto, organizzando un piacevole pic-nic con la famiglia e gli amici, dopo il lungo periodo di lockdown che abbiamo vissuto. Una ricetta per ripartire Questi panini sono anche l’occasione per farvi conoscere un interessante territorio, la sua cultura e la sua storia. Mi riferisco ai colli Euganei e in particolare alla zona di Vo’ Euganeo, il primo paese …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • ANTIPASTICUCINA ITALIANASECONDI

    Vitello tonnato, tradizione e innovazione (sottovuoto)

    by Elisa Di Rienzo 18 Maggio 2020
    by Elisa Di Rienzo

    Il vitello tonnato (o vitel tonnè) è un classico della tradizione italiana, piemontese per la precisione. La mia versione, di oggi, è con cottura sottovuoto, tecnica alla portata di tutti, anche senza particolari attrezzature. Vi spiegherò tutto (ma vi lascio anche le indicazioni per una cottura tradizionale). Nato nel ‘700, il vitello tonnato è diventato un piatto simbolo degli anni ’80. Un piatto vintage che oggi ha nuova vita, grazie anche a qualche innovazione e variazione che sono state fatte …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA ASIATICASECONDI

    Chana masala, lo stufato di ceci all’indiana

    by Elisa Di Rienzo 28 Aprile 2020
    by Elisa Di Rienzo

    Il Chana masala, lo stufato di ceci all’indiana, è un secondo piatto vegetariano molto gustoso, originario della regione del Punjab, tra India e Pakistan. Il Chana masala, una preparazione semplice, genuina e sana, viene anche chiamata Stufato di Ceci o Curry di Ceci all’indiana, e si può realizzare sia in versione più asciutta che in versione più liquida, a seconda di quanto tempo decidete di cuocerlo, in base ai vostri gusti. Si tratta di una sorta di zuppa di ceci in …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA ASIATICASECONDI

    Curry di manzo e patate

    by Elisa Di Rienzo 17 Aprile 2020
    by Elisa Di Rienzo

    Il curry di manzo e patate, con la sua cottura lenta e una buona combinazione di spezie, è l’ideale per una cena informale con amici o una bella occasione in famiglia. Mi piacciono molto i curry all’indiana, non sono i “soliti” spezzatini di carne. Le spezie che si devono usare per questo curry di manzo e patate sono molte e danno, a questo piatto, un profumo incredibile. Se vi preparate voi il mix di spezie potete variare l’intensità dei sapori; quello …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDIO ORIENTALESECONDI

    Agnello alla libanese

    by Elisa Di Rienzo 19 Aprile 2019
    by Elisa Di Rienzo

    Se come me amate la cucina mediorientale, non potete restare indifferenti alla cucina libanese, con i suoi sapori e profumi. Una cucina che riesce a unire la cultura dell’Oriente alla cucina di gusto occidentale, grazie alla sua posizione sul bacino mediterraneo, creando così dei connubi molto interessanti.  Una cucina deliziosa e sana, ricca di cereali, legumi, verdure, pollame, molto pesce e condimenti tipici dell’area: olio di oliva, limone, aglio, sesamo e prezzemolo. Anche i piatti a base di agnello sono molto presenti, poiché è …

    Leggi di più
    1 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDIO ORIENTALESECONDI

    Polpette di agnello e mirtilli rossi

    by Elisa Di Rienzo 20 Novembre 2018
    by Elisa Di Rienzo

    La carne di agnello è molto spesso presente nella mia cucina, piace a tutti e, soprattutto, alla piccola di casa! Generalmente tendo a fare le “solite” costolette, oppure a utilizzarlo in preparazioni stufate con il cous cous. Questa volta ho voluto provare una ricetta diversa:  delle polpette con carne di agnello, prendendo spunto dalla cucina mediorientale.   La carne di agnello gallese Lo scorso ottobre sono stata ospite di  HCC Meat Promotion Wales in Galles, alla scoperta del Welsh Lamb IGP, come …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • ANTIPASTICUCINA MEDITERRANEASECONDI

    Tartare di carne con colatura di alici e cipolla di Tropea

    by Elisa Di Rienzo 2 Agosto 2018
    by Elisa Di Rienzo

    La bistecca alla tartara, nota anche come carne alla tartara, tartare di carne o semplicemente tartare,  è una preparazione di origine francese, diffusa prevalentemente in Europa centrale, a base di carne bovina o equina cruda, ovviamente con moltissime varianti. È una preparazione che mi piace tantissimo (anche di  pesce – qui la mia tartare di tonno e stracciatella).     La ricetta francese e la mia proposta La ricette originale prevede un condimento realizzato con olio, sale e limone e …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • ANTIPASTISECONDI

