aggiornamento 23 novembre 2016
Io voglio dare, comunque, il mio contributo con questo articolo scritto esattamente 3 anni fa a cui son particolarmente legata!
Un anno di blog… si è passato un anno… un anno di conoscenze, di partecipazione, di ispirazioni, di consigli, di stimoli, di iniziative.
Non si vede bene che col cuore: l’essenziale è invisibile agli occhi.
Da “Il Piccolo Principe” di Antoine De Saint Exupery
.
Prima di aprire questo blog avevo la sensazione che questo fosse un mondo dove ci si potesse facilmente “mascherare” … Pensavo che un viso, la quotidianità, la voce, fossero essenziali per conoscere qualcuno, e anche per farsi conoscere. Ma ho scoperto che non è sempre così.
A volte non si è fermato tutto solo al virtuale, ci sono nickname che hanno preso forma e si sono “concretizzati”, sono diventate amicizie reali, belle, sincere, stimolanti. Poi le mail che ti chiedono consigli, le amiche con le mie ricette stampate in borsa….
Ma, come dicevo, quello che mi ha veramente sorpreso sono i legami che sono riuscita a creare “solo” attraverso lo schermo…
Questo fiasco rappresenta per me una splendida storia di amicizia, nata grazie alle nostre passioni in comune, in particolare per la fotografia.
Enrica… la mia CoccolaTime quotidiana!
Questa è la mia ricetta che racconta di questa amicizia e la dedico a te Enrica, ma simbolicamente a tutti voi che mi seguite, che passate, che vi fermate, e che avete dato ancor più un senso a questa mia avventura.
Cannellini al fiasco
Ingredienti
- 250 g fagiolini cannellini secchi (o 500 g freschi)
- 8 foglie di salvia
- 1 spicchio di aglio
- Olio extra vergine di oliva
- Sale
- Pepe
- 600 g bietola e cicoria
Istruzioni
- Se usate i cannellini secchi, lasciateli una notte in ammollo.
- Prendi il tipico fiasco toscano. Lavalo e versateci i fagioli sciacquati (facendo attenzione a non spargerli per tutta la cucina come ho fatto io!!!), le foglie di salvia strofinate con un telo umido, 5 cucchiai di olio extravergine di oliva, 20 g circa di sale e un pizzico di pepe macinato al momento.
- Profuma con uno spicchio di aglio sbucciato e schiacciato, quindi riempi díacqua fino a tre quarti del fiasco.
- Metti il contenitore sul fuoco protetto da uno spargifiamme. Tappalo con un batuffolo di cotone idrofilo. (Io ho seguito il consiglio di Enrica e non l'ho tappato per niente...veramente ottimo il profumo che si sprigiona e la cottura, in effetti, non ne ha risentito).
- Fai cuocere i fagioli per circa 3 ore (il contenuto del fiasco raggiungerà líebollizione dopo circa 1 ora) lentamente e a fuoco basso.
- Quando i fagioli saranno cotti prendi il fiasco con molta attenzione, riparandovi le mani con un canovaccio spesso, e rovescia il contenuto in una terrina, scuotendo energicamente la bottiglia.
- Nel frattempo pulisce e lava le verdure, io ho usato anche bietola per smorzare un po' l'amarognolo della cicoria.
- Lessale per 15 minuti circa in abbondante acqua salata. Scolale e strizzale per bene.
- A me piace poi passarle in tegame con un po' di olio di oliva e uno spicchio di aglio schiacciato per qualche minuto.
- Servi le verdure con i cannellini "scolati" e conditi con altro olio extravergine di oliva, poco sale e, a piacere, con pepe macinato al momento.
Grazie!!
Elisa
51 comments
Ciao Elisa!!! Tantissimi auguri per il tuo primo anno di blog e complimenti per questo post cos” bello! Un inno alla amicizia. Brava, è questa la migliore soddisfazione che un blog la può dare.
