Per la quinoa è stata una scoperta recentissima, giusto l’anno scorso ho fatto al prima ricetta.
“La madre di tutti i semi”, così viene chiamata, ha delle proprietà nutrizionali elevate, a me piace molto, ha un gusto delicato, poi è gluten free e molto versatile in cucina.
Oltre ad essere facilmente digeribile e proteica, ha pochissime calorie!!!
Non so come siate messe voi, ma quest’anno la mia prova costume la sto rimandando di settimana in settimana…
Vediamo se la quinoa mi da una mano! 😉
“Hai mai preso una posizione seria nella vita?”
“Sì, da piccolo rifiutai degli spinaci”
Woody Allen in “Il dormiglione”
Questa ricetta è della serie “vediamo cosa c’é in frigorifero!”
E’ andata bene!
La ricetta originale, che avevo letto in una nuova rivista, prevedeva le verze come verdura cotta (giugno non lo vedo proprio un mese da verze….), dragoncello (che non è proprio un’aromatica che mi fa impazzire) e mirtilli rossi essiccati.
Una ricetta velocissima, perfetta per le calde giornate, ideale anche per un pic nic!
E poi è versatile, potete sbizzarrirvi con le verdure che preferite (o avete in frigorifero!), erbe aromatiche a proprio gusto!
Io l’ho fatta così!
Insalata di quinoa con uova, spinaci e lamponi
Ingredients
- 2 tazze di quinoa bollita
- 1 tazza di spinaci lessi
- 3 uova
- 3 cucchiai di yogurt greco
- 10 g erba cipollina
- 15 ml di aceto di vino bianco
- timo
- basilico fresco
- lamponi essiccati
Instructions
- Mettete le uova in un pentolino coperte di acqua fredda, portate ad ebollizione e cucinatele per 9 minuti, quindi immergetele in acqua gelata. Poi sbucciatele e spezzettatele.
- Incorporate al trito di uova, lo yogurt greco, l'erba cipollina tritata, l'aceto, un po' di foglioline di timo tritato e regolate di sale e pepe.
- In un piatto mettete la quinoa precedentemente bollita, un po' di spinaci lessati e tritati, qualche foglia di basilico fresco, e i lamponi essiccati.
- Condite con un filo di olio extravergine d'oliva.


14 comments
Di qualit‡ e ottimo gusto, molto bene.
Grazie Lorenzo!
devo dire che il gusto era veramente piacevole!
ciao
elisa
Favolosa, anch'io ho fatto un'insalata con i lamponi… ottima e che chic la presentazione!
Un bacione
Grazie Michela!!
ciao
Adoro la quinoa, anzi adesso che mi ci fai pensare l'ho finita…devo subito rifornirmi e provare questa ricettina! Un bacione
buona sai! io l'ho mangiata fredda, temperatura ambiente, ma in altra stagione sar‡ ottima pure calda!!
ciao
sfiziosissima l'insalata, bellissime le foto!
baci
Alice
grazie Alice!!
Mentre io Elisa…devo ancora conoscerla la signora quinoa 🙂
Con questo post con le tue foto mi hai fatto venir voglia di andare a comprarla e sperimentare.
Baciuzzi Carmen
Provala provala! è una piacevole alternativa!
tanto per cambiare!
ciao
…eh, eh…riconosco questi bellissimi vasetti!!!Ottima idea per una bella e golosa insalata d'asporto!!!!
riconosci bene!!!!
ciao
eleganza nei colori….raffinatezza e semplict‡ negli ingredienti…una ricetta davvero delicata ed elegante….ma comeeeeeee??? non pensi alla prova costume????? se ordini verdurine fresche per antipasto al ristorante???? AHAHHAHAHAHHAH ….ok era un errore come non detto…ahahhahaha sei bellissima fregatene..e resta felice e godereccia come sei!!!
Guarda…. Ce l'ho ancora qui quell'antipasto sbagliato!!!! Io che ordino un'insalatina… Non si era mai visto!!
Ciaooo