    L’uovo pochè e la cipolla egiziana dalla Liguria

    by Elisa Di Rienzo 24 Luglio 2018
    by Elisa Di Rienzo

    Questa ricetta nasce. .. da una piccola cipolla! Grazie al  contest “Ma che cipolla d’Egitto” promosso da   AIFB, ZEM edizioni e Marco Damele (autore del libro “Cucinare con la Cipolla Egiziana) e Raffaella Fenoglio di  Tre Civette sul comò ho avuto modo di conoscere e provate in cucina  la cipolla egiziana, una specialità del ponente ligure, in particolare della zona di Ventimiglia, dove questa coltivazione è stata recuperata e promossa da un volenteroso gruppo di agricoltori che la stanno facendo conoscere sui mercati liguri e non solo.   La cipolla …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA CENTRO-SUD AMERICASECONDI

    Filetto di maiale al caffè

    by Elisa Di Rienzo 16 Maggio 2018
    by Elisa Di Rienzo

    Pensiamo al caffè, al suo sapore, al suo aroma, al suo profumo. E’ un ingrediente dalle altissime potenzialità in cucina, inteso come vero e proprio ingrediente. Non solo caffè in tazzina, quindi. Siamo soliti utilizzarlo per preparazioni dolci; bavaresi, gelati e torte in cui il caffè è il protagonista ne abbiamo fatte o assaggiati tutti. Ma il caffè può essere anche un ingrediente che può donare  vivacità e novità alle nostre ricette salate. Continua così il mio progetto attraverso il “mondo …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • SECONDIRICETTE VENETE

    Frittata con i bruscandoli (anche in vasocottura)

    by Elisa Di Rienzo 2 Aprile 2018
    by Elisa Di Rienzo

    La frittata con i bruscandoli  è il piatto tradizionale che viene gustato durante la festa di San Marco, il 25 aprile, generalmente festeggiata in Veneto con un pic-nic sulle rive dei fiumi o in qualche bel prato in campagna. Nel VIII secolo, alle origini della festa, la popolazione era povera e questo piatto si poteva preparare semplicemente con uova e germogli di luppolo selvatici  che venivano raccolti lungo il percorso. Con il progetto de L’Italia nel piatto, per il mese …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA MEDIO ORIENTALECUCINA AFRICANASECONDI

    Filetto di branzino con harissa e rose

    by Elisa Di Rienzo 13 Marzo 2018
    by Elisa Di Rienzo

    Filetto di branzino con Harissa e rose, continua la mia ricerca, la mia sperimentazione di piatti della cucina mediorientale e nord africana, passando da insalate, a dolci e zuppe (qui trovate tutte le ricette mediorientali e qui quelle africane). Oggi vi propongo un piatto di pesce:  dei filetti di branzino con salsa harissa e rose. E’ una ricetta che ho trovato nel  libro Jerusalem di Ottolenghi e Tamimi, che loro propongono con filetti di orata. Questo piatto, scrivono, ha origine a …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • SECONDICUCINA AMERICANAEVENTI

    Hamburger alle erbette #lamiacucinadelSenza

    by Elisa Di Rienzo 17 Gennaio 2018
    by Elisa Di Rienzo

    Ho realizzato questi hamburger seguendo le regole de La Cucina del Senza®, ovvero una cucina priva di sale, grassi e zuccheri aggiunti. La Cucina del Senza® é un tema che ho avuto modo già di affrontare, grazie alla mia partecipazione a due puntate di Geo su Rai 3 con Marcello Coronini, scrittore e affermato giornalista milanese che dal 1990 ad oggi ha scritto ben 20 libri sul vino e la gastronomia, durante le quali ho riproposto  alcune delle  ricette dal …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • SECONDICUCINA AMERICANACUCINA CENTRO-SUD AMERICA

    Il chili vegetariano, con fagioli, erbe aromatiche e spezie

    by Elisa Di Rienzo 15 Novembre 2017
    by Elisa Di Rienzo

    Il Chili è un tipico piatto messicano molto amato e  apprezzato anche negli Stati Uniti, diventandone un simbolo della cucina tex-mex. Ho già tra le mie ricette il classicissimo Chili con carne, ma questa è una versione, altrettanto gustosa, senza l’utilizzo della carne, aromatizzato con erbe e spezie. Una versione vegetariana, più leggera, realizzata con i fagioli neri (o rossi) che vengono lessati e a cui poi vengono aggiunti cipolle, peperoncini, pomodori e spezie.  Ottimo piatto da servire con tortillas di …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • SECONDI