La ricetta è molto interessante, più che altro il modo di cottura nel fiasco toscano, una cottura che io non conoscevo. Grazie per aver condiviso questa ricetta, ancora una volta le mie conoscenze culinarie si sono arricchite!
Grazie!
sicuramente tirando le somme di quest'anno la parole che ne esce è amicizia!
Sono certa che tante ne verranno ancora!
Se ti capiter‡ di trovarne uno di fiasco fattelo tuo, perché è fantastico!!
ciao
elisa
Anche a me il blog ha dato la possibilit‡ di instaurare delle belle amicizie, con alcune davvero importanti, quindi capisco ed apprezzo tantissimo questa tua dedica speciale! 🙂
Tanti auguri e complimenti per questo tuo primo anno di blog!
A presto!
Grazie Assunta!
e sono felice di sapere che anche tu abbia avuto modo di vivere queste belle esperienze!
ciao
elisa
Che bello questo post, e quanto è vero! Anche io 4 anni fa mai avrei creduto nelle amicizie virtuali, invece… hai ragione è possibile eccome! Allora buon compliblog, ti auguro ancora tantissime soddisfazioni, amicizie, e condivisione vera, quella che ci permette davvero di imparare le une dalle altre!
Buona vita ^__^ ciao
questo è il bello del blog…amicizie e condivisione!
sento anche di tante brutte storie, nate tutte dall'invidia credo, ma io sono felice di vivere il bello di questo mondo-blog!!
grazie
elisa
bellissimooooooooooooooooo .. davverooooooooooo…
ciao sara…
tu sei l'altra faccia di questo mondo … quello che si è diventato reale!!!
un abbraccio forte!!!
ho ancora gli occhi lucidi…di felicit‡..di orgoglio…di stupore…ma anche di realt‡…so che può sembrare strano a chi ci legge…ma io 'sento' quando sei incasinata e frenetica…da come digiti…oppure se hai tempo e hai voglia di scherzare…ti avverto quanto ti stizzisci o quando giochi e ridi e cazzeggi…o quando qualcosa ti rode…o quando il cervello ti lavora e sei presa…presa da un compleanno…da una torta…da una cena..da un progetto lavorativo…sento che tu senti se ho qualcosa che non va…e con due parole sappiamo che ci capiamo….oltre la quotidianeit‡…certo che ci incontreremo…ma ho anche un po' paura…magari di deluderti che so!!! ho conosciuto alttre blogger…e tutte e volte mi sono immaginata se ci fossi stata tu…se avrei avuto testa per altre…ci incontreremo e sar‡ stupendo…anche stando zitte….lo so!!!
sar‡ stupendo… ne sono certa!!!
<3
Che belle queste storie, quasi mi commuovo! Danno una speranza e una forza incredibili…
Enrica è una persona gentile e generosa, ha un cuore grande, si capisce subito… anche a me ha stupito con un pacco stupendo arrivato dopo un mio commento, non lo avrei mai immaginato! Forse perché siamo quasi disabituate al bello e al puro nei rapporti, dopo tante delusioni… sembra incredibile che dal web possano nascere legami e intese cos” profonde… eppure capita…
Spero che vi incontrerete al più presto perché l'abbraccio che vi darete, il primo, sar‡ speciale…
ne sono certa anch'io Francesca!
grazie
Cara Elisa, condivido in pieno le tue belle parole e la tua gioia… In soli tre mesi anch'io posso dire che il blog mi ha cambiato la vita! Mi ha aiutato a superare dei brutti eventi che mi avevano ferito, mi ha aiutato a riscoprire dentro di me l'entusiasmo e la passione, a conoscere delle persone speciali. Amiche che sono sempre pronte a darti una mano o a tirarti su il morale anche solo con un sorriso…Tu sei sicuramente tra queste, anche se ci siamo incontrate di persona una sola volta sento che sei sempre presente e vicina 🙂
Ciao Sandra!!
e noi siamo cos” vicine sul serio che speriamo di rivederci presto!!!!
