Categoria / RICETTE / RICETTE VENETE / RICETTE / SECONDI
-
Bacalà alla Vicentina per il Calendario del cibo italiano
Oggi il Calendario del Cibo Italiano festeggia il Bacalà alla Vicentina: e io non potevo certo non rendere omaggio al piatto tipico della mia città! Puntuale ogni settimana nella nostra tradizione, da…
10 Gennaio 2016 -
Baccalà alla vicentina
Il baccalà alla vicentina è il piatto tipico della mia città, ma è un piatto che fa un lungo viaggio attraverso l’Europa prima di arrivare nelle nostre tavole. Lo chiamiamo “el Bacalà“… ma…
9 Settembre 2015 -
Pollo alla messicana!
La cucina messicana è caratterizzata da sapori intensi, data la presenza di molte note speziate, ed è una delle più ricche al mondo in proteine, vitamine e minerali. Dal 2010 è diventata…
4 Settembre 2015 -
Facciamoci un hamburger!
Un nuovo acquisto a casa … un barbecue tutto da sfruttare e sperimentare… l’estate che avanza e la voglia di passare più tempo possibile all’aperto… serate in terrazza da condividere con gli…
22 Giugno 2015 -
Non sarà proprio un tacchino ripieno, ma che bontà! Ripensando a NY!
Dopo aver fatto e rifatto non vi dico quante volte, la pumpkin pie, il dolce tipico degli americani per il loro thanksgiving, quest’anno sono stata veramente tentata, ma tanto, di provare a…
10 Dicembre 2014 -
L’uovo in camicia!
Il nuovo libro di Martha Stewart è sicuramente uno di quelli che non resta solo a far bella figura nella mensola di casa. Da quando ce l’ho tra le mani è un…
20 Novembre 2014 -
Salmone in crosta di rafano e semi di papavero
Io sono una che in cucina prova, sperimenta, tenta di fare qualsiasi cosa, personalizzo anche, certo, ma mi piace partire da una ricetta! Con me c’é sempre una rivista, un libro, un…
17 Settembre 2014 -
Merluzzo con relish di limone e cous-cous
Il Merluzzo con relish di limone e cous-cous, un piatto veramente profumato perfetto per l’estate, proposto da Jamie Olivier. Nonostante ormai il web sia la mia fonte di ispirazione primaria,…
10 Luglio 2014 -
Fegato con cipolla, alla Palladiana
Se non fosse stato per la sfida lanciata da Cristina di Bleuf à la mode per l’MTC n.38 difficilmente avreste trovato questa ricetta nel mio blog. La sfida è sul … quinto…
24 Aprile 2014 -
Satay di pollo con salsa di arachidi
Il satay di pollo è un piatto di origine indonesiano; le sue origini sono nell’isola di Java, ma è un piatto talmente buono e saporito che lo si trova in tutto il…
24 Marzo 2014 -
Formaggio&miele, e ci scappa un tomino di capra al timo
Lo sapete, ormai, come mi piace il formaggio in cucina. Mi delizia abbinato con la frutta, qualche ricetta ve l’ho già raccontata (risotto con pere e robiola – l’insalata con pere,…
5 Febbraio 2014 -
Pollo alle arance
Come ogni anno torna puntuale nelle nostre piazze l’appuntamento con le “Arance della salute”, il frutto scelto dall’Associazione Italiana per le Ricerca sul Cancro, come simbolo dell’alimentazione sana e protettiva. La Cucina…
21 Gennaio 2014 -
Totani ripieni al pesto.. rileggendo l’Artusi
Non si vive di solo pane, è vero; ci vuole anche il companatico, e líarte di renderlo più economico, più sapido, più sano, lo dico e lo sostengo, è vera arte. Riabilitiamo…
19 Settembre 2013 -
Salmone con zafferano, pistacchi e scalogno
Una cena tra amici, una bella serata, le ultime, in terrazza. Pensare ad aperitivi, antipasti, primi piatti non è mai un problema… ma i secondi, sì! La carne, d’estate soprattutto, mi piace…
13 Settembre 2013 -
Coniglio profumato alle olive taggiasche
Un detto popolare chiama noi vicentini “magnagati”, ovvero “mangia gatti”. L’origine del motto è incerta, ma si dice che in tempo di guerra i concittadini, per sfamarsi, furono costretti a mangiare ogni…
10 Giugno 2013
IL FIOR DI CAPPERO
Ciao, sono Elisa!
Benvenuto nella mia casa nel web. Mi piace sorridere alla vita, sono un’ottimista, determinata, amo il sole e il mare, cercare l’armonia in tutto quel che faccio, i pistacchi e il buon vino. Sono felice di condividere quest’avventura con te. About Me