Insalata di cavoletti di Bruxelles, melagrana e nocciole

by Elisa Di Rienzo

Un’insalata ricca e saporita con cavoletti di Bruxelles, chicchi di melagrana e nocciole, ottima anche come rinforzo per i cenoni della vigilia di Natale e di San Silvestro.

insalata cavoletti Bruxelles

Ogni stagione ci regale tantissimi meravigliose verdure che ci permettono di variare i nostri piatti seguendo i suoi ritmi.

Ora è il momento dei cavoletti di Bruxelles che possono diventare protagosti di colorate insalate.

Come preparare i cavoletti di Bruxelles

Molto spesso i cavoletti di Bruxelles vengono preparati e serviti semplicemente al vapore o brasati in padella; non siamo soliti utilizzarli in altre preparazioni.

Per questa insalata va benissimo cuocerli al vapore, ma ancora meglio se li passate poi in padella con un po’ di succo di melagrana!

melagrana e cavoletti di Bruxelles

Ma anche la sola aggiunta di qualche chicco di melagrana, un po’ dolciastro ma anche acidulo, attenua il sapore intenso dei cavoletti, oltre a dare al piatto un colore stupendo con quei chicchi brillanti, color rubino.

Un contorno che potete utilizzare per accompagnare sia carne che pesce, ma ottimo anche come piatto unico a pranzo.

Insalata di cavoletti di Bruxelles e melagrana

Portata: insalata
Porzioni: 4

Ingredienti

  • 700 g di cavoletti di Bruxelles
  • 2 manciate di nocciole tostate
  • 1 melagrana
  • 1/2 cucchiaio di succo di melagrana o miele
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe

Istruzioni

  • Lavate i cavoletti di bruxelles ed eliminate le foglie più esterne.
  • In una casseruola portate l’acqua a ebollizione, salatela e tuffateci i cavoletti di Bruxelles.
  • Oppure cuoceteli in forno a vapore a 100°C per circa 6-7 minuti (dipenderà dalla dimensione dei cavoletti)
  • Rompete in modo grossolano le nocciole tostate.
  • Scolate i cavoletti, tagliatene alcuni a metà, i piccoli lasciateli interi e altri sfogliateli un po’.
  • Potete ora rosolarli velocemente in un tegame con un filo di olio e il succo di melagrana o un po’ di miele.
  • Metteteli in una ciotola e unite le nocciole tostate e i chicchi di melagrana.
  • Condite con olio extravergine d’oliva, regolate di sale e pepe, servite.
insalata cavoletti Bruxelles

Conosciamoli meglio questi cavoletti!

I cavoletti, o cavolini di Bruxelles, sono dei germogli commestibili della pianta erbacea Brassica oleracea L., appartenente alla famiglia delle Crucifere, quindi dei cavoli.

Ma a differenza:

  • del cavolfiore e del broccolo, i cavoletti di Bruxelles sono i germogli e non il fiore della pianta
  • del cavolo cappuccio, verza ecc., i cavolini di Bruxelles producono numerosi e piccoli germogli e non un unico grosso germoglio centrale.

Si trovano da novembre a marzo.

insalata cavoletti Bruxelles

I cavolini di Bruxelles sono ortaggi coltivati per lo più nell’Europa del nord, poiché si adattano molto bene al clima freddo. Vista la loro funzione nutrizionale, per l’apporto che danno di vitamina C e retinolo, equivalgono alle arance per il bacino mediterraneo.

Contengono elevate quantità di vitamina C e di β-carotene e antiossidanti tanto da essere considerati alimenti utili alla prevenzione del cancro.

Poi hanno un ottimo contenuto di fibra, che risulta molto efficace nella regolarizzazione contro la stipsi.

Sono anche ricchi di purine caratteristica che li rende inadatti alla dieta contro l’iperuricemia o la gotta. Sono fonte di goitrogeni, pericolosi per chi soffre di disturbi alla tiroide.

insalata cavoletti Bruxelles


ciao!

Se non volete perdere i nuovi articoli, ora potete seguirmi anche via e-mail, compilando il form che trovate sul menù laterale.

Vi arriverà una notifica ad ogni nuova pubblicazione. Iscrivetevi!

elisa firma
Commenti FB (se volete una risposta subito, scrivetemi nel form commenti, così ricevo la notifica)
copertina stagione pesce

ISCRIVITI ALLA MIA NEWSLETTER

RICEVERAI IL MIO NUOVO E-BOOK GRATIS!

Ti potrebbero interessare

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.