Che emozione vien fuori da questo post Elisa!
Ti conosco da pochissimo, ma comprendo benissimo quelle che sono le tue sensazioni.
I legami, se sono veri e sinceri, superano le apparenze e quando ciò accade non possiamo che non farne tesoro!
Auguri al tuo blog, gi‡ cos” ricco e auguri anche a te!
Un saluto sincero!
Maria
Grazie mille Maria!
Ciao Elisa, è bello bello quello che scrivi! E' bello il rapporto che avete creato ed è bella l'esperienza che tutte noi blogger stiamo vivendo! Auguri!
si… un bellissimo rapporto… è vero!
grazie
ciaoooo
Elisa che meraviglia il tuo racconto e i tuoi scatti… naturalmente ero cascata con tutte le scarpe nel tranello del fiasco dell'amicizia…. Baccal‡! Un bascione tesoro!
ahahhahhah!!
beh, anche un fiasco di vino rosso ha il suo perché!
un abbraccio
elisa
o forse avevi inteso il fosco nel senso di disfatta?!?
Noooooo
ciao
elisa
Auguri per il tuo anno di blog ed è bellissimo leggere le tue parole e soprattutto vedere come attraverso un blog possano nascere belle storie di amicizia vera!
Grazie al tuo post conosco il bel blog della tua amica con cui condivido il nome <3
Sono felicissima di averti fatto conoscere Enrica!!!
grazie cara,
elisa
Bellissimo il tuo post, tra l'altro io adoro "Il piccolo principe" :))) Io sono nuova nel mondo dei blog e come te ho sempre pensato che per diventare amico di qualcuno si dovesse frequentarlo di persona, vederlo in carne ed ossa,non ho mai creduto nelle amicizie virtuali… ma è proprio cos”, "l'essenziale è invisibile agli occhi" 🙂 ho avuto modo di conoscere delle bellissime persone e forse questa è la cosa più bella di avere un blog e non lo avrei mai creduto 🙂 E' fantastico sapere che nascano anche amicizie come la tua, rincuorante e bello 🙂 Quasi mi scordavo: la ricetta è veramente da acquolina in bocca e come sempre le tue foto incantevoli 🙂 Auguri per l'anno di blog!
grazie mille!!
un abbraccio e un in bocca al lupo al tuo bellissimo blog!
per prima cosa Auguri a te e al tuo bellissimo blog, anche all'inizio ero scettica sul mondo virtuale, ma anch'io mi sono ricreduta, un bacio e ancora auguri
sono felice che queste belle esperienze siano vissute anche da te!!
ciao
elisa
Ma che post meraviglioso Elisa…mi sono davvero emozionata! Hai parlato con il cuore e questo buca lo schermo!
Un augurio per il tuo bellissimo blog e che a questo anno ne seguano altri mille altrettanto ricchi di sentimenti veri e profondi come quello che ci hai raccontato!
Carissima Simona…. grazie!!!
ciao
elisa
Grazie per questo bellissimo fiasco che sa di buono e racconta una splendida amicizia! Una ricetta da provare per sapori, ingredienti e per morbidezze diverse. Vale
Grazie vale!
ciao
Ciao Elisa, giungo qui grazie alla vostra bella iniziatica di RE-CAKE e ti faccio mille auguri per questo anno trascorso tra ricette e post, anche io ho da poco festeggiato il primo anno ed anche io, come te, ho ricevuto tanto, ma proprio da questa fitta "rete" virtuale!!!!! Passa a farmi visita se ti va…. 😉
bellissimo vero!! sono felice che sia cos” anche per te!!!
ciao
E dalla Puglia ti giunga il mio saluto…tra l'altro Coccola è stata cos” gentile anche con me! Davvero una bella persona che prima o poi spero di incontrare…per quanto riguarda noi, ti aspetto al Sud 😉
in Puglia ci torno sempre moooooolto volentieri!!!!