    Triglie con brodo di anice e zafferano, cialde di lenticchie e cipolla marinata

    by Elisa Di Rienzo 9 Novembre 2017
    by Elisa Di Rienzo

    Un piatto a base di Triglie è la mia seconda ricetta per il contest “Un mare di Marche” organizzato da AIFB   Associazione Italiana Food Blogger, dal Centro di Educazione Ambientale CEA “Ambiente e Mare”, Regione Marche, dall’Associazione Accademia della Cultura e del Turismo Sostenibile e dall’Istituto d’Istruzione Superiore “Celso Ulpiani” di Ascoli Piceno. Come ho già scritto nel primo post dedicato al contest (per il quale ho preparato una ricetta per i bambini) lo scopo di questa iniziativa è quello di valorizzare i fantastici …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
  • CUCINA AFRICANASECONDI

    Cous cous T’faya, dal Marocco

    by Elisa Di Rienzo 13 Ottobre 2017
    by Elisa Di Rienzo

    Il cous cous T’faya un grande piatto classico della cucina Nordafricana: granelli di semola cotti a vapore che poi vengono declinati in tantissime versioni, in questo caso con le cipolle caramellate, poi accompagnato con carne. Un piatto dalle origini antichissime, diffuso in tutte i paesi del Maghreb, con versioni che cambiano anche da famiglia a famiglia.  Quello che unisce tutte le ricette è il couscous, quei famosi granelli di semola che tradizionalmente vengono preparati in casa e poi cotti a vapore in …

    Leggi di più
    0 FacebookTwitterPinterestLinkedinEmail
Nuovi post
Vecchi post

Elisa Di Rienzo

elisa di rienzo


Ciao, sono Elisa! 

Benvenuto nella mia casa nel web, dal 2012! Credo nella forza del sorriso, sono ottimista, determinata, amo il sole e il mare, cercare l’armonia in tutto quel che faccio, i pistacchi e il buon vino. Qui trovi ricette della tradizione veneta, sapori del mondo (in particolare dell’area del mediterraneo) e diari di viaggi. Ora anche tante ricette gluten-free con l’uso di farine naturali.  CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ!

Restiamo in contatto

Facebook Instagram Pinterest Linkedin

COSA CERCHI?

NEWSLETTER + EBOOK

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

PER RICEVERE RICETTE E NOVITÀ SULLE PROSSIME STORIE DI CUCINA E AVERE SUBITO QUESTO EBOOK IN REGALO

ebook stagione pesce

ARGOMENTI

  • ARTE DEL RICEVERE
  • CUCINE
    • CUCINA AFRICANA
    • CUCINA AMERICANA
    • CUCINA ASIATICA
    • CUCINA AUSTRALIANA
    • CUCINA CENTRO-SUD AMERICA
    • CUCINA ITALIANA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA NORDICA
    • RICETTE VENETE
  • FOOD REPORTAGE
  • LIFE
    • CONOSCO UN POSTO
    • EVENTI
    • I MIEI CORSI
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • TRAVEL
    • SCOPRIRE IL VENETO
    • SCOPRIRE L'AFRICA
    • SCOPRIRE L'ASIA
    • SCOPRIRE L'EUROPA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • VIAGGIARE IN ITALIA

i più letti della settimana

  • Pancakes proteici con albumi e yogurt

  • Insalata cipriota: con portulaca, cetrioli, pomodori e menta

  • Crepes proteiche di albume e avena per iniziare bene la giornata

  • Gargati col consiero, ricetta antica vicentina

  • Pantelleria: non una vacanza ma uno splendido viaggio. Però non per tutti.

  • Costine a bassa temperatura, tenerissime: bbq ribs!

SCRIVO DI MISE EN PLACE QUI

TOGNANA

–


IL MIO LIBRO DI RICETTE VENETE, clicca per acquistarlo

Raccolta ricette tradizione veneta

EBOOK DEDICATO ALLA COLAZIONE

colazione di rienzo


ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Bloglovin
  • Home
  • CHI SONO
  • CONTATTI
  • COLLABORIAMO
    • PROGETTI EDITORIALI & co
    • CONTEST e RICONOSCIMENTI
    • in cucina con me
    • TERM & POLICY
  • INDICI
    • viaggi & recensioni
    • ricettario

Le immagini e i testi sono di esclusiva proprietà dell'autrice, ne è fatto divieto di riproduzione anche parziale senza esplicito consenso. WebMaster by MyNewSite


Torna su
Il Fior di Cappero
  • HOME
  • IL MIO LIBRO
  • CUCINE
    • RICETTE VENETE
    • CUCINA MEDITERRANEA
    • CUCINA MEDIO ORIENTALE
    • CUCINA ASIATICA
  • VIAGGI
    • VIAGGIARE IN ITALIA
    • SCOPRIRE L’EUROPA
    • SCOPRIRE L’ASIA
    • SCOPRIRE LE AMERICHE
    • SCOPRIRE L’AFRICA
  • RICETTE
    • ANTIPASTI
    • CONTORNI E INSALATE
    • DOLCI
    • PANE, PIZZA, TORTE SALATE
    • PRIMI & ZUPPE
    • SECONDI
  • CHI SONO
  • GDPR & PRIVACY