Coccola ha un cuore grande di suo….
a presto
ciao
elisa
Mi piace leggere di amicizia vera. Questo post è la prova che qui, in questo mondo virtuale, esistono delle persone vere. Auguri per il tuo blog che compie un anno, è stato un vero piacere "conoscerti.
A presto, Ada 🙂
Grazie Ada, grazie veramente!!!
ciao
elisa
ciao elisa devi essere veramente una persona dolce, io non riesco a riportare molto di me sul blog, non so ancora il perche, se hai qlk consiglio da darmi….. sono ben accetti! passa a trovarmi, da poco posto ricette di cucina, mi farebbe piacere sapere cosa ne pensi e se ti va possiamo seguirci
TACCO 12 IN CUCINA questa è la mia pagina FACEBOOK
A presto jeasmine
e pensare che io sono una persona riservata……
all'inizio non scrivevo granché, ci dovevo pensare, ora, invece, viene tutto in maniera spontanea..
Non è che mi "sbottoni" tanto, ma è il mio carattere, ma decisamente molto di più di quanto avrei pensato.
Nessun consiglio di darti, se di fare solo quello che ti senti!
ciao
elisa
buongiorno Elisa. ho scoperto tardi il re-cake, aspetto dicembre ormai.
in quando ad amicizie…. io con il blog credo di essermi "salvata". ho scoperto un mondo nuovo, un mondo vero, amiche e sensazioni che forse un po' avevo dimenticato o forse pensavo non esistessero più.
e scopro invece che ci sono tante altre persone che si commuovono ancora davanti a un fiore come me ed è bellissimo!
farnetico stamani, scusa!!!
un abbraccio.
Sandra
p.s. comunque la ricetta della torta di novembre me la sono segnata fra quelle da fare…
e io sono felice di sentire che quello che sto vivendo io lo vivete anche voi!!!
passando a RE-cake, la torta di novembre è assolutamente da fare e rifare!!
e quando la farai … fammi sapere!!
ti aspetto domenica per la nuova "sfida"!!
E' vero su internet bisogna stare attenti alle false persone, ma ci sono anche tante brave persone con cui poter avere rapporti di amicizia, scambiarsi ricette e condividere le proprie passioni, come è accaduto a te e la tua amica Enrica, allora auguri per il blog e complimenti per questa deliziosa ricetta, brava!!
Si, è proprio cos”!
bisogna tenere gli occhi bene aperti, ma c'é anche tanto di bello e positivo!
grazie mille!
ciao
Che meraviglia l'amicizia, quella vera, quella sana, rispettosa e genuina. Che meraviglia le sensazioni che ci trasmetti con queste parole. Che meraviglia la storia di questo piatto. Che meraviglia che, auguri, proprio in questa occasione tu la proponga. Complimenti Elisa e mille di queste emozioni!
Grazie Erica…
sono felice che ti sia arrivato tutto questo, tutto quello che provo..
ciao
elisa
Ciao Elisa, per caso sono capitata su questo post e mi ha fatto veramente tenerezza questa vostra bella amicizia "a distanza" che può essere più profonda e sincera rispetto a persone che magari sono al nostro fianco giorno dopo giorno.
Bella anche la ricetta. Un saluto, Lorena
Ciao Lorena,
questo è sicuramente uno dei post a cui sono più affezionata….
grazie di esserti soffermata!
ciao
elisa
Auguroni in ritardo e complimenti per tutto, il blog, le foto, la ricetta e il traguardo!
grazie mille!
sei gentilissima!
elisa
Che bello Elisa, un post sull’amicizia. Allora auguri per il tuo quarto anno di blog che seguo sempre con gran piacere visto quanto sei brava. Non conoscevo i fagioli al fiasco e mi è piaciuto molto poter contribuire, tu li hai assaggiati prima di me attraverso il regalo della tua amica. Un abbraccio sincero!
Cara Daniela, grazie mille!